• Giovanissimi B
  • Gracciano
  • 5 - 1
  • Colli Etruschi


GRACCIANO: Muzzi (62' Berti), Frati, Corbinelli (57' Cacace), Mirica, Pittaro (62' Lachi), Persichino, Luchetti (62' Minasola), Tonizzo, Paoli (47' Spinelli), Mattei, Peculi. All.: Alessio Testi.
COLLI ETRUSCHI: Simi, Filippi, Dionori, Crociani, Scorza, Fora (57' Rossi), Sorice, Pepi, Bolici, Pocobello, Russo. A disp.: Costagliola. All.: Daniele Fanfano.

ARBITRO: Venturi di Siena.

RETI: 15' Paoli, 19' Mirica, 33' e 56' Luchetti, 38' Russo, 61' Spinelli



Nel freddo di una tipica serata invernale il Gracciano batte meritatamente gli ospiti dei Colli Etruschi disputando una gara quasi sempre d'attacco, con gli avversari costretti a difendersi in affanno per larghi tratti del match. I locali partono fortissimo e nell'arco dei primi 180 secondi costruiscono una doppia occasione con Luchetti e Frati, ma Simi e compagni riescono a rifugiarsi in corner. Dopo altri cinque minuti schema su punizione a favore dei biancoazzurri e palla allargata sulla destra dove Frati stoppa e va al traversone, un paio di compagni lisciano la sfera e all'altezza del vertice sinistro arriva Peculi che calcia sfiorando l'incrocio. Il gol è già nell'aria e al 15' infatti arriva grazie ad un'azione tutta di prima: Mirica centralmente allarga il gioco sulla sinistra per Peculi il quale a memoria trova in avanti Paoli, che da buon centravanti aggira difesa e fuorigioco e appoggia in rete, Simi d'istinto mette la mano ma non può evitare il gol. Dopo un minuto di nuovo Paoli ha un'occasione da fuori area ma la difesa avversaria riesce a smorzare la sua conclusione. Al 19' lo svantaggio degli ospiti raddoppia ad opera di Mirica, che dopo alcuni calci d'angolo consecutivi trova il giusto anticipo di testa. Come il compagno Paoli, anche Mirica ha subito dopo un'altra occasione, cercando di sorprendere Simi da fuori area, ma l'estremo difensore sfodera una bella parata deviando in angolo. Poi succede una cosa divertente: il direttore di gara fischia la fine del primo tempo, ma grazie all'intervento del pubblico si accorge di avere fischiato con tre minuti d'anticipo, pertanto richiama le squadre in campo e dopo pochi secondi il Gracciano sigla la terza rete con Luchetti, che dalla distanza inventa una traiettoria imprendibile per il portiere avversario. Finita la pausa si rientra in campo e dopo cinque minuti Russo, il giocatore più energico dei Colli Etruschi, accorcia le distanze con un'azione tutta in solitaria. Ma ben presto i locali riprendono ad attaccare ed hanno una buona chance con Tonizzo, che stoppa e prova il tiro al volo; la sfera s'infrange sulla schiena di Scorza e poi è messa in angolo da Simi. Dal momento che la difesa ospite sta raccolta a protezione dell'area limitando più che può i movimenti degli attaccanti avversari, i ragazzi di Testi provano ad incrementare il vantaggio con la soluzione dalla distanza, e al 56' Luchetti, servito ottimamente da Tonizzo, dalla fascia destra si accentra e calcia trovando una traiettoria imprendibile che gli vale la personale doppietta. Passano appena 5' e Spinelli, entrato da poco, approfitta di una incomprensione tra difesa e portiere per battere a rete da posizione che pareva impossibile: è il 5-1. Nel finale un'altra occasione per lui: Minasola si accentra, dribbla un avversario e serve un pallone millimetrico a Spinelli, che si vede negare la gioia del secondo gol dal volo plastico di Simi.

Calciatoripiù:
Tra gli ospiti Simi: a tratti un po' indeciso e a tratti abbandonato dai compagni della difesa, deve fare gli straordinari per evitare altri gol, e Russo: non molla mai, attacca e ripiega in aiuto della difesa, meritando un premio per la rete e la grande tenacia. Fra i padroni di casa è l'intera squadra del Gracciano a meritare un elogio: la vittoria non è frutto dei soli attaccanti, ma degli schemi di mister Testi e di tutti i giocatori che non hanno sbagliato nulla, attenti ognuno nella propria posizione, compresi i ragazzi che subentrati dalla panchina si sono fatti trovare pronti.

GRACCIANO: Muzzi (62' Berti), Frati, Corbinelli (57' Cacace), Mirica, Pittaro (62' Lachi), Persichino, Luchetti (62' Minasola), Tonizzo, Paoli (47' Spinelli), Mattei, Peculi. All.: Alessio Testi.<br >COLLI ETRUSCHI: Simi, Filippi, Dionori, Crociani, Scorza, Fora (57' Rossi), Sorice, Pepi, Bolici, Pocobello, Russo. A disp.: Costagliola. All.: Daniele Fanfano.<br > ARBITRO: Venturi di Siena.<br > RETI: 15' Paoli, 19' Mirica, 33' e 56' Luchetti, 38' Russo, 61' Spinelli Nel freddo di una tipica serata invernale il Gracciano batte meritatamente gli ospiti dei Colli Etruschi disputando una gara quasi sempre d'attacco, con gli avversari costretti a difendersi in affanno per larghi tratti del match. I locali partono fortissimo e nell'arco dei primi 180 secondi costruiscono una doppia occasione con Luchetti e Frati, ma Simi e compagni riescono a rifugiarsi in corner. Dopo altri cinque minuti schema su punizione a favore dei biancoazzurri e palla allargata sulla destra dove Frati stoppa e va al traversone, un paio di compagni lisciano la sfera e all'altezza del vertice sinistro arriva Peculi che calcia sfiorando l'incrocio. Il gol &egrave; gi&agrave; nell'aria e al 15' infatti arriva grazie ad un'azione tutta di prima: Mirica centralmente allarga il gioco sulla sinistra per Peculi il quale a memoria trova in avanti Paoli, che da buon centravanti aggira difesa e fuorigioco e appoggia in rete, Simi d'istinto mette la mano ma non pu&ograve; evitare il gol. Dopo un minuto di nuovo Paoli ha un'occasione da fuori area ma la difesa avversaria riesce a smorzare la sua conclusione. Al 19' lo svantaggio degli ospiti raddoppia ad opera di Mirica, che dopo alcuni calci d'angolo consecutivi trova il giusto anticipo di testa. Come il compagno Paoli, anche Mirica ha subito dopo un'altra occasione, cercando di sorprendere Simi da fuori area, ma l'estremo difensore sfodera una bella parata deviando in angolo. Poi succede una cosa divertente: il direttore di gara fischia la fine del primo tempo, ma grazie all'intervento del pubblico si accorge di avere fischiato con tre minuti d'anticipo, pertanto richiama le squadre in campo e dopo pochi secondi il Gracciano sigla la terza rete con Luchetti, che dalla distanza inventa una traiettoria imprendibile per il portiere avversario. Finita la pausa si rientra in campo e dopo cinque minuti Russo, il giocatore pi&ugrave; energico dei Colli Etruschi, accorcia le distanze con un'azione tutta in solitaria. Ma ben presto i locali riprendono ad attaccare ed hanno una buona chance con Tonizzo, che stoppa e prova il tiro al volo; la sfera s'infrange sulla schiena di Scorza e poi &egrave; messa in angolo da Simi. Dal momento che la difesa ospite sta raccolta a protezione dell'area limitando pi&ugrave; che pu&ograve; i movimenti degli attaccanti avversari, i ragazzi di Testi provano ad incrementare il vantaggio con la soluzione dalla distanza, e al 56' Luchetti, servito ottimamente da Tonizzo, dalla fascia destra si accentra e calcia trovando una traiettoria imprendibile che gli vale la personale doppietta. Passano appena 5' e Spinelli, entrato da poco, approfitta di una incomprensione tra difesa e portiere per battere a rete da posizione che pareva impossibile: &egrave; il 5-1. Nel finale un'altra occasione per lui: Minasola si accentra, dribbla un avversario e serve un pallone millimetrico a Spinelli, che si vede negare la gioia del secondo gol dal volo plastico di Simi.<br ><b> Calciatoripi&ugrave;: </b>Tra gli ospiti <b>Simi:</b> a tratti un po' indeciso e a tratti abbandonato dai compagni della difesa, deve fare gli straordinari per evitare altri gol, e <b>Russo:</b> non molla mai, attacca e ripiega in aiuto della difesa, meritando un premio per la rete e la grande tenacia. Fra i padroni di casa &egrave; l'intera squadra del <b>Gracciano</b> a meritare un elogio: la vittoria non &egrave; frutto dei soli attaccanti, ma degli schemi di mister Testi e di tutti i giocatori che non hanno sbagliato nulla, attenti ognuno nella propria posizione, compresi i ragazzi che subentrati dalla panchina si sono fatti trovare pronti.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI