• Giovanissimi B GIR.A
  • Casalguidi
  • 1 - 1
  • Giovani Rossoneri 2010


CASALGUIDI: Senesi, Bellomo, Jubaj, Pacini, Solito, Melani, Tesi, Ferrari, Montesano, Gori, Nannini. A disp.: Belcanti, Monour, Scorpioni, Bonfanti. All.: Alessandro Nencini.
GIOV. ROSSONERI: Paolantonio, Santusso, Montesano, Parubi, Guri, Marini, Rizzo, Vannini, Di Guardia, Galliani, Corona. A disp.: Taddei, Matteucci, Bonacchi, Cheli, Melani. All.: Andrea Zerini.

ARBITRO: Adela Gjokutaj di Pistoia.

RETI: Bonfanti, Rizzo.



Casalguidi e Giovani Rossoneri impattano sull'uno pari. Fin da subito la sfida è molto combattuta sulla media, di conseguenza sono pochissime le occasioni da rete da segnalare. L'incontro si accende a venti dal termine ovvero quando i Rossoneri legittimano la mole di gioco espressa nella prima fase della ripresa: pregevole azione che si sviluppa sulla sinistra, poi la palla arriva a Rizzo che con un rasoterra sigla lo zero a uno. Il Casalguidi si scuote dopo lo svantaggio e sale in cattedra. Dopo cinque minuti Bonfanti col mancino piazza la palla alla destra di Paolantonio, dove il portiere ospite non può proprio farci nulla. Nel finale la partita è aperta ad ogni risultato. I locali ci provano con Tesi e Montesano, mentre i Rossoneri si affidano a Rizzo e Corona, ma sono le difese ad avere la meglio in questi ultimi scampoli di gioco, così le squadre si dividono la posta in palio.

CASALGUIDI: Senesi, Bellomo, Jubaj, Pacini, Solito, Melani, Tesi, Ferrari, Montesano, Gori, Nannini. A disp.: Belcanti, Monour, Scorpioni, Bonfanti. All.: Alessandro Nencini.<br >GIOV. ROSSONERI: Paolantonio, Santusso, Montesano, Parubi, Guri, Marini, Rizzo, Vannini, Di Guardia, Galliani, Corona. A disp.: Taddei, Matteucci, Bonacchi, Cheli, Melani. All.: Andrea Zerini. <br > ARBITRO: Adela Gjokutaj di Pistoia.<br > RETI: Bonfanti, Rizzo. Casalguidi e Giovani Rossoneri impattano sull'uno pari. Fin da subito la sfida &egrave; molto combattuta sulla media, di conseguenza sono pochissime le occasioni da rete da segnalare. L'incontro si accende a venti dal termine ovvero quando i Rossoneri legittimano la mole di gioco espressa nella prima fase della ripresa: pregevole azione che si sviluppa sulla sinistra, poi la palla arriva a Rizzo che con un rasoterra sigla lo zero a uno. Il Casalguidi si scuote dopo lo svantaggio e sale in cattedra. Dopo cinque minuti Bonfanti col mancino piazza la palla alla destra di Paolantonio, dove il portiere ospite non pu&ograve; proprio farci nulla. Nel finale la partita &egrave; aperta ad ogni risultato. I locali ci provano con Tesi e Montesano, mentre i Rossoneri si affidano a Rizzo e Corona, ma sono le difese ad avere la meglio in questi ultimi scampoli di gioco, cos&igrave; le squadre si dividono la posta in palio.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI