• Allievi Provinciali
  • Pratovecchio Stia
  • 1 - 4
  • Bucinese


PRATOVECCHIO STIA: Cheli (Grilli), Serra, Giovannini, Fani, Cendali, Tinti, Galletti (Marzella), Acciai, Cali, Ciarpaglini, Gaietti. All.: Silvano Grifoni.
BUCINESE: Dori, Fiorilli, Manganelli, Parisi, Uva, Giannerini, Teci, Segoni, Bartolini, Mann, Tata. A disp.: Brandini, Boncompagni, Maniero, Ezzarouali, Singh, Failli. All. Alessio Mulinacci.

ARBITRO: Fiumarelli di Arezzo.

RETI: Cali, Tata 3, Bartolini.



Non conosce sosta la capolista: nonostante il titolo già matematicamente acquisito, la Bucinese continua a macinare punti e gol battendo a domicilio il Pratovecchio Stia. Si chiude con un rotondo 1-4 il match giocato in terra casentinese. Gli ospiti legittimano la vittoria, ma non demerita nemmeno la compagine di casa, che ha mostrato buone trame di gioco. Mister Mulinacci dà spazio a chi durante il corso dell'anno ha giocato meno e, complici le condizioni del terreno di gioco, gli arancioverde hanno faticato a trovare l'intesa giusta, riuscendo comunque ben presto a passare in vantaggio. Ci pensa Tata a realizzare lo 0-1: resosi conto del difettoso retropassaggio di un difensore locale verso il suo portiere, il numero 11 ospite è lesto a inserirsi e a battere l'estremo difensore casentinese. Il Pratovecchio Stia risponde al 35' con una buona intesa tra Acciai e Cali che porta al tiro Gaietti: la conclusione esce di poco fuori. In avvio di ripresa riparte forte la compagine locale, che perviene al pareggio. Dopo un'occasione al 50', è Cali a segnare l'1-1: la conclusione dell'attaccante casentinese trova anche una deviazione di Fiorilli prima di finire la corsa in rete. Pronta è la reazione della Bucinese: Tata guadagna un calcio di punizione e lo trasforma mettendo il pallone all'incrocio dei pali. Dopo un tentativo di Fani e un colpo di testa di Cali che esce di poco fuori, al 59' la Bucinese si porta sull'1-3: Bartolini anticipa il portiere in uscita e deposita la sfera in rete. Chiude la pratica ancora Tata, trasformando un calcio di rigore concesso per l'atterramento in area di Boncompagni.

PRATOVECCHIO STIA: Cheli (Grilli), Serra, Giovannini, Fani, Cendali, Tinti, Galletti (Marzella), Acciai, Cali, Ciarpaglini, Gaietti. All.: Silvano Grifoni.<br >BUCINESE: Dori, Fiorilli, Manganelli, Parisi, Uva, Giannerini, Teci, Segoni, Bartolini, Mann, Tata. A disp.: Brandini, Boncompagni, Maniero, Ezzarouali, Singh, Failli. All. Alessio Mulinacci.<br > ARBITRO: Fiumarelli di Arezzo.<br > RETI: Cali, Tata 3, Bartolini. Non conosce sosta la capolista: nonostante il titolo gi&agrave; matematicamente acquisito, la Bucinese continua a macinare punti e gol battendo a domicilio il Pratovecchio Stia. Si chiude con un rotondo 1-4 il match giocato in terra casentinese. Gli ospiti legittimano la vittoria, ma non demerita nemmeno la compagine di casa, che ha mostrato buone trame di gioco. Mister Mulinacci d&agrave; spazio a chi durante il corso dell'anno ha giocato meno e, complici le condizioni del terreno di gioco, gli arancioverde hanno faticato a trovare l'intesa giusta, riuscendo comunque ben presto a passare in vantaggio. Ci pensa Tata a realizzare lo 0-1: resosi conto del difettoso retropassaggio di un difensore locale verso il suo portiere, il numero 11 ospite &egrave; lesto a inserirsi e a battere l'estremo difensore casentinese. Il Pratovecchio Stia risponde al 35' con una buona intesa tra Acciai e Cali che porta al tiro Gaietti: la conclusione esce di poco fuori. In avvio di ripresa riparte forte la compagine locale, che perviene al pareggio. Dopo un'occasione al 50', &egrave; Cali a segnare l'1-1: la conclusione dell'attaccante casentinese trova anche una deviazione di Fiorilli prima di finire la corsa in rete. Pronta &egrave; la reazione della Bucinese: Tata guadagna un calcio di punizione e lo trasforma mettendo il pallone all'incrocio dei pali. Dopo un tentativo di Fani e un colpo di testa di Cali che esce di poco fuori, al 59' la Bucinese si porta sull'1-3: Bartolini anticipa il portiere in uscita e deposita la sfera in rete. Chiude la pratica ancora Tata, trasformando un calcio di rigore concesso per l'atterramento in area di Boncompagni.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI