• Allievi B
  • Pescia Calcio
  • 1 - 2
  • Aglianese


PESCIA: Nottoli, Lazzerini, Danesi, Gori, Tiberi, Maddaloni, Ferrali, Pagano, Crisafulli, Pagni, Luongo (43' Capitanini). A disp: M.Pace, A.Pace. All.: Gualberto Morosi.
AGLIANESE: Procelli, M.Melani, Grasso, Carli (41' L.Melani), Noferi, Tascone, Bardelli, Baiocchi, Sensi (55' Lotti), Capobianco, Cardini. All.: Ciabatti.

ARBITRO: Scavo di Pistoia.

RETI: 35' Crisafulli, 48' L.Melani, 80' Cardini.



L'Aglianese espugna lo Stadio dei Fiori sul finire di una partita complicata, difficile e per certi versi strana. Questo perché per un tempo abbondante le due squadre si sono sostanzialmente equivalse, hanno creato poco e il risultato è stato rotto soltanto da un gol rocambolesco di Crisafulli al 35'. Nella ripresa il Pescia ha giocato meglio degli avversari a tratti dominando la gara nonostante i ritmi imposti dai pesciatini fossero tutto sommato piuttosto bassi. In ogni caso, per via di una prodezza straordinaria di L.Melani e di un macroscopico errore difensivo, l'Aglianese è riuscita prima a rimontare, poi a superare i locali. Passando alle formazioni, i padroni di casa scendono in campo con un 4-4-2 così composto: Nottoli tra i pali quindi Danesi e Lazzerini sugli esterni, Gori e Tiberi centrali; in mezzo al campo spazio a Pagano e Maddaloni con Fagni e Luongo larghi: davanti la coppia Ferrali-Crisafulli. Risponde l'Aglianese con un 4-3-1-2: Procelli in porta; M.Melani, Grasso, Noferi e Tascone in difesa; Bardelli, Baiocchi e Capobianco in mediana; Sensi a sostegno delle due punte Cardini e Carli. Iniziano subito all'attacco i rossoneri con una punizione dalla trequarti battuta da Pagano a cercare Ferrali in piena area di rigore. Quest'ultimo non riesce a trovare la deviazione vincente quindi la sfera arriva dalle parti di Maddaloni ma il capitano del Pescia viene stoppato in mischia. Per 10' abbondanti attacca soltanto la squadra di Morosi che alza progressivamente il baricentro. Attenzione però ai contropiedi dell'Aglianese, pericolosissima con una doppia occasione firmata rispettivamente da Capobianco e Cardini. Il primo effettua un tiro dalla trequarti disinnescato in corner da Nottoli mentre il secondo lascia partire un insidioso tiro cross dal fondo al termine di una rapida ripartenza: nessuno si fa trovare pronto per il tap-in vincente. Al 16' il Pescia potrebbe portarsi in vantaggio in seguito ad un'incertezza di Procelli; dopo un aver stoppato un retropassaggio, il portiere dell'Aglianese perde il pallone a causa della pressione di Cisafulli che cerca subito lo specchio della porta sguarnita. In qualche modo l'estremo difensore neroverde si salva d'istinto; sulla ribattuta Pagano non ci pensa due volte a concludere a rete ma Grasso salva sulla linea. La partita si sblocca al 35': il Pescia attacca sulla sinistra e, in seguito a un traversone proveniente dalla sinistra, Crisafulli, ben appostato a centro area, approfitta di una disattenzione avversaria insaccando l'1-0. Nella ripresa Ciabatti inserisce L.Melani e la mossa porta i suoi frutti al 48': poco dopo il suo ingresso in campo il neo entrato trova il gol della giornata beffando Nottoli con un tiro nell'angolino dal vertice sinistro dell'area di rigore. Rete stupenda che rimette il parziale in perfetta parità. Prima dell'1-1 il Pescia aveva però sfiorato il 2-0. Al 42' Procelli salva su Crisafulli mentre un minuto più tardi Luongo calcia sul fondo una sorta di rigore in movimento al termine di una bella azione corale. Una volta agguantato il pari, l'Aglianese si copre mentre il Pescia passa ad un più offensivo 4-3-3: Capitanini sostituisce Crisafulli e il numero quindici rossonero si rivela una scheggia per la fisica ma lenta difesa avversaria. I locali cercano disperatamente il gol del 2-1 e il giocatore più pericoloso è sempre Capitanini che sfiora la rete in due circostanze con altrettante conclusioni parate da Procelli. Tutti si aspettano ormai il pareggio finale ma all'ultimo respiro l'Aglianese trova il match ball decisivo: ribaltamento di fronte dei neroverdi con un contropiede orchestrato alla perfezione. A finalizzare il tutto è Cardini, bravo ad approfittare di uno svarione della retroguardia pesciatina. Fanno bene i neroverdi a festeggiare dopo il triplice fischio dell'arbitro perché quando arriva una vittoria simile i tre punti valgono doppio.
Calciatoripiù: Capitanini
(Pesciauzzanese), Melani L. (Aglianese).

F.G. PESCIA: Nottoli, Lazzerini, Danesi, Gori, Tiberi, Maddaloni, Ferrali, Pagano, Crisafulli, Pagni, Luongo (43' Capitanini). A disp: M.Pace, A.Pace. All.: Gualberto Morosi.<br >AGLIANESE: Procelli, M.Melani, Grasso, Carli (41' L.Melani), Noferi, Tascone, Bardelli, Baiocchi, Sensi (55' Lotti), Capobianco, Cardini. All.: Ciabatti.<br > ARBITRO: Scavo di Pistoia.<br > RETI: 35' Crisafulli, 48' L.Melani, 80' Cardini. L'Aglianese espugna lo Stadio dei Fiori sul finire di una partita complicata, difficile e per certi versi strana. Questo perch&eacute; per un tempo abbondante le due squadre si sono sostanzialmente equivalse, hanno creato poco e il risultato &egrave; stato rotto soltanto da un gol rocambolesco di Crisafulli al 35'. Nella ripresa il Pescia ha giocato meglio degli avversari a tratti dominando la gara nonostante i ritmi imposti dai pesciatini fossero tutto sommato piuttosto bassi. In ogni caso, per via di una prodezza straordinaria di L.Melani e di un macroscopico errore difensivo, l'Aglianese &egrave; riuscita prima a rimontare, poi a superare i locali. Passando alle formazioni, i padroni di casa scendono in campo con un 4-4-2 cos&igrave; composto: Nottoli tra i pali quindi Danesi e Lazzerini sugli esterni, Gori e Tiberi centrali; in mezzo al campo spazio a Pagano e Maddaloni con Fagni e Luongo larghi: davanti la coppia Ferrali-Crisafulli. Risponde l'Aglianese con un 4-3-1-2: Procelli in porta; M.Melani, Grasso, Noferi e Tascone in difesa; Bardelli, Baiocchi e Capobianco in mediana; Sensi a sostegno delle due punte Cardini e Carli. Iniziano subito all'attacco i rossoneri con una punizione dalla trequarti battuta da Pagano a cercare Ferrali in piena area di rigore. Quest'ultimo non riesce a trovare la deviazione vincente quindi la sfera arriva dalle parti di Maddaloni ma il capitano del Pescia viene stoppato in mischia. Per 10' abbondanti attacca soltanto la squadra di Morosi che alza progressivamente il baricentro. Attenzione per&ograve; ai contropiedi dell'Aglianese, pericolosissima con una doppia occasione firmata rispettivamente da Capobianco e Cardini. Il primo effettua un tiro dalla trequarti disinnescato in corner da Nottoli mentre il secondo lascia partire un insidioso tiro cross dal fondo al termine di una rapida ripartenza: nessuno si fa trovare pronto per il tap-in vincente. Al 16' il Pescia potrebbe portarsi in vantaggio in seguito ad un'incertezza di Procelli; dopo un aver stoppato un retropassaggio, il portiere dell'Aglianese perde il pallone a causa della pressione di Cisafulli che cerca subito lo specchio della porta sguarnita. In qualche modo l'estremo difensore neroverde si salva d'istinto; sulla ribattuta Pagano non ci pensa due volte a concludere a rete ma Grasso salva sulla linea. La partita si sblocca al 35': il Pescia attacca sulla sinistra e, in seguito a un traversone proveniente dalla sinistra, Crisafulli, ben appostato a centro area, approfitta di una disattenzione avversaria insaccando l'1-0. Nella ripresa Ciabatti inserisce L.Melani e la mossa porta i suoi frutti al 48': poco dopo il suo ingresso in campo il neo entrato trova il gol della giornata beffando Nottoli con un tiro nell'angolino dal vertice sinistro dell'area di rigore. Rete stupenda che rimette il parziale in perfetta parit&agrave;. Prima dell'1-1 il Pescia aveva per&ograve; sfiorato il 2-0. Al 42' Procelli salva su Crisafulli mentre un minuto pi&ugrave; tardi Luongo calcia sul fondo una sorta di rigore in movimento al termine di una bella azione corale. Una volta agguantato il pari, l'Aglianese si copre mentre il Pescia passa ad un pi&ugrave; offensivo 4-3-3: Capitanini sostituisce Crisafulli e il numero quindici rossonero si rivela una scheggia per la fisica ma lenta difesa avversaria. I locali cercano disperatamente il gol del 2-1 e il giocatore pi&ugrave; pericoloso &egrave; sempre Capitanini che sfiora la rete in due circostanze con altrettante conclusioni parate da Procelli. Tutti si aspettano ormai il pareggio finale ma all'ultimo respiro l'Aglianese trova il match ball decisivo: ribaltamento di fronte dei neroverdi con un contropiede orchestrato alla perfezione. A finalizzare il tutto &egrave; Cardini, bravo ad approfittare di uno svarione della retroguardia pesciatina. Fanno bene i neroverdi a festeggiare dopo il triplice fischio dell'arbitro perch&eacute; quando arriva una vittoria simile i tre punti valgono doppio.<b> Calciatoripi&ugrave;: Capitanini</b> (Pesciauzzanese), <b>Melani L.</b> (Aglianese). F.G.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI