• Giovanissimi B
  • Marciano Robur
  • 3 - 0
  • Sinalunghese


MARCIANO ROBUR: Bucciarelli, Pacciani, Belsanti, Grossi, Chiostri, Salatino, Lippi, Martinelli, Formentin, Marini, Orlando. A disp.: Malavita, Bettuelli, Mednini. All.: Giuseppe Salatino
SINALUNGHESE: Bettarini, Benedetti, Ugolini, Meattini, Arci, Frasci, Gavagni, Bambini, Amarante, Arancini, Di Renzone. A disp.: Oglialoro, Lorenzetti, Rosignoli, Allacciati, Giannettoni, Datteroni, Omeri. All.: Andrea Chiasserini

ARBITRO: Polizzi di Siena.

RETI: Belsanti, Orlando, Marini



Ancora tre punti per il Marciano, stavolta a soccombere nel gelo di Uopini è la Sinalunghese; i padroni di casa faticano nella prima parte poi trovano le posizioni giuste, i terzini salgono partecipano al gioco e la partita diventa in discesa. La prima occasione arriva al 20', Marini salta il diretto avversario al limite dell'area, tiro e grande parata di piede di Bettarini in uscita. Al 29' grande azione corale conclusa a fil di palo da Orlando servito da Marini. Poi si fa pericoloso Belsanti, ottimo inserimento e conclusione da fuori con Bettarini che para in due tempi eludendo l'agguato di Marini. Belsanti è scatenato, al 35' mette un gran cross dalla sinistra ma Marini non riesce a deviare di testa; nel recupero Marini sfiora il palo a coronamento di un grande pressing. La partita si sblocca all'inizio della ripresa, dopo un bel dribbling sulla sinistra Orlando si accentra e serve in sovrapposizione Belsanti che anticipa Bettarini in uscita e con un pallonetto porta i rossoblu in vantaggio. Al 7' arriva il raddoppio, punizione dalla trequarti di Pacciani che pesca Marini davanti al portiere ospite che rallenta la botta sicura del centravanti, Orlando accompagna la palla in rete in probabile fuorigioco, l'arbitro convalida tra le proteste. Al 18' Pacciani conquista palla sulla destra e serve Orlando che lancia in profondità Marini, quest'ultimo resiste al ritorno di un difensore ed aggira il portiere in uscita accompagnando il pallone in rete. Il finale è tutto in mano al Marciano che gestisce il risultato nella metà campo avversaria.

A.P. MARCIANO ROBUR: Bucciarelli, Pacciani, Belsanti, Grossi, Chiostri, Salatino, Lippi, Martinelli, Formentin, Marini, Orlando. A disp.: Malavita, Bettuelli, Mednini. All.: Giuseppe Salatino<br >SINALUNGHESE: Bettarini, Benedetti, Ugolini, Meattini, Arci, Frasci, Gavagni, Bambini, Amarante, Arancini, Di Renzone. A disp.: Oglialoro, Lorenzetti, Rosignoli, Allacciati, Giannettoni, Datteroni, Omeri. All.: Andrea Chiasserini<br > ARBITRO: Polizzi di Siena.<br > RETI: Belsanti, Orlando, Marini Ancora tre punti per il Marciano, stavolta a soccombere nel gelo di Uopini &egrave; la Sinalunghese; i padroni di casa faticano nella prima parte poi trovano le posizioni giuste, i terzini salgono partecipano al gioco e la partita diventa in discesa. La prima occasione arriva al 20', Marini salta il diretto avversario al limite dell'area, tiro e grande parata di piede di Bettarini in uscita. Al 29' grande azione corale conclusa a fil di palo da Orlando servito da Marini. Poi si fa pericoloso Belsanti, ottimo inserimento e conclusione da fuori con Bettarini che para in due tempi eludendo l'agguato di Marini. Belsanti &egrave; scatenato, al 35' mette un gran cross dalla sinistra ma Marini non riesce a deviare di testa; nel recupero Marini sfiora il palo a coronamento di un grande pressing. La partita si sblocca all'inizio della ripresa, dopo un bel dribbling sulla sinistra Orlando si accentra e serve in sovrapposizione Belsanti che anticipa Bettarini in uscita e con un pallonetto porta i rossoblu in vantaggio. Al 7' arriva il raddoppio, punizione dalla trequarti di Pacciani che pesca Marini davanti al portiere ospite che rallenta la botta sicura del centravanti, Orlando accompagna la palla in rete in probabile fuorigioco, l'arbitro convalida tra le proteste. Al 18' Pacciani conquista palla sulla destra e serve Orlando che lancia in profondit&agrave; Marini, quest'ultimo resiste al ritorno di un difensore ed aggira il portiere in uscita accompagnando il pallone in rete. Il finale &egrave; tutto in mano al Marciano che gestisce il risultato nella met&agrave; campo avversaria. A.P.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI