• Giovanissimi Professionisti
  • Poggibonsi
  • 3 - 1
  • Grosseto


POGGIBONSI : Santoro, Renieri (Paoletti), Tortelli, Bigazzi (Voltolini), Salvi, Amosi, Milanes, Tognazzi, Vestri (Lucii), Bandini (Riccobono) , Gelli. A disposizione Bussagli D. All.: Claudio Voltolini.
GROSSETO: Palmieri, Bianchi, Delle Piane, Corridori, Amaddii, Borrelli, Masini, Zaccarriello (Breggia), Boccardi (Coli), Pacinotti, Naso (Balestracci). A disposizione Di Roberto. All. Lorenzetti.

ARBITRO: Peirce.

RETI: 32' Gelli, 36' Masini, 40' Renieri, 60' Gelli.



Prima vittoria in campionato del Poggibonsi, che, dopo tre sconfitte consecutive, ottiene i tre punti contro un Grosseto annunciato in gran forma, dopo il roboante successo ottenuto contro la Colligiana nella giornata precedente. Vittoria meritata per il Poggibonsi, che per l'intero arco dei settanta minuti ha sempre condotto il gioco e tenuto in mano la partita concedendo ben poco al Grosseto. La primo azione della partita è al 3' con Boccardi del Grosseto, che tira alto da posizione defilata, poi il controllo della partita passa al Poggibonsi, che all'8' con Gelli porta il primo pericolo, ma il tiro finisce alto sulla traversa. Il Poggibonsi insiste ed imbastisce buone trame di gioco, mostrando un buon possesso palla nel tentativo di aggirare la retroguardia grossetana. Da segnalare i tentativi di Bandini su punizione al 20' e i tentativi da fuori area di Gelli e Tognazzi, i quali tuttavia non impensieriscono il portiere Palmieri. Al 32' il gol che sblocca la partita: discesa sulla fascia destra di Renieri, palla a Gelli in profondità sempre sulla fascia destra, passaggio a Vestri, che restituisce palla a Gelli smarcandolo in area e tiro rasoterra che fulmina Palmieri a conclusione di una bella azione in velocità. Tutto molto bello. Al 36', proprio prima dell'intervallo, pareggio del Grosseto: da una punizione dai 25 metri, decretata dall'arbitro Peirce, bel tiro dai 25 metri del numero 10 del Grosseto Pacinotti, la cui conclusione finisce sul palo ed è abile Masini a ribattere in rete a porta vuota ed a siglare il pareggio grossetano sull'unico tiro nello specchio della porta dell'intero primo tempo. Squadre a riposo sul punteggio di parità.
La ripresa inizia con il Poggibonsi in avanti e al 40' la squadra di mister Voltolini passa nuovamente in vantaggio con Renieri, abile a ribattere a rete un tiro di Bandini deviato sulla traversa da Palmieri. Il Poggibonsi mantiene il controllo della partita e non concede niente al Grosseto, salvo un tentativo dalla destra di Masini al 50', il cui cross rasoterra attraversa tutta l'area del Poggibonsi senza che venga ribattuto in rete da nessuno. Al 55' occasione gol per Gelli il cui tiro viene parato molto bene da Palmieri. Al 60' terzo gol del Poggibonsi che chiude la partita: azione corale giallorossa e palla che giunge a Milanes sulla destra, cross in area e Gelli di testa infila alla destra di Palmieri il pallone che sancisce la meritata vittoria del Poggibonsi.
Ottima prestazione dell'intera squadra giallorossa, una menzione particolare va ad Amosi, mastino implacabile sul temibile Masini, e per Gelli autore di una bella doppietta e sempre pericoloso durante tutta la partita.

Adriano Lucii POGGIBONSI : Santoro, Renieri (Paoletti), Tortelli, Bigazzi (Voltolini), Salvi, Amosi, Milanes, Tognazzi, Vestri (Lucii), Bandini (Riccobono) , Gelli. A disposizione Bussagli D. All.: Claudio Voltolini.<br >GROSSETO: Palmieri, Bianchi, Delle Piane, Corridori, Amaddii, Borrelli, Masini, Zaccarriello (Breggia), Boccardi (Coli), Pacinotti, Naso (Balestracci). A disposizione Di Roberto. All. Lorenzetti.<br > ARBITRO: Peirce.<br > RETI: 32' Gelli, 36' Masini, 40' Renieri, 60' Gelli. Prima vittoria in campionato del Poggibonsi, che, dopo tre sconfitte consecutive, ottiene i tre punti contro un Grosseto annunciato in gran forma, dopo il roboante successo ottenuto contro la Colligiana nella giornata precedente. Vittoria meritata per il Poggibonsi, che per l'intero arco dei settanta minuti ha sempre condotto il gioco e tenuto in mano la partita concedendo ben poco al Grosseto. La primo azione della partita &egrave; al 3' con Boccardi del Grosseto, che tira alto da posizione defilata, poi il controllo della partita passa al Poggibonsi, che all'8' con Gelli porta il primo pericolo, ma il tiro finisce alto sulla traversa. Il Poggibonsi insiste ed imbastisce buone trame di gioco, mostrando un buon possesso palla nel tentativo di aggirare la retroguardia grossetana. Da segnalare i tentativi di Bandini su punizione al 20' e i tentativi da fuori area di Gelli e Tognazzi, i quali tuttavia non impensieriscono il portiere Palmieri. Al 32' il gol che sblocca la partita: discesa sulla fascia destra di Renieri, palla a Gelli in profondit&agrave; sempre sulla fascia destra, passaggio a Vestri, che restituisce palla a Gelli smarcandolo in area e tiro rasoterra che fulmina Palmieri a conclusione di una bella azione in velocit&agrave;. Tutto molto bello. Al 36', proprio prima dell'intervallo, pareggio del Grosseto: da una punizione dai 25 metri, decretata dall'arbitro Peirce, bel tiro dai 25 metri del numero 10 del Grosseto Pacinotti, la cui conclusione finisce sul palo ed &egrave; abile Masini a ribattere in rete a porta vuota ed a siglare il pareggio grossetano sull'unico tiro nello specchio della porta dell'intero primo tempo. Squadre a riposo sul punteggio di parit&agrave;. <br >La ripresa inizia con il Poggibonsi in avanti e al 40' la squadra di mister Voltolini passa nuovamente in vantaggio con Renieri, abile a ribattere a rete un tiro di Bandini deviato sulla traversa da Palmieri. Il Poggibonsi mantiene il controllo della partita e non concede niente al Grosseto, salvo un tentativo dalla destra di Masini al 50', il cui cross rasoterra attraversa tutta l'area del Poggibonsi senza che venga ribattuto in rete da nessuno. Al 55' occasione gol per Gelli il cui tiro viene parato molto bene da Palmieri. Al 60' terzo gol del Poggibonsi che chiude la partita: azione corale giallorossa e palla che giunge a Milanes sulla destra, cross in area e Gelli di testa infila alla destra di Palmieri il pallone che sancisce la meritata vittoria del Poggibonsi.<br >Ottima prestazione dell'intera squadra giallorossa, una menzione particolare va ad Amosi, mastino implacabile sul temibile Masini, e per Gelli autore di una bella doppietta e sempre pericoloso durante tutta la partita. Adriano Lucii




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI