• Allievi Provinciali
  • Pratovecchio Stia
  • 1 - 4
  • Faellese


PRATOVECCHIO STIA: Grilli, Cendali, Bardi, Fani, Tinti, D'Elia, Serra, Acciai, Galletti, Gaietti, Ciarpaglini. A disp.: Cheli, Marzella. All.: Fiorenzo Fani.
FAELLESE: Cuccoli, Corbelli, Alberti Omar, Ciucani, Alberti Lorenzo, Varisco, Masini, Baiada, Aliu, Massai, Serao. A disp.: Nesi, Credenti, Goracci, Baldecchi, Tamburini. All.: Gianni Brogi.

ARBITRO: Norci di Arezzo.

RETI: Galletti, Serao, Alberti L., Aliu 2.



La Faellese passa per quattro a uno sul campo del Pratovecchio Stia, salendo a quota 24 punti in classifica, ma la gara per gran parte della sua durata non è stata affatto semplice per i ragazzi di mister Gianni Brogi. Il risultato viene infatti sbloccato dai padroni di casa, che mettendoci cuore e grinta trovano il provvisorio vantaggio con Galletti, il quale ribadisce in rete un batti e ribatti in area della Faellese. La, sulla carta, più quotata squadra ospite non riesce a fare la partita nel primo tempo, ma nel secondo la musica cambia totalmente: il Pratovecchio Stia è infatti una squadra composta per oltre la metà da ragazzi del 2001 e lamenta una panchina veramente corta a causa di varie indisponibilità (sono solo due i ragazzi a disposizione di mister Fani, oltre agli undici in campo). Un calo è quindi fisiologico per i padroni di casa, e se in apertura di ripresa sfiorano con Acciai il due a zero che avrebbe forse chiuso la partita, da quel momento in poi si spengono gradualmente, in concomitanza con il lento ma deciso affermarsi del gioco degli avversari. Avversari che ben presto rovesciano il risultato. Il pareggio è un bel gol di Serao, servito in mezzo all'area da una bella palla di Alberti Lorenzo al termine di una azione personale sulla fascia. Lo stesso Lorenzo Alberti segna il gol del sorpasso, con una gran botta da fuori area che lascia di pietra l'incolpevole portiere del Pratovecchio Stia. Ormai la Faellese ha totalmente in mano il pallino del gioco e segna il terzo gol: Serao viene steso in area, guadagnandosi il rigore che Aliu, incaricato di calciare, trasforma spiazzando il portiere avversario. Lo stesso Aliu, autore di un'ottima partita, firma la sua personale doppietta nel finale di gara approfittando di una respinta corta dell'estremo difensore avversario e realizzando agevolmente il gol del quattro a uno finale. Da segnalare, comunque, l'ottima prestazione e l'impegno dimostrato dalla formazione di mister Fani, decimata dalle assenza ma arricchita da una grinta fuori dal comune. Una nota di merito va, ovviamente, anche alla formazione ospite, capace di ribaltare lo svantaggio iniziale.

PRATOVECCHIO STIA: Grilli, Cendali, Bardi, Fani, Tinti, D'Elia, Serra, Acciai, Galletti, Gaietti, Ciarpaglini. A disp.: Cheli, Marzella. All.: Fiorenzo Fani.<br >FAELLESE: Cuccoli, Corbelli, Alberti Omar, Ciucani, Alberti Lorenzo, Varisco, Masini, Baiada, Aliu, Massai, Serao. A disp.: Nesi, Credenti, Goracci, Baldecchi, Tamburini. All.: Gianni Brogi.<br > ARBITRO: Norci di Arezzo.<br > RETI: Galletti, Serao, Alberti L., Aliu 2. La Faellese passa per quattro a uno sul campo del Pratovecchio Stia, salendo a quota 24 punti in classifica, ma la gara per gran parte della sua durata non &egrave; stata affatto semplice per i ragazzi di mister Gianni Brogi. Il risultato viene infatti sbloccato dai padroni di casa, che mettendoci cuore e grinta trovano il provvisorio vantaggio con Galletti, il quale ribadisce in rete un batti e ribatti in area della Faellese. La, sulla carta, pi&ugrave; quotata squadra ospite non riesce a fare la partita nel primo tempo, ma nel secondo la musica cambia totalmente: il Pratovecchio Stia &egrave; infatti una squadra composta per oltre la met&agrave; da ragazzi del 2001 e lamenta una panchina veramente corta a causa di varie indisponibilit&agrave; (sono solo due i ragazzi a disposizione di mister Fani, oltre agli undici in campo). Un calo &egrave; quindi fisiologico per i padroni di casa, e se in apertura di ripresa sfiorano con Acciai il due a zero che avrebbe forse chiuso la partita, da quel momento in poi si spengono gradualmente, in concomitanza con il lento ma deciso affermarsi del gioco degli avversari. Avversari che ben presto rovesciano il risultato. Il pareggio &egrave; un bel gol di Serao, servito in mezzo all'area da una bella palla di Alberti Lorenzo al termine di una azione personale sulla fascia. Lo stesso Lorenzo Alberti segna il gol del sorpasso, con una gran botta da fuori area che lascia di pietra l'incolpevole portiere del Pratovecchio Stia. Ormai la Faellese ha totalmente in mano il pallino del gioco e segna il terzo gol: Serao viene steso in area, guadagnandosi il rigore che Aliu, incaricato di calciare, trasforma spiazzando il portiere avversario. Lo stesso Aliu, autore di un'ottima partita, firma la sua personale doppietta nel finale di gara approfittando di una respinta corta dell'estremo difensore avversario e realizzando agevolmente il gol del quattro a uno finale. Da segnalare, comunque, l'ottima prestazione e l'impegno dimostrato dalla formazione di mister Fani, decimata dalle assenza ma arricchita da una grinta fuori dal comune. Una nota di merito va, ovviamente, anche alla formazione ospite, capace di ribaltare lo svantaggio iniziale.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI