• Esordienti GIR.B
  • Settignanese
  • 0 - 7
  • Olimpia Firenze


SETTIGNANESE: Sacchi, Boddi, Pianigiani, Prestanti, Brogi, Napolitano, Consigli, Mosca, Sulaj, Silvestri, Danti. A disp.: Cafissi, Cecchi, Bastianelli. All.: Maurizio Romei.
OLIMPIA FIRENZE: Salsetti, Zanieri, Ballini, Benelli, Rocchini, Tagliaferri, Mazzanti, Guidi, Petrioli, Masi, Botelo. Entrati: Saturni, Schivenin, Martini, Mecatti, Gjana, Notarelli. All.: Lorenzo Bambi.

RETI: 2 Guidi, Masi, Petrioli, Gjana, Mecatti, Martini.
NOTE: parziali 0-4, 0-2, 0-1. Risultato FIGC 0-3.



Si conclude nel migliore dei modi la fase autunnale per l'Olimpia Firenze di Lorenzo Bambi, protagonista di una crescita esponenziale in questo primo girone e premiata con un piazzamento in classifica di tutto rispetto. Sul piccolo sintetico adiacente al Romagnoli va in scena una contesa piuttosto a senso unico, con i rossoneri locali costretti ad una gara prevalentemente difensiva contro i frizzanti ragazzi in maglia giallonera. Nel primo tempo sono le vespe di Viale Fanti a pungere con frequenza ed efficacia, portandosi sul parziale 0-4 in virtù della doppietta di Guidi e dei sigilli messi a segno da Masi e Petrioli: pregevole in particolare la prima segnatura di Guidi perfetto nel coordinarsi sull'invito di un compagno e a finalizzare una delle azioni meglio riuscite di tutta la gara. Nella ripresa è invece il turno di Gjana e Mecatti mettere la propria firma sulla gara, il primo con un tocco preciso, il secondo dagli undici metri, ma già dalla metà del parziale si assiste a un buon cambio di passo dell'undici guidato da Maurizio Romei, capace di rimanere mentalmente in gara e di contenere in modo sempre più efficace le avanzate avversarie. La sensazione trova conferma nell'ultima frazione, segnata da alcune buone iniziative del team locale e dalla sola rete ospite messa a referto da Martini, lesto ad avventarsi su una palla vagante e a risolvere una mischia con il tiro del definitivo 0-6.
Calciatoripiù: Sacchi, Cafissi (Settignanese); Ballini, Martini, Rocchini (Olimpia Firenze).


SETTIGNANESE: Sacchi, Boddi, Pianigiani, Prestanti, Brogi, Napolitano, Consigli, Mosca, Sulaj, Silvestri, Danti. A disp.: Cafissi, Cecchi, Bastianelli. All.: Maurizio Romei.<br >OLIMPIA FIRENZE: Salsetti, Zanieri, Ballini, Benelli, Rocchini, Tagliaferri, Mazzanti, Guidi, Petrioli, Masi, Botelo. Entrati: Saturni, Schivenin, Martini, Mecatti, Gjana, Notarelli. All.: Lorenzo Bambi.<br > RETI: 2 Guidi, Masi, Petrioli, Gjana, Mecatti, Martini.<br >NOTE: parziali 0-4, 0-2, 0-1. Risultato FIGC 0-3. Si conclude nel migliore dei modi la fase autunnale per l'Olimpia Firenze di Lorenzo Bambi, protagonista di una crescita esponenziale in questo primo girone e premiata con un piazzamento in classifica di tutto rispetto. Sul piccolo sintetico adiacente al Romagnoli va in scena una contesa piuttosto a senso unico, con i rossoneri locali costretti ad una gara prevalentemente difensiva contro i frizzanti ragazzi in maglia giallonera. Nel primo tempo sono le vespe di Viale Fanti a pungere con frequenza ed efficacia, portandosi sul parziale 0-4 in virt&ugrave; della doppietta di Guidi e dei sigilli messi a segno da Masi e Petrioli: pregevole in particolare la prima segnatura di Guidi perfetto nel coordinarsi sull'invito di un compagno e a finalizzare una delle azioni meglio riuscite di tutta la gara. Nella ripresa &egrave; invece il turno di Gjana e Mecatti mettere la propria firma sulla gara, il primo con un tocco preciso, il secondo dagli undici metri, ma gi&agrave; dalla met&agrave; del parziale si assiste a un buon cambio di passo dell'undici guidato da Maurizio Romei, capace di rimanere mentalmente in gara e di contenere in modo sempre pi&ugrave; efficace le avanzate avversarie. La sensazione trova conferma nell'ultima frazione, segnata da alcune buone iniziative del team locale e dalla sola rete ospite messa a referto da Martini, lesto ad avventarsi su una palla vagante e a risolvere una mischia con il tiro del definitivo 0-6. <b> Calciatoripi&ugrave;: Sacchi, Cafissi (Settignanese); Ballini, Martini, Rocchini (Olimpia Firenze).</b>




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI