• Esordienti GIR.F
  • D.L.F. Firenze
  • 2 - 1
  • Atletica Castello


DLF: Zardoni, Valcaccia, Paoloni, Armandi, Dragonetti, Iasser, Tutino, Milite, Disilvestro, Martini, Zardoni, Di piveri, Pelagotti.All.: Burlando.
ATLETICA CASTELLO: Morgantini, Vergelli, Bandinelli, Pacini, Tantulli, Ricci, Canigiani, Pestellini, Maffei, Matera, Di Felice, Zotti, Volta. All.: Marziali

RETI: Milite 2, Maffei.
NOTE: parziali: 1-0, 0-0, 1-1.



Il Dlf trova un'altra vittoria importante sconfiggendo, al termine di tre parziali molto equilibrati la compagine Atletica Castello che fino alla fine è rimasta in partita. Il primo parziale è giocato ad armi da ambo le parti, le occasioni tardano ad arrivare, e la tattica per ora è la vera protagonista. A metà primo tempo sono i padroni di casa a passare in vantaggio: Di Silvestro si invola sulla fascia e serve nel mezzo Milite che stoppa il pallone e di punta trafigge Morgantini. I biancoverdi tentano una reazione, ma la difesa avversaria fa buona guardia e i locali riescono così a portare in cassaforte il primo parziale. Nella ripresa i ritmi sono molto blandi, la manovra è stagnante e vengono commessi molti errori in fase di impostazione da ambo le parti, ci provano i padroni di casa smuovere la situazione con un tiro di Iasser che però termina alto. Il secondo tempo termina così senza sussulti. Nel terzo parziale è ancora il Dlf a dettare legge e passa in vantaggio ancora con un tiro angolato di Milite che beffa per la seconda volta Morgantini. L'Atletica Castello a questo punto ha una reazione di orgoglio e trova il gol del pari pochi istanti dopo; in mezzo ad una mischia in area, dopo un batti- ribatti forsennato la palla arriva a Maffei che calcia in porta e trova il gol del pari. La gara ora si riaccende. Ci prova Tutino da fuori ma la sua conclusione è imprecisa e non inquadra lo specchio della porta. Anche i biancoverdi non rimangono a guardare e si rendono pericolosi prima con un tiro di Maffei che termina alto, e poi con due tiri di Pestellini che mettono in mostra i riflessi di Zardoni, il portiere locale infatti si oppone in entrambe le occasioni. Si arriva così al triplice fischio che pone fine a un terzo tempo vivace. Vince al netto dei tre parziali che ha saputo sfruttare al meglio le occasioni create.

Calciatoripiù
: Milite (Dlf), Vergelli, Tantulli (Atletica Castello).

DLF: Zardoni, Valcaccia, Paoloni, Armandi, Dragonetti, Iasser, Tutino, Milite, Disilvestro, Martini, Zardoni, Di piveri, Pelagotti.All.: Burlando.<br >ATLETICA CASTELLO: Morgantini, Vergelli, Bandinelli, Pacini, Tantulli, Ricci, Canigiani, Pestellini, Maffei, Matera, Di Felice, Zotti, Volta. All.: Marziali<br > RETI: Milite 2, Maffei.<br >NOTE: parziali: 1-0, 0-0, 1-1. Il Dlf trova un'altra vittoria importante sconfiggendo, al termine di tre parziali molto equilibrati la compagine Atletica Castello che fino alla fine &egrave; rimasta in partita. Il primo parziale &egrave; giocato ad armi da ambo le parti, le occasioni tardano ad arrivare, e la tattica per ora &egrave; la vera protagonista. A met&agrave; primo tempo sono i padroni di casa a passare in vantaggio: Di Silvestro si invola sulla fascia e serve nel mezzo Milite che stoppa il pallone e di punta trafigge Morgantini. I biancoverdi tentano una reazione, ma la difesa avversaria fa buona guardia e i locali riescono cos&igrave; a portare in cassaforte il primo parziale. Nella ripresa i ritmi sono molto blandi, la manovra &egrave; stagnante e vengono commessi molti errori in fase di impostazione da ambo le parti, ci provano i padroni di casa smuovere la situazione con un tiro di Iasser che per&ograve; termina alto. Il secondo tempo termina cos&igrave; senza sussulti. Nel terzo parziale &egrave; ancora il Dlf a dettare legge e passa in vantaggio ancora con un tiro angolato di Milite che beffa per la seconda volta Morgantini. L'Atletica Castello a questo punto ha una reazione di orgoglio e trova il gol del pari pochi istanti dopo; in mezzo ad una mischia in area, dopo un batti- ribatti forsennato la palla arriva a Maffei che calcia in porta e trova il gol del pari. La gara ora si riaccende. Ci prova Tutino da fuori ma la sua conclusione &egrave; imprecisa e non inquadra lo specchio della porta. Anche i biancoverdi non rimangono a guardare e si rendono pericolosi prima con un tiro di Maffei che termina alto, e poi con due tiri di Pestellini che mettono in mostra i riflessi di Zardoni, il portiere locale infatti si oppone in entrambe le occasioni. Si arriva cos&igrave; al triplice fischio che pone fine a un terzo tempo vivace. Vince al netto dei tre parziali che ha saputo sfruttare al meglio le occasioni create. <br ><b> Calciatoripi&ugrave;</b>:<b> Milite </b>(Dlf),<b> Vergelli, Tantulli </b>(Atletica Castello).




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI