• Esordienti GIR.F
  • Rinascita Doccia
  • 1 - 5
  • Sesto 2010


RINASCITA DOCCIA B: Patrignani, Cocchi, Malavolti, Cipriani, Korchani, Giorgetti, Boddi, El Orch, Magherini, Rossi, Quispe. All.: Casini.
SESTO CALCIO: Bariletti, El Khayari, Paoli, Fedi, Pali,Rrathori, Gjika, Clemente, Petrucci, Camerano, Nardi, Russo.

RETI: Gjika 3, Petrucci, Cocchi Autorete pro Sesto Calcio, Cipriani.
NOTE: parziali: 0-0, 1-1, 0-4.



Il Sesto Calcio ottiene una vittoria netta sulla compagine Rinascita Doccia grazie ad un terzo tempo giocato su livelli importanti. Peccato per il Doccia che è calato vertiginosamente nel terzo parziale, dopo due tempi giocati alla pari con l'avversario. Nei primi minuti del primo parziale la partita è molto stantia dal punto di vista delle occasioni da gol, le due squadre non si fanno male e non arrivano grossi pericoli alle porte difese dai portieri. Negli ultimi minuti è il Doccia a provarci prima con Magherini, il suo tiro termina però fuori, e poi con Boddi il suo tiro viene parato dall'estremo difensore gialloblù. Il primo parziale si conclude dunque reti inviolate. Nel secondo parziale le due squadre sono molto più pimpanti ed è il Sesto a sbloccare le marcature con un bellissimo gol di Gjika che, su una palla da calcio d'angolo, si coordina per la rovesciata e impatta benissimo al volo sulla sfera, trovando l'angolino alto e segnando il primo gol del match. Il Rinascita Doccia non accusa il colpo e si riversa all'attacco alla ricerca del gol del pari. Gli sforzi degli ospiti vengono ripagati a metà tempo: Cipriani, con una splendida azione personale, salta tre uomini e da posizione defilata trova l'angolino basso con un bel tiro ad incrociare. Successivamente c'è una buona occasione per Rossi che su cross di Magherini calcia addosso al portiere avversario. Il duplice fischio dell'arbitro pone fine a un primo tempo molto divertente. Nella terza frazione il Sesto Calcio mette in mostra tutto il suo talento e, causa anche un calo fisico del Doccia, dilaga aggiudicandosi la partita. Apre le marcature Petrucciani con un tiro rasoterra diretto all'angolino basso. Gjika sale in cattedra e porta in vantaggio i suoi con un bel pallonetto con il quale supera il portiere avversario. Successivamente ancora Gjika a portare la croce,Petrucci lo lancia con un bel passaggio in profondità, e l'attaccante trova un preciso tiro angolato con il quale spiazza Patrignani. Il Doccia ormai non riesce più a rispondere ai colpi e negli ultimi minuti subisce anche il quinto gol: Pali batte un calcio d'angolo, la palla è diretta verso il centro dell'area, nella mischia l'ultimo tocco è di Cocchi difensore del Doccia che manda involontariamente il pallone in porta. Con l'autogol si concludevi fatto il match che vede uscire vittoriosi i ragazzi del Sesto Calcio che ritornano così alla vittoria, vittoria che sarà utile per il morale e per il prosieguo della stagione.

RINASCITA DOCCIA B: Patrignani, Cocchi, Malavolti, Cipriani, Korchani, Giorgetti, Boddi, El Orch, Magherini, Rossi, Quispe. All.: Casini.<br >SESTO CALCIO: Bariletti, El Khayari, Paoli, Fedi, Pali,Rrathori, Gjika, Clemente, Petrucci, Camerano, Nardi, Russo. <br > RETI: Gjika 3, Petrucci, Cocchi Autorete pro Sesto Calcio, Cipriani.<br >NOTE: parziali: 0-0, 1-1, 0-4. Il Sesto Calcio ottiene una vittoria netta sulla compagine Rinascita Doccia grazie ad un terzo tempo giocato su livelli importanti. Peccato per il Doccia che &egrave; calato vertiginosamente nel terzo parziale, dopo due tempi giocati alla pari con l'avversario. Nei primi minuti del primo parziale la partita &egrave; molto stantia dal punto di vista delle occasioni da gol, le due squadre non si fanno male e non arrivano grossi pericoli alle porte difese dai portieri. Negli ultimi minuti &egrave; il Doccia a provarci prima con Magherini, il suo tiro termina per&ograve; fuori, e poi con Boddi il suo tiro viene parato dall'estremo difensore giallobl&ugrave;. Il primo parziale si conclude dunque reti inviolate. Nel secondo parziale le due squadre sono molto pi&ugrave; pimpanti ed &egrave; il Sesto a sbloccare le marcature con un bellissimo gol di Gjika che, su una palla da calcio d'angolo, si coordina per la rovesciata e impatta benissimo al volo sulla sfera, trovando l'angolino alto e segnando il primo gol del match. Il Rinascita Doccia non accusa il colpo e si riversa all'attacco alla ricerca del gol del pari. Gli sforzi degli ospiti vengono ripagati a met&agrave; tempo: Cipriani, con una splendida azione personale, salta tre uomini e da posizione defilata trova l'angolino basso con un bel tiro ad incrociare. Successivamente c'&egrave; una buona occasione per Rossi che su cross di Magherini calcia addosso al portiere avversario. Il duplice fischio dell'arbitro pone fine a un primo tempo molto divertente. Nella terza frazione il Sesto Calcio mette in mostra tutto il suo talento e, causa anche un calo fisico del Doccia, dilaga aggiudicandosi la partita. Apre le marcature Petrucciani con un tiro rasoterra diretto all'angolino basso. Gjika sale in cattedra e porta in vantaggio i suoi con un bel pallonetto con il quale supera il portiere avversario. Successivamente ancora Gjika a portare la croce,Petrucci lo lancia con un bel passaggio in profondit&agrave;, e l'attaccante trova un preciso tiro angolato con il quale spiazza Patrignani. Il Doccia ormai non riesce pi&ugrave; a rispondere ai colpi e negli ultimi minuti subisce anche il quinto gol: Pali batte un calcio d'angolo, la palla &egrave; diretta verso il centro dell'area, nella mischia l'ultimo tocco &egrave; di Cocchi difensore del Doccia che manda involontariamente il pallone in porta. Con l'autogol si concludevi fatto il match che vede uscire vittoriosi i ragazzi del Sesto Calcio che ritornano cos&igrave; alla vittoria, vittoria che sar&agrave; utile per il morale e per il prosieguo della stagione.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI