• Juniores Provinciali GIR.B
  • Arezzo F. Academy
  • 9 - 1
  • Virtus Chianciano


AREZZO F.A.: Baldinozzi, Ciloni, Migliacci, Lambardi (72' Marigliano), Municchi, Pinelli (46' Bardi), Frescucci, Censini (46' Sorbini), Vascotto (53' Cuccoli), Caselli, Sanyang (46' Soumahoro). All.: David Obligis.
V.CHIANCIANO: De Angelis, Del Buono, Tupu, Dedja, Toma, Cascione (70' Salvatori), Valentini, Torrusio, Toma, Castillo, Lujan. All.: Augustin Khtella.

ARBITRO: Bardelli di Arezzo.

RETI: 24' e 41' Migliacci, 28' Sanyang, 31' Lambardi, 35' Pinelli, 44' Censini, 75' Frescucci, 81' Valentini, 86' Soumahoro, 89' Caselli.



Senza storia la partita tra l'Arezzo F.A. e la Virtus Chianciano. Gli accademici infatti prevalgono per 9-1 a dimostrazione del divario esistente tra la seconda in classifica ed i termali che sono il fanalino di coda del torneo. E' un confronto praticamente a senso unico: gli ospiti sono riusciti a mantenere le reti inviolate solo nei primi venti minuti di gioco. La prima rete per i padroni di casa arriva al 24' su mischia in area con Migliacci che fortuitamente manda il pallone di schiena in rete. Al 28' è Sanyang a raddoppiare con un bel tiro in diagonale dal limite che finisce alle spalle di De Angelis. Tre minuti dopo ancora gli accademici vanno a segno con un gran tiro dalla trequarti di Lambardi, che insacca a fil di palo. Al 35' Pinelli approfitta di un altro mischione in area termale e anticipa il portiere con relativa facilità. Nei minuti finali del primo tempo gli accademici hanno il tempo di incrementare il bottino segnando altre due reti. La prima al 41' quando, sugli sviluppi di un angolo, il portiere svirgola il pallone e Migliacci di testa manda in rete. La seconda al 44' grazie ad una trattenuta in area di Sanyang sanzionata con il calcio di rigore trasformato poi con precisione chirurgica da Censini. La ripresa è sempre di marca accademica. Dopo svariate occasioni sfumate per un soffio, al 75' è Frescucci ad incrementare ulteriormente il bottino sfruttando una bella azione manovrata iniziata da Soumahoro, che smista sulla destra per Cuccoli, che poi a sua volta fornisce il pallone a centro area a Frescucci che insacca. All'81' i termali accorciano le distanze con la complicità di un errore difensivo locale che permette a Valentini di segnare con un tiro dal limite peraltro non troppo forte. All'86' ancora accademici in evidenza. Ciloni serve Soumahoro, che di sinistro dal limite dell'area spedisce il pallone in rete. Nel finale, all'89', arriva il nono sigillo grazie a Caselli che, servito bene da Marigliano, spedisce il pallone in fondo alla rete.

AREZZO F.A.: Baldinozzi, Ciloni, Migliacci, Lambardi (72' Marigliano), Municchi, Pinelli (46' Bardi), Frescucci, Censini (46' Sorbini), Vascotto (53' Cuccoli), Caselli, Sanyang (46' Soumahoro). All.: David Obligis.<br >V.CHIANCIANO: De Angelis, Del Buono, Tupu, Dedja, Toma, Cascione (70' Salvatori), Valentini, Torrusio, Toma, Castillo, Lujan. All.: Augustin Khtella.<br > ARBITRO: Bardelli di Arezzo.<br > RETI: 24' e 41' Migliacci, 28' Sanyang, 31' Lambardi, 35' Pinelli, 44' Censini, 75' Frescucci, 81' Valentini, 86' Soumahoro, 89' Caselli. Senza storia la partita tra l'Arezzo F.A. e la Virtus Chianciano. Gli accademici infatti prevalgono per 9-1 a dimostrazione del divario esistente tra la seconda in classifica ed i termali che sono il fanalino di coda del torneo. E' un confronto praticamente a senso unico: gli ospiti sono riusciti a mantenere le reti inviolate solo nei primi venti minuti di gioco. La prima rete per i padroni di casa arriva al 24' su mischia in area con Migliacci che fortuitamente manda il pallone di schiena in rete. Al 28' &egrave; Sanyang a raddoppiare con un bel tiro in diagonale dal limite che finisce alle spalle di De Angelis. Tre minuti dopo ancora gli accademici vanno a segno con un gran tiro dalla trequarti di Lambardi, che insacca a fil di palo. Al 35' Pinelli approfitta di un altro mischione in area termale e anticipa il portiere con relativa facilit&agrave;. Nei minuti finali del primo tempo gli accademici hanno il tempo di incrementare il bottino segnando altre due reti. La prima al 41' quando, sugli sviluppi di un angolo, il portiere svirgola il pallone e Migliacci di testa manda in rete. La seconda al 44' grazie ad una trattenuta in area di Sanyang sanzionata con il calcio di rigore trasformato poi con precisione chirurgica da Censini. La ripresa &egrave; sempre di marca accademica. Dopo svariate occasioni sfumate per un soffio, al 75' &egrave; Frescucci ad incrementare ulteriormente il bottino sfruttando una bella azione manovrata iniziata da Soumahoro, che smista sulla destra per Cuccoli, che poi a sua volta fornisce il pallone a centro area a Frescucci che insacca. All'81' i termali accorciano le distanze con la complicit&agrave; di un errore difensivo locale che permette a Valentini di segnare con un tiro dal limite peraltro non troppo forte. All'86' ancora accademici in evidenza. Ciloni serve Soumahoro, che di sinistro dal limite dell'area spedisce il pallone in rete. Nel finale, all'89', arriva il nono sigillo grazie a Caselli che, servito bene da Marigliano, spedisce il pallone in fondo alla rete.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI