• Giovanissimi B
  • Valdorcia
  • 5 - 1
  • Asta


VALDORCIA: Pignatti, Migliaccio, Boulalquaz, Cossu, Franchetti, Pierangioli, Valvo, Barbieri, Bellugi, D'Apolito, Guidotti. A disp.: La Spisa, Pignattai, Borsotti, Rugi, Pillittieri, Bindi. All.: Armeni.
ASTA 2016: Cultrera, Monciatti Cakoni, Anselmi, Ricci, Boumarquane, Fusi, Rustichini, Papa, Picchi, Brizzi. A disp.: Biagi, Lodovichi, Pieri, Brandi, Ustameta, Verdiani. All.: Vivarelli.

ARBITRO: Benvenuto di Siena.

RETI: Boulalquaz 2, Picchi, Barbieri, Bindi 2.



Lunga trasferta a Castiglion d'Orcia per gli arancioblè dell'Asta che vanno a trovare i padroni di casa della Valdorcia, in una partita che si presenta molto combattuta fin dalle prime battute e dove le occasioni non mancano da ambedue le parti. La rete che sblocca la partita è ad opera del numero 8 bianconero che porta in vantaggio i padroni di casa. La reazione dei ragazzi di mister Vivarelli non tarda a venire e così, dopo solo dieci minuti, un tiro dalla distanza di Picchi porta in parità le due squadre che chiudono il primo tempo sul pareggio. Al rientro dagli spogliatoi, dopo solo cinque minuti, l'Asta si vede fischiare un netto rigore che, per un soffio, non viene realizzato. Facendo valere la curiosa regola del goal sbagliato-goal subito, dopo solo pochi minuti, arriva il vantaggio dei padroni di casa con il numero 11 Barbieri. Gli arancioblè sembrano aver accusato il doppio colpo e così la Valdorcia ne approfitta segnando ancora con il numero 8 Boulalquaz, che sfrutta un calcio di rigore giusto, così come il precedente. Sul 3 a 1 per i bianconeri l'Asta prova a reagire ma sembra avere le idee di gioco molto confuse, al contrario i padroni di casa, spinti dall'entusiasmo, vanno ancora a segno con la doppietta del numero 17 Bindi che permette di chiudere con il 5 a 1 il risultato e porta l'arbitro a fischiare la fine dell'incontro. Partita molto equilibrata nella prima metà di gioco, mentre il secondo tempo ha poi visto l'Asta subire troppo la pressione dei padroni di casa che, invece, hanno saputo sfruttare le tante occasioni costruite, il gioco è stato comunque molto corretto così come buono è stato l'arbitraggio.
Calciatoripiù
: nei locali segnaliamo Valvo e Bindi, negli ospiti Brizzi e Picchi.

Faffo VALDORCIA: Pignatti, Migliaccio, Boulalquaz, Cossu, Franchetti, Pierangioli, Valvo, Barbieri, Bellugi, D'Apolito, Guidotti. A disp.: La Spisa, Pignattai, Borsotti, Rugi, Pillittieri, Bindi. All.: Armeni.<br >ASTA 2016: Cultrera, Monciatti Cakoni, Anselmi, Ricci, Boumarquane, Fusi, Rustichini, Papa, Picchi, Brizzi. A disp.: Biagi, Lodovichi, Pieri, Brandi, Ustameta, Verdiani. All.: Vivarelli.<br > ARBITRO: Benvenuto di Siena.<br > RETI: Boulalquaz 2, Picchi, Barbieri, Bindi 2. Lunga trasferta a Castiglion d'Orcia per gli aranciobl&egrave; dell'Asta che vanno a trovare i padroni di casa della Valdorcia, in una partita che si presenta molto combattuta fin dalle prime battute e dove le occasioni non mancano da ambedue le parti. La rete che sblocca la partita &egrave; ad opera del numero 8 bianconero che porta in vantaggio i padroni di casa. La reazione dei ragazzi di mister Vivarelli non tarda a venire e cos&igrave;, dopo solo dieci minuti, un tiro dalla distanza di Picchi porta in parit&agrave; le due squadre che chiudono il primo tempo sul pareggio. Al rientro dagli spogliatoi, dopo solo cinque minuti, l'Asta si vede fischiare un netto rigore che, per un soffio, non viene realizzato. Facendo valere la curiosa regola del goal sbagliato-goal subito, dopo solo pochi minuti, arriva il vantaggio dei padroni di casa con il numero 11 Barbieri. Gli aranciobl&egrave; sembrano aver accusato il doppio colpo e cos&igrave; la Valdorcia ne approfitta segnando ancora con il numero 8 Boulalquaz, che sfrutta un calcio di rigore giusto, cos&igrave; come il precedente. Sul 3 a 1 per i bianconeri l'Asta prova a reagire ma sembra avere le idee di gioco molto confuse, al contrario i padroni di casa, spinti dall'entusiasmo, vanno ancora a segno con la doppietta del numero 17 Bindi che permette di chiudere con il 5 a 1 il risultato e porta l'arbitro a fischiare la fine dell'incontro. Partita molto equilibrata nella prima met&agrave; di gioco, mentre il secondo tempo ha poi visto l'Asta subire troppo la pressione dei padroni di casa che, invece, hanno saputo sfruttare le tante occasioni costruite, il gioco &egrave; stato comunque molto corretto cos&igrave; come buono &egrave; stato l'arbitraggio. <b> Calciatoripi&ugrave;</b>: nei locali segnaliamo <b>Valvo </b>e <b>Bindi</b>, negli ospiti <b>Brizzi </b>e <b>Picchi</b>. Faffo




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI