• Giovanissimi Professionisti
  • Fiorentina
  • 2 - 0
  • Poggibonsi


FIORENTINA: Ricciarelli, Capecchi, Ciardini, Gorini, Lilla, Bicchi, Martini, Signorini, Papini, Bandinellli, Contu. A disp.: Barsottini, Kovacou, Pacioni, Sadun, Bencini, Conteddu. All.: Federico Guidi.
POGGIBONSI: Santoro, Amosi, Crupi, Mazzolli, Bigalli, Spiga, Milanes, Vignozzi, Badalassi, Riccobono, Vestri. A disp.: Di Costanzo, Paoletti, Paolini, Lucii, Tramonte. All.: Claudio Voltolini

ARBITRO: Greco di Firenze.

RETI: 37' Kovacou, 65' Gorini.



La Fiorentina di Guidi si dimostra un'autentica corazzata, vincendo l'ennesima partita casalinga, questa volta ai danni di un Poggibonsi alle prese con molti infortuni. Se per molti allenatori gli indisponibili costituiscono un alibi, non è così per mister Voltolini, che schiera la migliore formazione possibile, ed incoraggia a lungo i suoi, durante la partita, dimostrando di credere fermamente nella vittoria. Il primo tempo termina a reti bianchi ma, nella ripresa, i ragazzi di Guidi riescono a sbloccare il match, conquistando i tre punti. Il primo sussulto dell'incontro lo regala Signorini che, all'8', sfugge al suo marcatore e prova la conclusione, deviata dal portiere. Risponde immediatamente il Poggibonsi conVestri, che approfitta dell'involontario assist di un difensore, per colpire di testa, ma Ricciarelli riesce a deviare in angolo con un provvidenziale intervento. L'estremo difensore viola è ancora protagonista, qualche minuto più tardi, di un provvidenziale intervento sul bel tiro da fuori area di Mazzolli. Molto incisivo il Poggibonsi, nelle primissime battute, e Fiorentina forse un po' frastornata dall'irruenza degli avversari. Mentre ci si avvia allo scadere della prima mezz'ora, c'è il tempo di gustare due bellissime azioni dei Viola che strappano gli applausi di tutto il pubblico presente. La prima su calcio d'angolo, quando Contu ci prova con una bella rovesciata che mette fuori gioco Santoro, ma viene respinta in extremis da un difensore. La seconda occasione esalta le qualità del portiere giallorosso che, su un potente tiro di Signorini dal limite, salva provvidenzialmente con un intervento da grande portiere. Dopo la breve sosta, che separa i due tempi di gara, la Fiorentina opera una sostituzione e schiera, sulla corsia di sinistra, il numero 13 Kovacou. Un mossa che si rivela fondamentale perché, pochi minuti dopo, l'esterno viola va a segno, deviando in rete la respinta di Santoro, sul tiro di Bandinelli, e sbloccando la partita. Qualche minuto dopo Santoro è costretto a fare gli straordinari, salvando la propria porta dal tiro a palombella di Gorini. Anche Ricciarelli, dalla parte opposta, non se la passa bene: l'intervento in uscita su Crupi è fondamentale per salvare il risultato. Quando non ci arriva il numero 1 viola, è la traversa a salvare la squadra di Guidi, come accade sul colpo di testa di Paolini. Troppe occasioni pericolose per il Poggibonsi, per la Fiorentina è il momento di chiudere i conti, ed ecco che, al 20', si concretizza il raddoppio. Signorini batte un calcio di punizione da fuori area; tiro potentissimo che colpisce l'interno della traversa, batte sulla riga di porta e palla che viene spinta in rete da Gorini. Una bella fortuna, per la Fiorentina, trovare il raddoppio durante il miglior momento della squadra avversaria. L'incontro termina, poco dopo, senza subire ulteriori sviluppi e vede gli undici di Guidi, uscire meritatamente vittoriosi. Incerottato e un po' sfortunato, il Poggibonsi esce comunque a testa alta dal campo di Firenze.

Calciatoripiù: Ricciarelli (Fiorentina)
e Santoro (Poggibonsi): i due portieri sono i protagonisti assoluti di una partita che sarebbe potuta finire diversamente senza i loro interventi. Il primo ha salvato la sua porta non concedendo niente, l'altro, nonostante i due gol subiti, si è reso protagonista di numerosi interventi provvidenziali.

Jacopo Carlesi FIORENTINA: Ricciarelli, Capecchi, Ciardini, Gorini, Lilla, Bicchi, Martini, Signorini, Papini, Bandinellli, Contu. A disp.: Barsottini, Kovacou, Pacioni, Sadun, Bencini, Conteddu. All.: Federico Guidi.<br >POGGIBONSI: Santoro, Amosi, Crupi, Mazzolli, Bigalli, Spiga, Milanes, Vignozzi, Badalassi, Riccobono, Vestri. A disp.: Di Costanzo, Paoletti, Paolini, Lucii, Tramonte. All.: Claudio Voltolini<br > ARBITRO: Greco di Firenze.<br > RETI: 37' Kovacou, 65' Gorini. La Fiorentina di Guidi si dimostra un'autentica corazzata, vincendo l'ennesima partita casalinga, questa volta ai danni di un Poggibonsi alle prese con molti infortuni. Se per molti allenatori gli indisponibili costituiscono un alibi, non &egrave; cos&igrave; per mister Voltolini, che schiera la migliore formazione possibile, ed incoraggia a lungo i suoi, durante la partita, dimostrando di credere fermamente nella vittoria. Il primo tempo termina a reti bianchi ma, nella ripresa, i ragazzi di Guidi riescono a sbloccare il match, conquistando i tre punti. Il primo sussulto dell'incontro lo regala Signorini che, all'8', sfugge al suo marcatore e prova la conclusione, deviata dal portiere. Risponde immediatamente il Poggibonsi conVestri, che approfitta dell'involontario assist di un difensore, per colpire di testa, ma Ricciarelli riesce a deviare in angolo con un provvidenziale intervento. L'estremo difensore viola &egrave; ancora protagonista, qualche minuto pi&ugrave; tardi, di un provvidenziale intervento sul bel tiro da fuori area di Mazzolli. Molto incisivo il Poggibonsi, nelle primissime battute, e Fiorentina forse un po' frastornata dall'irruenza degli avversari. Mentre ci si avvia allo scadere della prima mezz'ora, c'&egrave; il tempo di gustare due bellissime azioni dei Viola che strappano gli applausi di tutto il pubblico presente. La prima su calcio d'angolo, quando Contu ci prova con una bella rovesciata che mette fuori gioco Santoro, ma viene respinta in extremis da un difensore. La seconda occasione esalta le qualit&agrave; del portiere giallorosso che, su un potente tiro di Signorini dal limite, salva provvidenzialmente con un intervento da grande portiere. Dopo la breve sosta, che separa i due tempi di gara, la Fiorentina opera una sostituzione e schiera, sulla corsia di sinistra, il numero 13 Kovacou. Un mossa che si rivela fondamentale perch&eacute;, pochi minuti dopo, l'esterno viola va a segno, deviando in rete la respinta di Santoro, sul tiro di Bandinelli, e sbloccando la partita. Qualche minuto dopo Santoro &egrave; costretto a fare gli straordinari, salvando la propria porta dal tiro a palombella di Gorini. Anche Ricciarelli, dalla parte opposta, non se la passa bene: l'intervento in uscita su Crupi &egrave; fondamentale per salvare il risultato. Quando non ci arriva il numero 1 viola, &egrave; la traversa a salvare la squadra di Guidi, come accade sul colpo di testa di Paolini. Troppe occasioni pericolose per il Poggibonsi, per la Fiorentina &egrave; il momento di chiudere i conti, ed ecco che, al 20', si concretizza il raddoppio. Signorini batte un calcio di punizione da fuori area; tiro potentissimo che colpisce l'interno della traversa, batte sulla riga di porta e palla che viene spinta in rete da Gorini. Una bella fortuna, per la Fiorentina, trovare il raddoppio durante il miglior momento della squadra avversaria. L'incontro termina, poco dopo, senza subire ulteriori sviluppi e vede gli undici di Guidi, uscire meritatamente vittoriosi. Incerottato e un po' sfortunato, il Poggibonsi esce comunque a testa alta dal campo di Firenze. <br ><b> Calciatoripi&ugrave;: Ricciarelli (Fiorentina)</b> e <b>Santoro (Poggibonsi)</b>: i due portieri sono i protagonisti assoluti di una partita che sarebbe potuta finire diversamente senza i loro interventi. Il primo ha salvato la sua porta non concedendo niente, l'altro, nonostante i due gol subiti, si &egrave; reso protagonista di numerosi interventi provvidenziali. Jacopo Carlesi




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI