• Esordienti GIR.F
  • Atletica Castello
  • 2 - 4
  • D.L.F. Firenze


ATLETICA CASTELLO: Matara, Canigiani, Bandinelli, Vergelli, Pestellini, Volta, Tantulli, Toselli, Maffei, Ricci, Manzillo, Pacini. All.: Marziali.

DLF: Gardone E., Tutino, Valcaccia, Armandi, Yasser, Pelagotti, Dragonetti, Milite, De Silvestro, Vivoli, Gardone D., Cataldo. All.: Boscarini.

RETI: Pelagotti, Tantulli, rig. Pestellini, 3 Milite.

NOTE: parziali: 1-1, 1-3, 0-0.



Il Dlf si regala un bel successo sul campo del Castello, imponendosi con un convincente 4-2 in cui spicca la tripletta di Milite, assoluto mattatore dell'incontro. Primo tempo che inizia subito con un buon atteggiamento da parte del Dlf, che alla prima imbucata utile passa in vantaggio con Pelagotti, che con una conclusione da lontano trafigge Matara per l'1-0 ospite. Dopo un avvio difficile, il Castello comincia a rispondere col passare dei minuti e a metà primo tempo pareggia i conti con Tantulli, che batte Gardone E. con un piazzato da fuori area, che termina all'angolino basso. L'inerzia dell'incontro a quel punto sembra volgere in favore dei biancoverdi, che in chiusura di primo tempo sfiorano il vantaggio con Maffei, che coglie il palo a Gardone E. battuto. Il gol del Castello è però soltanto rimandato ad inizio ripresa, quando i ragazzi di mister Marziani trovano il gol del 2-1 con un calcio di rigore realizzato da Pestellini e assegnato per un fallo su Manzillo. Il Castello sembra poter dare il colpo di grazia al Dlf, ma Pestellini e Manzillo sprecano due occasioni limpide poco dopo aver trovato il 2-1. Lì, però, si spenge la spinta offensiva del Castello e il Dlf ne approfitta, pareggiando i conti con Milite, che firma il 2-2 al termine di una bella azione in verticale. Il gol del pareggio dà al Dlf nuovi stimoli, tanto che poco dopo ci pensa nuovamente Milite a sfondare centralmente, presentandosi poi a tu per tu con Gardone E. e battendolo con un piazzato in buca d'angolo per il 3-2 Dlf. Non finisce qui, perché agli sgoccioli del primo tempo Milite realizza il terzo acuto personale: stavolta il bomber del Dlf è aiutato anche da un pizzico di fortuna, visto che sulla punizione di Tutino, il pallone batte sulla traversa prima di finire sui piedi proprio di Milite, che a porta vuota ribadisce in rete per il 4-2 ospite. Nel terzo tempo, con due gol da rimontare, il Castello prova in tutti i modi a rimettere in piedi il match, ma la difesa del Dlf regge e conserva il doppio vantaggio fino al triplice fischio finale.
Calciatoripiù
: nel Castello bene Ricci e Pestellini. Nel Dlf super Milite, protagonista assoluto con la sua pregevole tripletta personale. Bene comunque anche gli altri.

ATLETICA CASTELLO: Matara, Canigiani, Bandinelli, Vergelli, Pestellini, Volta, Tantulli, Toselli, Maffei, Ricci, Manzillo, Pacini. All.: Marziali.&#8232;<br >DLF: Gardone E., Tutino, Valcaccia, Armandi, Yasser, Pelagotti, Dragonetti, Milite, De Silvestro, Vivoli, Gardone D., Cataldo. All.: Boscarini.<br >&#8232; RETI: Pelagotti, Tantulli, rig. Pestellini, 3 Milite.&#8232;<br >NOTE: parziali: 1-1, 1-3, 0-0. Il Dlf si regala un bel successo sul campo del Castello, imponendosi con un convincente 4-2 in cui spicca la tripletta di Milite, assoluto mattatore dell'incontro. Primo tempo che inizia subito con un buon atteggiamento da parte del Dlf, che alla prima imbucata utile passa in vantaggio con Pelagotti, che con una conclusione da lontano trafigge Matara per l'1-0 ospite. Dopo un avvio difficile, il Castello comincia a rispondere col passare dei minuti e a met&agrave; primo tempo pareggia i conti con Tantulli, che batte Gardone E. con un piazzato da fuori area, che termina all'angolino basso. L'inerzia dell'incontro a quel punto sembra volgere in favore dei biancoverdi, che in chiusura di primo tempo sfiorano il vantaggio con Maffei, che coglie il palo a Gardone E. battuto. Il gol del Castello &egrave; per&ograve; soltanto rimandato ad inizio ripresa, quando i ragazzi di mister Marziani trovano il gol del 2-1 con un calcio di rigore realizzato da Pestellini e assegnato per un fallo su Manzillo. Il Castello sembra poter dare il colpo di grazia al Dlf, ma Pestellini e Manzillo sprecano due occasioni limpide poco dopo aver trovato il 2-1. L&igrave;, per&ograve;, si spenge la spinta offensiva del Castello e il Dlf ne approfitta, pareggiando i conti con Milite, che firma il 2-2 al termine di una bella azione in verticale. Il gol del pareggio d&agrave; al Dlf nuovi stimoli, tanto che poco dopo ci pensa nuovamente Milite a sfondare centralmente, presentandosi poi a tu per tu con Gardone E. e battendolo con un piazzato in buca d'angolo per il 3-2 Dlf. Non finisce qui, perch&eacute; agli sgoccioli del primo tempo Milite realizza il terzo acuto personale: stavolta il bomber del Dlf &egrave; aiutato anche da un pizzico di fortuna, visto che sulla punizione di Tutino, il pallone batte sulla traversa prima di finire sui piedi proprio di Milite, che a porta vuota ribadisce in rete per il 4-2 ospite. Nel terzo tempo, con due gol da rimontare, il Castello prova in tutti i modi a rimettere in piedi il match, ma la difesa del Dlf regge e conserva il doppio vantaggio fino al triplice fischio finale. <b> Calciatoripi&ugrave;</b>: nel Castello bene <b>Ricci</b> e <b>Pestellini</b>. Nel Dlf super <b>Milite</b>, protagonista assoluto con la sua pregevole tripletta personale. Bene comunque anche gli altri.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI