• Terza Categoria
  • La Briglia Misercordia V.
  • 2 - 1
  • Figline


LA BRIGLIA: Meoni, Macri, Faggi, Corsi, Borrelli, Flamingo, Morganti, Puccianti, Caserta, Storai, Serra. A disp.: Becherucci, Martorana, Manecchi, Gramigni, Langianni, Ouasif, Goti. All.: Roberto Rossi.

FIGLINE: Faratro, Matini, Celso, Goretti, Gonnelli, Franchi, Zacchei, Russo, Tirico, Ciapetti, Forza. A disp.: Toffoletti, Ricci, Lonardo, Marino, Manieri, Bellini, Mazzoni. All.: Gianfranco Magni.


RETI: Ciapetti, Serra, Storai.



Nella quarta giornata del campionato la formazione del La Briglia ospita l'ostico Figline, reduce quest'ultimo dal successo in coppa sulla Pietà che gli ha consentito di superare il turno ai danni della formazione bisentina. Inizia la gara e nei primi minuti le due formazioni si studiano senza creare azioni di particolare rilievo. Bisogna attendere la mezz'ora perché la partita si accenda, quando Storai, ben imbeccato al limite dell'area, prova la mezza rovesciata mandando la sfera a lambire il palo alla destra del portiere del Figline. Sul capovolgimento di fronte la squadra ospite passa in vantaggio: grande azione sulla destra del n.2 Matini, che arriva sul fondo e pennella un gran cross per Ciapetti, che di testa non sbaglia ed insacca alla destra di Meoni. La Briglia non ci sta e cerca di riportarsi in avanti, anche se in maniera non ordinata. Al 44' però la squadra di casa pareggia; grande azione sulla destra di Storai che evita un paio di uomini e rimette una gran palla a centro area, qui Serra raccoglie e con un bellissimo colpo di testa trafigge il portiere avversario. Dopo due minuti di recupero si conclude un primo tempo per la verità bruttino e con pochissime conclusioni. La cronaca della ripresa si apre con il vantaggio del La Briglia: Storai, partito in dubbia posizione di off side, in contropiede si fa 40 metri palla al piede e poi beffa la difesa avversaria (nell'occasione un po' troppo alta) con un preciso rasoterra che si insacca alle spalle del portiere. Al 18' è ancora la squadra di casa a rendersi pericolosa. Questa volta è una gran punizione al giro calciata da Corsi che si va ad infrangere sul palo. Il Figline non ci sta ed inserisce la terza punta. Al 20' è il solito Ciapetti che si libera bene in area e con un preciso rasoterra impegna Meoni. L'assetto delle due squadre ora è chiaro, il Figline tenta il tutto per tutto con i tre attaccanti e La Briglia agisce in contropiede. Al 35' Ouasif, appena entrato, prende palla a centrocampo, evita tre uomini e arrivato in area lascia partire un tiro che esce di poco. Al 45' è il Figline che ha una grande occasione per pareggiare; è ancora una volta Ciapetti che nel cuore dell'area è lestissimo a girarsi, ma il suo tiro si stampa sul palo. Sfortunata nell'occasione la punta del Figline. Dopo ben sei minuti di recupero l'arbitro decreta la fine delle ostilità sul risultato di 2-1 per La Briglia.

LA BRIGLIA: Meoni, Macri, Faggi, Corsi, Borrelli, Flamingo, Morganti, Puccianti, Caserta, Storai, Serra. A disp.: Becherucci, Martorana, Manecchi, Gramigni, Langianni, Ouasif, Goti. All.: Roberto Rossi. <br >FIGLINE: Faratro, Matini, Celso, Goretti, Gonnelli, Franchi, Zacchei, Russo, Tirico, Ciapetti, Forza. A disp.: Toffoletti, Ricci, Lonardo, Marino, Manieri, Bellini, Mazzoni. All.: Gianfranco Magni. <br > RETI: Ciapetti, Serra, Storai. Nella quarta giornata del campionato la formazione del La Briglia ospita l'ostico Figline, reduce quest'ultimo dal successo in coppa sulla Piet&agrave; che gli ha consentito di superare il turno ai danni della formazione bisentina. Inizia la gara e nei primi minuti le due formazioni si studiano senza creare azioni di particolare rilievo. Bisogna attendere la mezz'ora perch&eacute; la partita si accenda, quando Storai, ben imbeccato al limite dell'area, prova la mezza rovesciata mandando la sfera a lambire il palo alla destra del portiere del Figline. Sul capovolgimento di fronte la squadra ospite passa in vantaggio: grande azione sulla destra del n.2 Matini, che arriva sul fondo e pennella un gran cross per Ciapetti, che di testa non sbaglia ed insacca alla destra di Meoni. La Briglia non ci sta e cerca di riportarsi in avanti, anche se in maniera non ordinata. Al 44' per&ograve; la squadra di casa pareggia; grande azione sulla destra di Storai che evita un paio di uomini e rimette una gran palla a centro area, qui Serra raccoglie e con un bellissimo colpo di testa trafigge il portiere avversario. Dopo due minuti di recupero si conclude un primo tempo per la verit&agrave; bruttino e con pochissime conclusioni. La cronaca della ripresa si apre con il vantaggio del La Briglia: Storai, partito in dubbia posizione di off side, in contropiede si fa 40 metri palla al piede e poi beffa la difesa avversaria (nell'occasione un po' troppo alta) con un preciso rasoterra che si insacca alle spalle del portiere. Al 18' &egrave; ancora la squadra di casa a rendersi pericolosa. Questa volta &egrave; una gran punizione al giro calciata da Corsi che si va ad infrangere sul palo. Il Figline non ci sta ed inserisce la terza punta. Al 20' &egrave; il solito Ciapetti che si libera bene in area e con un preciso rasoterra impegna Meoni. L'assetto delle due squadre ora &egrave; chiaro, il Figline tenta il tutto per tutto con i tre attaccanti e La Briglia agisce in contropiede. Al 35' Ouasif, appena entrato, prende palla a centrocampo, evita tre uomini e arrivato in area lascia partire un tiro che esce di poco. Al 45' &egrave; il Figline che ha una grande occasione per pareggiare; &egrave; ancora una volta Ciapetti che nel cuore dell'area &egrave; lestissimo a girarsi, ma il suo tiro si stampa sul palo. Sfortunata nell'occasione la punta del Figline. Dopo ben sei minuti di recupero l'arbitro decreta la fine delle ostilit&agrave; sul risultato di 2-1 per La Briglia.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI