• Giovanissimi Professionisti
  • Livorno
  • 4 - 1
  • Poggibonsi


LIVORNO: Cappelli (63' Panicucci), Ciorba (50' Pepe), Ricci, Torri, Del Punta, Sarnelli, Quilici, Andreucci, Marabotti (36' Salvetti), Bandinelli (39' Rosi), Ceccarini (42' Marchetti). A disp.: Di Lazzaro. All.: Claudio Dini.
POGGIBONSI: Tomberli (42' Santoro), Amosi, Tortelli, Salvi, Bigazzi, Calonaci (50' Riccobono), Vignozzi, Tognazzi, Vestri (46' Paoletti), Bencini (39' Santamaria), Gelli. A disp.: Lucii. All.: Claudio Voltolini.

ARBITRO: Turini di Pontedera.

RETI: 23' Bandinelli, 48' Rosi, 59' Gelli, 61' Ricci, 68' Andreucci.
NOTE: recupero 0' + 2'.



Il Livorno mantiene la sua superiorità rispetto ad un Poggibonsi che cade a -5 punti dalla sua odierna avversaria. La truppa di Mister Dini, infatti, mette a compimento l'ultimo sussulto del campionato, confermando la posizione di vantaggio rispetto alla squadra ospite. 37 + 3 = 40: numeri senz'altro importanti in ambito di prestigio. Il bottino conquistato dagli amaranto nell'arco delle 29 gare aumenta la sua consistenza. Pochi secondi ancora di attesa e il Sig. Turini dà l'avvio alla partita dell'epilogo della stagione, una gara giocata su binari modesti ma ricca di reti di buona fattura tecnica. Al 17' Bencini direttamente da calcio di punizione sulla fascia destra disegna un tiro-cross insidioso, ma Cappelli è attento e evita un'eventuale beffa. Al 23' Bandinelli su servizio illuminante di Ceccarini spedisce la sfera tra i pali: Tomberli non può far altro che guardare la palla insaccarsi. Il Poggibonsi reclama la posizione di off-side del centravanti, ma il direttore di gara lascia proseguire. Al 26' Bandinelli subisce fallo guadagnando così un calcio piazzato defilato sulla sinistra. Dagli sviluppi di quest'ultimo, Quilici tenta il tiro a mezza altezza ma Tomberli respinge la palla con i pugni; ci riprova dunque Ricci con un pallonetto alto sopra la traversa. Termina così la prima frazione di gioco: gli ospiti, già caduti nelle grinfie avversarie, oggi nemmeno troppo affilate, sembrano riportare maggiori incertezze sulla fascia sinistra. Nella ripresa il Poggibonsi vuole assolutamente un posto tra i marcatori della partita già al 7', con Calonaci che dalla lunga distanza prova la parabola ingannevole ma debole, Cappelli è attento e fa sua la sfera. Un cognome ed un nome, Rosi Ashley: porta la sua firma il raddoppio del Livorno dopo soli 360 secondi dal tentativo da parte degli ospiti di ripristinare l'equilibrio del match. Il neo-entrato, su lancio di Quilici (abile interprete della fascia sinistra), avanza a redini sciolte fino in area dove supera Santoro in uscita e con un tocco preciso mette a compimento questa ghiotta palla-gol, raddoppiando così il vantaggio. Al 24', su una disattenzione di Del Punta, Gelli recupera la sfera al limite, si coordina e con una conclusione rasoterra mette a segno la rete della speranza, presto destinata a svanire. Al 26' Pepe da calcio di punizione a tre-quarti campo lancia teso per Salvetti, provvidenziale è l'intervento di Gelli che devia la palla a fondo campo. Dalla bandierina Quilici effettua un traversone in area per Torri che di prima cerca lo specchio della porta ma Santoro spedisce la sfera di nuovo in corner. Quilici da calcio d'angolo favorisce Ricci fuori area spostato sulla destra che, con un tiro a mezza altezza, trova il gol del ko. Al 31', dall'altro lato, Gelli dalla linea mediana smarca Santamaria che galoppa sulla sinistra, si accentra e calcia in porta ma è ordinaria amministrazione per Panicucci. Al 33' i locali realizzano il poker: Andreucci su passaggio di un compagno, posizionato sulla destra, scaraventa la palla in rete. Il triplice fischio sancisce la chiusura del sipario. Le due compagini abbandonano il terreno di gioco a testa alta, in attesa di una nuova stagione calcistica tutta da scoprire!

Martina Parigi LIVORNO: Cappelli (63' Panicucci), Ciorba (50' Pepe), Ricci, Torri, Del Punta, Sarnelli, Quilici, Andreucci, Marabotti (36' Salvetti), Bandinelli (39' Rosi), Ceccarini (42' Marchetti). A disp.: Di Lazzaro. All.: Claudio Dini.<br >POGGIBONSI: Tomberli (42' Santoro), Amosi, Tortelli, Salvi, Bigazzi, Calonaci (50' Riccobono), Vignozzi, Tognazzi, Vestri (46' Paoletti), Bencini (39' Santamaria), Gelli. A disp.: Lucii. All.: Claudio Voltolini.<br > ARBITRO: Turini di Pontedera.<br > RETI: 23' Bandinelli, 48' Rosi, 59' Gelli, 61' Ricci, 68' Andreucci.<br >NOTE: recupero 0' + 2'. Il Livorno mantiene la sua superiorit&agrave; rispetto ad un Poggibonsi che cade a -5 punti dalla sua odierna avversaria. La truppa di Mister Dini, infatti, mette a compimento l'ultimo sussulto del campionato, confermando la posizione di vantaggio rispetto alla squadra ospite. 37 + 3 = 40: numeri senz'altro importanti in ambito di prestigio. Il bottino conquistato dagli amaranto nell'arco delle 29 gare aumenta la sua consistenza. Pochi secondi ancora di attesa e il Sig. Turini d&agrave; l'avvio alla partita dell'epilogo della stagione, una gara giocata su binari modesti ma ricca di reti di buona fattura tecnica. Al 17' Bencini direttamente da calcio di punizione sulla fascia destra disegna un tiro-cross insidioso, ma Cappelli &egrave; attento e evita un'eventuale beffa. Al 23' Bandinelli su servizio illuminante di Ceccarini spedisce la sfera tra i pali: Tomberli non pu&ograve; far altro che guardare la palla insaccarsi. Il Poggibonsi reclama la posizione di off-side del centravanti, ma il direttore di gara lascia proseguire. Al 26' Bandinelli subisce fallo guadagnando cos&igrave; un calcio piazzato defilato sulla sinistra. Dagli sviluppi di quest'ultimo, Quilici tenta il tiro a mezza altezza ma Tomberli respinge la palla con i pugni; ci riprova dunque Ricci con un pallonetto alto sopra la traversa. Termina cos&igrave; la prima frazione di gioco: gli ospiti, gi&agrave; caduti nelle grinfie avversarie, oggi nemmeno troppo affilate, sembrano riportare maggiori incertezze sulla fascia sinistra. Nella ripresa il Poggibonsi vuole assolutamente un posto tra i marcatori della partita gi&agrave; al 7', con Calonaci che dalla lunga distanza prova la parabola ingannevole ma debole, Cappelli &egrave; attento e fa sua la sfera. Un cognome ed un nome, Rosi Ashley: porta la sua firma il raddoppio del Livorno dopo soli 360 secondi dal tentativo da parte degli ospiti di ripristinare l'equilibrio del match. Il neo-entrato, su lancio di Quilici (abile interprete della fascia sinistra), avanza a redini sciolte fino in area dove supera Santoro in uscita e con un tocco preciso mette a compimento questa ghiotta palla-gol, raddoppiando cos&igrave; il vantaggio. Al 24', su una disattenzione di Del Punta, Gelli recupera la sfera al limite, si coordina e con una conclusione rasoterra mette a segno la rete della speranza, presto destinata a svanire. Al 26' Pepe da calcio di punizione a tre-quarti campo lancia teso per Salvetti, provvidenziale &egrave; l'intervento di Gelli che devia la palla a fondo campo. Dalla bandierina Quilici effettua un traversone in area per Torri che di prima cerca lo specchio della porta ma Santoro spedisce la sfera di nuovo in corner. Quilici da calcio d'angolo favorisce Ricci fuori area spostato sulla destra che, con un tiro a mezza altezza, trova il gol del ko. Al 31', dall'altro lato, Gelli dalla linea mediana smarca Santamaria che galoppa sulla sinistra, si accentra e calcia in porta ma &egrave; ordinaria amministrazione per Panicucci. Al 33' i locali realizzano il poker: Andreucci su passaggio di un compagno, posizionato sulla destra, scaraventa la palla in rete. Il triplice fischio sancisce la chiusura del sipario. Le due compagini abbandonano il terreno di gioco a testa alta, in attesa di una nuova stagione calcistica tutta da scoprire! Martina Parigi




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI