• Giovanissimi B
  • Chiusi
  • 2 - 2
  • Mazzola Valdarbia


N.S.CHIUSI: Settimi, Jasharovski, Betti, Jendoubi, Laurini, Velluzzi, Scarpanti, Fastelli, Nappo, Lanzotti, Cesaretti. A disp.: Pompili. All.: Giuseppe Di Fante.
MAZZOLA VALD.: Canestri, Grassini, Nardini, Marchetti, Tozzi, Caro, Costantino, De jorio, Isufi, Garzella, Corrado. A disp.: Pondrelli, Costanti, Pedani, Eljallali, Romano, Meucci, Oliviero. All.: Marco Bari.

ARBITRO: Reali di Siena.

RETI: Jendoubi, Garzella, Lanzotti, Costanti.



Prima di parlare della cronaca della partita è necessario spendere qualche parola per sull'operato del direttore di gara. Nel secondo tempo a causa di alcune proteste dei genitori ospiti conseguenti ad alcune decisioni ritenute errate, l'arbitro ha messo in fila una serie di scelte errate quasi a punire la squadra ospite inducendo anche i padroni di casa ad essere imbarazzati da tutto questo. Si gioca a Cetona in una classica mattina autunnale. Inizia forte il Chiusi che costringe i senesi nella loro metà campo. L'inerzia della gara cambia dopo pochi minuti; da questo momento in avanti vedrà i biancorossi agire di contropiede cercando lanci per Nappo e Lanzotti per altro ben controllati dai biancocelesti. Al termine dell'incontro non si registrerà nessun tiro in porta da parte dei padroni di casa conseguente ad una azione ragionata. Garzella, uno dei più vivaci degli ospiti spara alto da pochi passi. Poi due tiri sbagliati di Caro. Azione di contropiede in cui Jenduoibi vince un contrasto e calcia in avanti ne viene fuori un campanile che si infila alle spalle di Canestri. In maniera del tutto inaspettata il Chiusi è in vantaggio. La reazione del Mazzola vede una traversa colpita da Isufi. Una buona punizione di Corrado poco a lato. Al 25' arriva il meritato pareggio quando un cross di Tozzi pesca Garzella che insacca. Sul finire di tempo due calci d'angolo in area chiusina che vedono la sfera saltellare pericolosamente nell'area piccola non trovando nessun ospite determinato a spingerla oltre la linea bianca. Secondo tempo in cui il Mazzola parte bene fino all'episodio delle proteste di cui abbiamo fatto menzione in apertura di cronaca. Lancio lungo per gli avanti del Chiusi, a palla lontana avviene uno scontro, presumibilmente spalla a spalla tra Nappo e Nardini. La vibrante protesta del bravo attaccante locale suggerisce all'arbitro di sanzionare una punizione dal limite. Magistrale l'esecuzione di Lanzotti che porta i padroni di casa ancora avanti. I biancocelesti non demordono e segnano quasi subito con Costanti ben lanciato da Isufi che batte l'incolpevole Settimi. Un'altra decisione arbitrale discutibile lascia il Mazzola in dieci. Spalla a spalla fra Marchetti e Lanzotti in cui il difensore senese fa valere la differenza di prestanza atletica. L'attaccante locale cade a terra, per il direttore di gara è punizione ed espulsione per il senese. La mattonella è la stessa ma questa volta Lanzotti calcia poco alto sulla traversa. Si susseguono le emozioni. Romano entra in area salta due avversari e spara su settimi. Altri due tiri di Meucci sul l'esterno della rete, e si conclude la partita. Il Mazzola perde il contatto con Marciano e Sangimignano, il Chiusi si riprende quel ruolo che la vedrà sicuramente protagonista. Comportamento esemplare da parte di tutti gli atleti e le panchine e spettatori.
Calciatoripiù
nel Mazzola Tozzi, Garzella e Grassini, nel Chiusi Lanzotti, Laurini e Settimi.

N.S.CHIUSI: Settimi, Jasharovski, Betti, Jendoubi, Laurini, Velluzzi, Scarpanti, Fastelli, Nappo, Lanzotti, Cesaretti. A disp.: Pompili. All.: Giuseppe Di Fante.<br >MAZZOLA VALD.: Canestri, Grassini, Nardini, Marchetti, Tozzi, Caro, Costantino, De jorio, Isufi, Garzella, Corrado. A disp.: Pondrelli, Costanti, Pedani, Eljallali, Romano, Meucci, Oliviero. All.: Marco Bari.<br > ARBITRO: Reali di Siena.<br > RETI: Jendoubi, Garzella, Lanzotti, Costanti. Prima di parlare della cronaca della partita &egrave; necessario spendere qualche parola per sull'operato del direttore di gara. Nel secondo tempo a causa di alcune proteste dei genitori ospiti conseguenti ad alcune decisioni ritenute errate, l'arbitro ha messo in fila una serie di scelte errate quasi a punire la squadra ospite inducendo anche i padroni di casa ad essere imbarazzati da tutto questo. Si gioca a Cetona in una classica mattina autunnale. Inizia forte il Chiusi che costringe i senesi nella loro met&agrave; campo. L'inerzia della gara cambia dopo pochi minuti; da questo momento in avanti vedr&agrave; i biancorossi agire di contropiede cercando lanci per Nappo e Lanzotti per altro ben controllati dai biancocelesti. Al termine dell'incontro non si registrer&agrave; nessun tiro in porta da parte dei padroni di casa conseguente ad una azione ragionata. Garzella, uno dei pi&ugrave; vivaci degli ospiti spara alto da pochi passi. Poi due tiri sbagliati di Caro. Azione di contropiede in cui Jenduoibi vince un contrasto e calcia in avanti ne viene fuori un campanile che si infila alle spalle di Canestri. In maniera del tutto inaspettata il Chiusi &egrave; in vantaggio. La reazione del Mazzola vede una traversa colpita da Isufi. Una buona punizione di Corrado poco a lato. Al 25' arriva il meritato pareggio quando un cross di Tozzi pesca Garzella che insacca. Sul finire di tempo due calci d'angolo in area chiusina che vedono la sfera saltellare pericolosamente nell'area piccola non trovando nessun ospite determinato a spingerla oltre la linea bianca. Secondo tempo in cui il Mazzola parte bene fino all'episodio delle proteste di cui abbiamo fatto menzione in apertura di cronaca. Lancio lungo per gli avanti del Chiusi, a palla lontana avviene uno scontro, presumibilmente spalla a spalla tra Nappo e Nardini. La vibrante protesta del bravo attaccante locale suggerisce all'arbitro di sanzionare una punizione dal limite. Magistrale l'esecuzione di Lanzotti che porta i padroni di casa ancora avanti. I biancocelesti non demordono e segnano quasi subito con Costanti ben lanciato da Isufi che batte l'incolpevole Settimi. Un'altra decisione arbitrale discutibile lascia il Mazzola in dieci. Spalla a spalla fra Marchetti e Lanzotti in cui il difensore senese fa valere la differenza di prestanza atletica. L'attaccante locale cade a terra, per il direttore di gara &egrave; punizione ed espulsione per il senese. La mattonella &egrave; la stessa ma questa volta Lanzotti calcia poco alto sulla traversa. Si susseguono le emozioni. Romano entra in area salta due avversari e spara su settimi. Altri due tiri di Meucci sul l'esterno della rete, e si conclude la partita. Il Mazzola perde il contatto con Marciano e Sangimignano, il Chiusi si riprende quel ruolo che la vedr&agrave; sicuramente protagonista. Comportamento esemplare da parte di tutti gli atleti e le panchine e spettatori. <b> Calciatoripi&ugrave; </b>nel Mazzola <b>Tozzi, Garzella</b> e <b>Grassini</b>, nel Chiusi<b> Lanzotti, Laurini</b> e <b>Settimi</b>.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI