• Giovanissimi B
  • Marciano Robur
  • 5 - 0
  • Gracciano


MARCIANO ROBUR: Viti, Imperato, Belsanti, Grossi, Gasperini, Salatino, Lippi, Martinelli, Malavita, Marini, Orlando. A disp.: Bucciarelli, Morrocchi, Formentin, Bettuelli, Longo, Mastrobuono, Pacciani. All.: Gianni Scali
GRACCIANO: Berti, Frati, Peculi, Mirica, Corbinelli, Pittaro, Mattei, Luchetti, Paoli, Tonizzo, Spinelli. A disp.: Muzzi, Lachi, Cacace, Minasola, Del Vecchio, Persichino. All.: Alessio Testi

ARBITRO: Cardetta di Siena.

RETI: Salatino, Lippi, Marini 3.



Il Marciano continua la corsa in vetta alla classifica cogliendo la quinta vittoria consecutiva contro un Gracciano compatto e battagliero per i primi venti minuti, poi sbloccato il risultato i ragazzi di Scali, anche per i maggiori spazi che si aprono, mettono in mostra belle trame di gioco. Nella prima parte di tempo ci sono da segnalare solo quattro punizioni calciate in area sulle quali la difesa ospite si disimpegna ordinatamente. Al 19' Marini si libera di un avversario al limite dell'area e viene steso, la punizione la calcia Salatino che trova l'angolino portando i locali in vantaggio. Dieci minuti dopo Orlando salta un avversario sulla linea di fondo, entra in area e serve al centro un invito a rete per Lippi che scaraventa in porta imparabilmente. Al 32' si fa vedere ancora Orlando con una bella ripartenza sulla sinistra e successiva grande verticalizzazione per Marini, micidiale nello scatto e nella trasformazione sull'uscita di Berti. Allo scadere il Gracciano potrebbe accorciare, su uno spiovente in area infatti Mattei svetta di testa e conclude di poco a lato. Nel secondo tempo ancora Marciano in avanti, al 7' bella azione di Longo che conquista il fondo sulla destra e mette al centro per l'accorrente Salatino che calcia fuori di poco. I biancoazzurri provano a reagire con un'azione pericolosa di Mattei, la cui verticalizzazione viene sventata da un miracoloso recupero di Imperato. Al 12' Marini vince un contrasto sulla trequarti e si invola versa la porta insaccando di precisione; si ripete al 15' avventandosi su una palla destinata sul fondo e defilato sulla sinistra anticipa difensore e portiere con un tocco sapiente chiudendo la partita sul cinque a zero.

A.P. MARCIANO ROBUR: Viti, Imperato, Belsanti, Grossi, Gasperini, Salatino, Lippi, Martinelli, Malavita, Marini, Orlando. A disp.: Bucciarelli, Morrocchi, Formentin, Bettuelli, Longo, Mastrobuono, Pacciani. All.: Gianni Scali<br >GRACCIANO: Berti, Frati, Peculi, Mirica, Corbinelli, Pittaro, Mattei, Luchetti, Paoli, Tonizzo, Spinelli. A disp.: Muzzi, Lachi, Cacace, Minasola, Del Vecchio, Persichino. All.: Alessio Testi<br > ARBITRO: Cardetta di Siena.<br > RETI: Salatino, Lippi, Marini 3. Il Marciano continua la corsa in vetta alla classifica cogliendo la quinta vittoria consecutiva contro un Gracciano compatto e battagliero per i primi venti minuti, poi sbloccato il risultato i ragazzi di Scali, anche per i maggiori spazi che si aprono, mettono in mostra belle trame di gioco. Nella prima parte di tempo ci sono da segnalare solo quattro punizioni calciate in area sulle quali la difesa ospite si disimpegna ordinatamente. Al 19' Marini si libera di un avversario al limite dell'area e viene steso, la punizione la calcia Salatino che trova l'angolino portando i locali in vantaggio. Dieci minuti dopo Orlando salta un avversario sulla linea di fondo, entra in area e serve al centro un invito a rete per Lippi che scaraventa in porta imparabilmente. Al 32' si fa vedere ancora Orlando con una bella ripartenza sulla sinistra e successiva grande verticalizzazione per Marini, micidiale nello scatto e nella trasformazione sull'uscita di Berti. Allo scadere il Gracciano potrebbe accorciare, su uno spiovente in area infatti Mattei svetta di testa e conclude di poco a lato. Nel secondo tempo ancora Marciano in avanti, al 7' bella azione di Longo che conquista il fondo sulla destra e mette al centro per l'accorrente Salatino che calcia fuori di poco. I biancoazzurri provano a reagire con un'azione pericolosa di Mattei, la cui verticalizzazione viene sventata da un miracoloso recupero di Imperato. Al 12' Marini vince un contrasto sulla trequarti e si invola versa la porta insaccando di precisione; si ripete al 15' avventandosi su una palla destinata sul fondo e defilato sulla sinistra anticipa difensore e portiere con un tocco sapiente chiudendo la partita sul cinque a zero. A.P.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI