• Allievi Provinciali
  • Aquilametato
  • 0 - 2
  • Fornacette Casarosa


AQUILAMETATO: Caramuscio, Favati (54' Magagnini) , Tognetti (70' Pardini), Bracci, Santo, Nardini, Possenti (63' Pasqualetti), Ricci (54' Barsuglia), Stella (68' Baroni), Colaruotolo (71' Marzullo), Tozzi. All.: Prato.
FORNACETTE: Casalini, Giovannetti, Buti (80' Pardossi), Nencini, Vanella, Massetani, Malacarne (50' Shinghini), Bonanni (59' Dini), Orsolini (80' Baggiani), Nigro (80' Manfredini), Scala (68' Fall Mor). A disp.: Minacciati. All.: Orsini.

ARBITRO: Ascione di Pisa.

RETI: 36' autorete Santo; 79' Orsolini.



Il Fornacette strappa i tre punti sul campo dell'Aquilametato al termine di una partita molto combattuta e giocata a viso aperto da entrambe le squadre. Per il Fornacette, Scala prova subito a far male ma il suo tiro al volo termina alto sopra la traversa. Al 10' rispondono i padroni di casa con una punizione di capitan Nardini che, però, non trova la porta. Sul capovolgimento di fronte, Malacarne serve bene Giovannetti sulla fascia destra; il numero due ospite è velocissimo ed effettua un bel cross al centro ma Caramuscio esce e sventa il pericolo. Al 14' ci prova Buti ma il suo tiro finisce al lato. Per l'Aquilametato è ancora Nardini a rendersi pericoloso con un bel tiro dalla distanza ma Casalini blocca senza grosse difficoltà. Al 22' Nencini trova il varco per Scala ma il numero undici ospite conclude fuori bersaglio. Ma è l'Aquilametato ad avere una grande occasione per portarsi in vantaggio: Stella, lanciato in profondità, sta per presentarsi solo davanti a Casalini ma Massetani recupera e riesce a fermare la punta di casa. Al 32' è il Fornacette ad andare vicino al gol con Scala che, servito da Nigro, colpisce di testa mirando la palla nell'angolino alla destra di Caramuscio ma il portiere di casa è bravissimo a respingere. Ma la rete è nell'aria e arriva quattro minuti dopo: Scala mette la palla al centro dell'area cercando la deviazione di un suo compagno ma Santo, cercando di allontanare, colpisce male la sfera e spiazza Caramuscio per l'uno a zero del Fornacette. Sul finire del primo tempo gli ospiti cercano il raddoppio: Orsolini serve di testa Scala ma il tiro di quest'ultimo è troppo debole per poter impensierire il portiere di casa. La seconda frazione di gara comincia con i padroni di casa in avanti: Tognetti crossa dalla tre quarti ma Casalini esce con sicurezza in presa alta e mette fine all'azione. Ma il Fornacette comincia ad attaccare con insistenza e, in varie occasioni, va vicino al raddoppio. Ci prova subito Nigro con un tiro da fuori ma Caramuscio devia in angolo. Sul tiro dalla bandierina arriva Massetani dalle retrovie e colpisce la palla in scivolata indirizzandola verso la porta ma i padroni di casa riescono a salvare sulla linea. Arriva, poi, anche la conclusione di Nencini dalla distanza ma la palla esce di poco. Al 16' l'Aquilametato prova a reagire con un calcio piazzato dello specialista Nardini ma il suo tiro termina di poco alto sopra la traversa. Gli ospiti si riportano pericolosamente in avanti: al 23' Massetani colpisce al volo da buona posizione ma non trova la porta; due minuti dopo Nigro prova la botta dalla distanza, Caramuscio respinge e Scala, da due passi, colpisce clamorosamente il palo. I padroni di casa rispondono con un tiro insidioso di Colaruotolo ma Casalini blocca la sua conclusione. Ma il finale di gara è ancora per il Fornacette: Shinghini serve Nigro sulla destra, il numero dieci pennella un cross perfetto per la testa di Orsolini che colpisce bene ma non trova la porta per un soffio; al 39', però, la punta ospite si fa perdonare: ben lanciato da Vanella, il numero nove si libera di due avversari e insacca al sette con una grande conclusione dalla distanza, firmando il due a zero finale. CALCIATORI PIU': Caramuscio e Colaruotolo (Aquilametato): Buona prova per l'estremo difensore che, con le sue parate, impedisce al Fornacette di chiudere subito la gara; da menzionare anche il numero dieci, il più attivo dei suoi in fase offensiva. Massetani e Orsolini (Fornacette): Il primo è attento e, spesso, decisivo in fase difensiva e, quando si porta in avanti sui tiri dalla bandierina, mette sempre apprensione alla difesa avversaria sfiorando, in un paio di occasioni, anche la rete; grande gol per il numero nove che ha il merito di mettere la parola fine a questa partita.

Serena Casalini AQUILAMETATO: Caramuscio, Favati (54' Magagnini) , Tognetti (70' Pardini), Bracci, Santo, Nardini, Possenti (63' Pasqualetti), Ricci (54' Barsuglia), Stella (68' Baroni), Colaruotolo (71' Marzullo), Tozzi. All.: Prato.<br >FORNACETTE: Casalini, Giovannetti, Buti (80' Pardossi), Nencini, Vanella, Massetani, Malacarne (50' Shinghini), Bonanni (59' Dini), Orsolini (80' Baggiani), Nigro (80' Manfredini), Scala (68' Fall Mor). A disp.: Minacciati. All.: Orsini.<br > ARBITRO: Ascione di Pisa.<br > RETI: 36' autorete Santo; 79' Orsolini. Il Fornacette strappa i tre punti sul campo dell'Aquilametato al termine di una partita molto combattuta e giocata a viso aperto da entrambe le squadre. Per il Fornacette, Scala prova subito a far male ma il suo tiro al volo termina alto sopra la traversa. Al 10' rispondono i padroni di casa con una punizione di capitan Nardini che, per&ograve;, non trova la porta. Sul capovolgimento di fronte, Malacarne serve bene Giovannetti sulla fascia destra; il numero due ospite &egrave; velocissimo ed effettua un bel cross al centro ma Caramuscio esce e sventa il pericolo. Al 14' ci prova Buti ma il suo tiro finisce al lato. Per l'Aquilametato &egrave; ancora Nardini a rendersi pericoloso con un bel tiro dalla distanza ma Casalini blocca senza grosse difficolt&agrave;. Al 22' Nencini trova il varco per Scala ma il numero undici ospite conclude fuori bersaglio. Ma &egrave; l'Aquilametato ad avere una grande occasione per portarsi in vantaggio: Stella, lanciato in profondit&agrave;, sta per presentarsi solo davanti a Casalini ma Massetani recupera e riesce a fermare la punta di casa. Al 32' &egrave; il Fornacette ad andare vicino al gol con Scala che, servito da Nigro, colpisce di testa mirando la palla nell'angolino alla destra di Caramuscio ma il portiere di casa &egrave; bravissimo a respingere. Ma la rete &egrave; nell'aria e arriva quattro minuti dopo: Scala mette la palla al centro dell'area cercando la deviazione di un suo compagno ma Santo, cercando di allontanare, colpisce male la sfera e spiazza Caramuscio per l'uno a zero del Fornacette. Sul finire del primo tempo gli ospiti cercano il raddoppio: Orsolini serve di testa Scala ma il tiro di quest'ultimo &egrave; troppo debole per poter impensierire il portiere di casa. La seconda frazione di gara comincia con i padroni di casa in avanti: Tognetti crossa dalla tre quarti ma Casalini esce con sicurezza in presa alta e mette fine all'azione. Ma il Fornacette comincia ad attaccare con insistenza e, in varie occasioni, va vicino al raddoppio. Ci prova subito Nigro con un tiro da fuori ma Caramuscio devia in angolo. Sul tiro dalla bandierina arriva Massetani dalle retrovie e colpisce la palla in scivolata indirizzandola verso la porta ma i padroni di casa riescono a salvare sulla linea. Arriva, poi, anche la conclusione di Nencini dalla distanza ma la palla esce di poco. Al 16' l'Aquilametato prova a reagire con un calcio piazzato dello specialista Nardini ma il suo tiro termina di poco alto sopra la traversa. Gli ospiti si riportano pericolosamente in avanti: al 23' Massetani colpisce al volo da buona posizione ma non trova la porta; due minuti dopo Nigro prova la botta dalla distanza, Caramuscio respinge e Scala, da due passi, colpisce clamorosamente il palo. I padroni di casa rispondono con un tiro insidioso di Colaruotolo ma Casalini blocca la sua conclusione. Ma il finale di gara &egrave; ancora per il Fornacette: Shinghini serve Nigro sulla destra, il numero dieci pennella un cross perfetto per la testa di Orsolini che colpisce bene ma non trova la porta per un soffio; al 39', per&ograve;, la punta ospite si fa perdonare: ben lanciato da Vanella, il numero nove si libera di due avversari e insacca al sette con una grande conclusione dalla distanza, firmando il due a zero finale. <b>CALCIATORI PIU': Caramuscio e Colaruotolo (Aquilametato): </b>Buona prova per l'estremo difensore che, con le sue parate, impedisce al Fornacette di chiudere subito la gara; da menzionare anche il numero dieci, il pi&ugrave; attivo dei suoi in fase offensiva. <b>Massetani e Orsolini (Fornacette): </b>Il primo &egrave; attento e, spesso, decisivo in fase difensiva e, quando si porta in avanti sui tiri dalla bandierina, mette sempre apprensione alla difesa avversaria sfiorando, in un paio di occasioni, anche la rete; grande gol per il numero nove che ha il merito di mettere la parola fine a questa partita. Serena Casalini




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI