• Esordienti GIR.G
  • Pontassieve
  • 7 - 0
  • Molinense


PONTASSIEVE: Giani, Ait Rai, Vannini, Chellini, Ringressi, Pesci, Sulejmani, Cianferoni, Fioravanti. A disp.: Novelli, Spanu, Bettini, Consumi, Bresolin, Giannelli, Spagni, Fantechi, Cosi. All.: Paolo Ombroni.
MOLINENSE: Gori, Curri, Bonaiuti E., Bartolozzi, Benvenuti, Bencistà, Ghisci, Giuliani, Magnelli. A disp.: Russo, Mannelli, Ghelli, Salvadori, Rosati. All.: Stefano Brunacci.

RETI: Spanu, Spagni, Consumi, Fioravanti, Fioravanti, Novelli, Sulejmani.
NOTE: Parziali: 2-0, 2-0, 3-0.



Buona prova di forza dei padroni di casa del Pontassieve, che approfittano di una grande serata e travolgono la Molinense col punteggio di 7 a 0, appropriandosi di tutti i parziali. I ragazzi allenati da mister Ombroni partono alla grande, prendono possesso delle operazioni e costringono gli avversari a rintanarsi nella propria metà campo, agendo soltanto di rimessa. Il vantaggio sembra essere nell'aria e, difatti, giunge subitaneo: un tiro dalla distanza viene respinto con i pugni da Gori, ma la traiettoria finisce sui piedi di Spanu che controlla e insacca col più facile dei tap-in. Il gol segnato è soltanto il preludio alla giornata di grazia del reparto avanzato locale, dato che trascorrono pochi giri d'orologio e arriva anche il raddoppio: stavolta è Spagni, con un bellissimo diagonale, a beffare l'incolpevole numero 1 della Molinense. Il primo tempo si chiude senza troppi altri sussulti, ma al riprendere delle velleità il copione recitato sembra essere esattamente lo stesso: i padroni di casa gestiscono il possesso, verticalizzando con cura e disegnando trame avvolgenti, mentre gli ospiti cercano di fare la loro partita basandosi su veloci contropiedi e sulla difesa degli spazi. Anche in questo caso, però, è il Pontassieve ad avere la meglio. Il terzo gol, come volevasi dimostrare, porta la firma di Consumi, giocatore certo non abituato alla rete ma che insacca al volo dopo la respinta dell'estremo difensore ospite. Il secondo tempo si chiude con la quarta rete dei locali: un rapido giro palla consente a Fioravanti di smarcarsi e approfittare ancora una volta di una respinta della difesa avversaria, giungendo come un falco e spiazzando il numero 1 avversario. La terza e ultima frazione, infine, registra i consueti cambi nei due schieramenti, cambi che non comportano comunque alcun mutamento agli approcci delle due compagini: il ritmo viene gestito dai ragazzi di mister Ombroni, bravi a far valere la propria qualità, mentre (è giusto e necessario dirlo) gli ospiti non si tirano mai indietro, neppure davanti a un passivo importante, strappando applausi con grinta e carattere. Il parziale si conclude col tre a zero in favore del Pontassieve, e le firme sono di Fioravanti, Novelli e Sulejmani: il primo segna dalla distanza, il secondo decide di mettersi in proprio e si lancia in una bella azione personale, e il terzo insacca con un pregevole diagonale rasoterra dalla lunga distanza.

Calciatoripiù
: Tra i padroni di casa si sono distinti Cosi e Novelli, capaci di segnare e di far segnare con giocate di alta classe. Per quanto riguarda la Molinense, invece, Russo è entrato come portiere per la prima volta in carriera , e lo ha fatto alla grande sventando a più riprese le minacce giunte dalle sue parti.

PONTASSIEVE: Giani, Ait Rai, Vannini, Chellini, Ringressi, Pesci, Sulejmani, Cianferoni, Fioravanti. A disp.: Novelli, Spanu, Bettini, Consumi, Bresolin, Giannelli, Spagni, Fantechi, Cosi. All.: Paolo Ombroni.<br >MOLINENSE: Gori, Curri, Bonaiuti E., Bartolozzi, Benvenuti, Bencist&agrave;, Ghisci, Giuliani, Magnelli. A disp.: Russo, Mannelli, Ghelli, Salvadori, Rosati. All.: Stefano Brunacci.<br > RETI: Spanu, Spagni, Consumi, Fioravanti, Fioravanti, Novelli, Sulejmani. <br >NOTE: Parziali: 2-0, 2-0, 3-0. Buona prova di forza dei padroni di casa del Pontassieve, che approfittano di una grande serata e travolgono la Molinense col punteggio di 7 a 0, appropriandosi di tutti i parziali. I ragazzi allenati da mister Ombroni partono alla grande, prendono possesso delle operazioni e costringono gli avversari a rintanarsi nella propria met&agrave; campo, agendo soltanto di rimessa. Il vantaggio sembra essere nell'aria e, difatti, giunge subitaneo: un tiro dalla distanza viene respinto con i pugni da Gori, ma la traiettoria finisce sui piedi di Spanu che controlla e insacca col pi&ugrave; facile dei tap-in. Il gol segnato &egrave; soltanto il preludio alla giornata di grazia del reparto avanzato locale, dato che trascorrono pochi giri d'orologio e arriva anche il raddoppio: stavolta &egrave; Spagni, con un bellissimo diagonale, a beffare l'incolpevole numero 1 della Molinense. Il primo tempo si chiude senza troppi altri sussulti, ma al riprendere delle velleit&agrave; il copione recitato sembra essere esattamente lo stesso: i padroni di casa gestiscono il possesso, verticalizzando con cura e disegnando trame avvolgenti, mentre gli ospiti cercano di fare la loro partita basandosi su veloci contropiedi e sulla difesa degli spazi. Anche in questo caso, per&ograve;, &egrave; il Pontassieve ad avere la meglio. Il terzo gol, come volevasi dimostrare, porta la firma di Consumi, giocatore certo non abituato alla rete ma che insacca al volo dopo la respinta dell'estremo difensore ospite. Il secondo tempo si chiude con la quarta rete dei locali: un rapido giro palla consente a Fioravanti di smarcarsi e approfittare ancora una volta di una respinta della difesa avversaria, giungendo come un falco e spiazzando il numero 1 avversario. La terza e ultima frazione, infine, registra i consueti cambi nei due schieramenti, cambi che non comportano comunque alcun mutamento agli approcci delle due compagini: il ritmo viene gestito dai ragazzi di mister Ombroni, bravi a far valere la propria qualit&agrave;, mentre (&egrave; giusto e necessario dirlo) gli ospiti non si tirano mai indietro, neppure davanti a un passivo importante, strappando applausi con grinta e carattere. Il parziale si conclude col tre a zero in favore del Pontassieve, e le firme sono di Fioravanti, Novelli e Sulejmani: il primo segna dalla distanza, il secondo decide di mettersi in proprio e si lancia in una bella azione personale, e il terzo insacca con un pregevole diagonale rasoterra dalla lunga distanza. <br ><b> Calciatoripi&ugrave;</b>: Tra i padroni di casa si sono distinti<b> Cosi </b>e <b>Novelli</b>, capaci di segnare e di far segnare con giocate di alta classe. Per quanto riguarda la Molinense, invece, <b>Russo</b> &egrave; entrato come portiere per la prima volta in carriera , e lo ha fatto alla grande sventando a pi&ugrave; riprese le minacce giunte dalle sue parti.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI