• Giovanissimi Provinciali
  • Virtus Cuoiopelli
  • 0 - 0
  • Sport Valdarno


V.CUOIOPELLI: Rinaldi, Taviani, Vela, Pellegrini, Sermi, Taddei, Frangioni, Picchi, Di Caro, Ngom, Donati. A disp.: Zocchi, Aboumuremyi, Hithi, Boutchaui, Merdita. All.: Giotti.
VALDARNO: Volpi, Leardi, Telleschi, Venezia, Masha, Mordagà, Voicu, Galchierotti, Battistel, Girardi, Mandorlini. A disp.: Cambi, Fensi, Nicoletti, Babacar, Ciampini. All.: Mordagà.

ARBITRO: Piffanelli di Pontedera.



Partita scoppiettante tra Cuoiopelli e Valdarno che nel corso dei 70 minuti disputati al Buti di S.Croce sull'Arno si sono dati battaglia a viso aperto alla ricerca della vittoria. Le diverse posizioni in classifica forse aveva fatto pensare ai ragazzi di mister Mordagà che sarebbe stato facile avere la meglio sui ragazzi di mister Giotti, non erano mancate scaramucce social durante la settimana, insomma si respirava sicuramente aria di derby. Nelle file della Cuoiopelli poi erano presenti diversi ex giocatori allenati gli anni passati proprio da Mister Mordagà e i ragazzi ci tenevano a far bella figura. Ne ha beneficiato alla fine lo spettacolo, partivano bene gli ospiti che chiudevano l'undici locale nella propria metà campo, diverse occasioni potevano far pensare al gol in arrivo ma Rinaldi faceva buona guardia e, quando necessario, faceva capire di essere in giornata; ottima la sua risposta fin dall'inizio, prima si opponeva ad una conclusione di Telleschi, il migliore dei suoi nel primo tempo, quindi su Masha. l'estremo difensore faceva buona guardia dando sicurezza ai propri compagni di reparto. Con il passare del tempo i ragazzi biancorossi prendevano coscienza che potevano anche provare ad osare e di tanto in tanto si portavano in avanti. La prima frazione di gioco si concludeva quindi sul risultato di partenza, il Valdarno che ci aveva provato con più insistenza e la Cuoiopelli che si era difesa con ordine. Nella ripresa la partita restava piacevole e la Cuoiopelli con il passare del tempo si faceva più pericolosa portandosi sempre più spesso in avanti, le occasioni, complice anche la stanchezza da entrambe le parti, adesso erano più numerose, Telleschi ci provava dalla lunga distanza su calcio piazzato, ottima era ancora una volta la risposta di Rinaldi, era quindi la volta di Frangioni che per due volte si ritrovava in area con la palla giusta tra i pedi ma le conclusioni erano deboli e non impensierivano Cambi. Si assisteva quindi ad un continuo rovesciamento di fronte dove entrambe le squadre avrebbero potuto trovare la rete ma forse sarebbe stato ingiusto per entrambe e alla fine il pareggio era la degna conclusione di una partita che sul finire non faceva mancare la vena polemica di un vero derby; in fin dei conti anche questo è calcio. Per la Cuoiopelli un punto che sicuramente fa morale, la squadra dopo tante prestazioni positive in cui non aveva raccolto punti, in questa occasione ha dimostrato a se stessa che lottando si possono sicuramente raggiungere risultati positivi.
Calciatoripiù: Rinaldi, Taviani, Di Caro
per la Cuoiopelli, Telleschi, Gualchierotti, Leardi per il Valdarno.

V.CUOIOPELLI: Rinaldi, Taviani, Vela, Pellegrini, Sermi, Taddei, Frangioni, Picchi, Di Caro, Ngom, Donati. A disp.: Zocchi, Aboumuremyi, Hithi, Boutchaui, Merdita. All.: Giotti.<br >VALDARNO: Volpi, Leardi, Telleschi, Venezia, Masha, Mordag&agrave;, Voicu, Galchierotti, Battistel, Girardi, Mandorlini. A disp.: Cambi, Fensi, Nicoletti, Babacar, Ciampini. All.: Mordag&agrave;.<br > ARBITRO: Piffanelli di Pontedera. Partita scoppiettante tra Cuoiopelli e Valdarno che nel corso dei 70 minuti disputati al Buti di S.Croce sull'Arno si sono dati battaglia a viso aperto alla ricerca della vittoria. Le diverse posizioni in classifica forse aveva fatto pensare ai ragazzi di mister Mordag&agrave; che sarebbe stato facile avere la meglio sui ragazzi di mister Giotti, non erano mancate scaramucce social durante la settimana, insomma si respirava sicuramente aria di derby. Nelle file della Cuoiopelli poi erano presenti diversi ex giocatori allenati gli anni passati proprio da Mister Mordag&agrave; e i ragazzi ci tenevano a far bella figura. Ne ha beneficiato alla fine lo spettacolo, partivano bene gli ospiti che chiudevano l'undici locale nella propria met&agrave; campo, diverse occasioni potevano far pensare al gol in arrivo ma Rinaldi faceva buona guardia e, quando necessario, faceva capire di essere in giornata; ottima la sua risposta fin dall'inizio, prima si opponeva ad una conclusione di Telleschi, il migliore dei suoi nel primo tempo, quindi su Masha. l'estremo difensore faceva buona guardia dando sicurezza ai propri compagni di reparto. Con il passare del tempo i ragazzi biancorossi prendevano coscienza che potevano anche provare ad osare e di tanto in tanto si portavano in avanti. La prima frazione di gioco si concludeva quindi sul risultato di partenza, il Valdarno che ci aveva provato con pi&ugrave; insistenza e la Cuoiopelli che si era difesa con ordine. Nella ripresa la partita restava piacevole e la Cuoiopelli con il passare del tempo si faceva pi&ugrave; pericolosa portandosi sempre pi&ugrave; spesso in avanti, le occasioni, complice anche la stanchezza da entrambe le parti, adesso erano pi&ugrave; numerose, Telleschi ci provava dalla lunga distanza su calcio piazzato, ottima era ancora una volta la risposta di Rinaldi, era quindi la volta di Frangioni che per due volte si ritrovava in area con la palla giusta tra i pedi ma le conclusioni erano deboli e non impensierivano Cambi. Si assisteva quindi ad un continuo rovesciamento di fronte dove entrambe le squadre avrebbero potuto trovare la rete ma forse sarebbe stato ingiusto per entrambe e alla fine il pareggio era la degna conclusione di una partita che sul finire non faceva mancare la vena polemica di un vero derby; in fin dei conti anche questo &egrave; calcio. Per la Cuoiopelli un punto che sicuramente fa morale, la squadra dopo tante prestazioni positive in cui non aveva raccolto punti, in questa occasione ha dimostrato a se stessa che lottando si possono sicuramente raggiungere risultati positivi. <b> Calciatoripi&ugrave;: Rinaldi, Taviani, Di Caro</b> per la Cuoiopelli, <b>Telleschi, Gualchierotti, Leardi </b>per il Valdarno.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI