• Allievi B
  • Viola Calci
  • 1 - 2
  • Porta a Piagge


VIOLA CALCI (4-4-2): Chericoni; Bici (52' Gaudioso), Seidaj, Del Corso, Mignani; Di Marco, Lenzi, Gerbi, Vicard; Tamburi, Ulivieri. A disp.: Ricci, Magagnini, Marinsalda. All.: Giannini.
PORTA A PIAGGE (4-5-1): Di Salvo Edoardo; Di Sarli, Di Salvo Francesco, Risoli Gabriele (41' Chiappelli), Bouhajeb; Plantamura (79' Sheshi), Iovine, Andreoni, Cocchiarella (41' Bessi), Melani; Riparbelli. A disp.: Risoli Samuele, Ton. All.: Niccolai.

ARBITRO: Schiavano di Pisa.

RETI: 68' Plantamura, 70' Andreoni, 73' Vicard.



Vittoria sofferta, non del tutto meritata, ma comunque importante per il Porta a Piagge che con questi tre punti si avvicina ulteriormente verso la metà più alta della classifica. Viola Calci che si presenta in campo senza lo squalificato Pistoia, sostituito in avanti da Ulivieri, puntando sulle incursioni offensive di Di Marco e sull'ottimo filtro di Lenzi davanti alla difesa; gli ospiti partono in sordina, infoltiscono il centrocampo lasciando in avanti il solo Riparbelli, supportato a turno da Melani e Plantamura. Dopo 15 minuti di assoluta noia, la prima occasione è a favore degli ospiti con Riparbelli che, servito in posizione irregolare, piazza bene il pallone rasoterra sul primo palo ma trova l'ottima risposta di Chericoni che devia in angolo. La manovra offensiva è da entrambe le parti oggi appare un po' fragile, non assistiamo a delle concrete occasioni se non su calcio piazzato. I padroni di casa si rendono pericolosi con il solito Tamburi, scattato in area dopo un lancio dalle retrovie e ottimamente fermato da Di Salvo, con Lenzi che prova a deviare in rete un calcio d'angolo battuto da Risoli. La ripresa si apre con due cambi nelle file ospiti, con i quali mister Niccolai ridisegna il centrocampo e soprattutto l'attacco con l'inserimento di Bessi; il numero 14 del Porta a Piagge si rivela subito l'arma in più, e da solo riesce a mettere in crisi la difesa dei padroni di casa. Al 45' proprio Bessi arriva in area bruciando in velocità Seidaj, prova il pallonetto sull'uscita di Chericoni ma la conclusione è alta sopra la traversa. Il Calci, nonostante un'altra occasione capitata sui piedi di Tamburi e un inizio molto più aggressivo, sembra sparito dal campo; adesso l'inerzia della partita si è spostata a vantaggio dei rossoblu che riescono a sbloccare il risultato: Plantamura, rinato dopo un primo tempo abulico, conquista palla in area di rigore grazie a una dormita di Gaudioso, e infila Chericoni proprio sul suo palo. Vantaggio che dopo due minuti aumenta ancora con Andreoni, abile a sfruttare al meglio un assist rasoterra Bessi dalla sinistra. Uno-due micidiale che però non affossa il morale dei padroni di casa, i quali si riportano subito sotto: dopo un'azione confusa al limite dell'area, la palla arriva a Vicard che di testa supera Di Salvo E. in uscita e mette. Le speranze di riagguantare un pareggio però svaniscono con l'ingenua espulsione di capitan Del Corso, ammonito dapprima per una trattenuta su Bessi lanciato a rete e successivamente espulso per le ingiustificate e veementi proteste. Recriminazione per il Calci, incapace di sfruttare un primo tempo in cui gli ospiti non hanno creato pericoli; complimenti alle mosse di mister Niccolai, risultate fondamentali al fine del risultato. CALCIATORI PIU': Lenzi (Viola Calci) Si piazza davanti alla difesa, non fa passare nessuno dalla sua zona ma è impotente sui gol avversari; Bessi (Porta a Piagge) Un vero e proprio toro che con la sua esplosività si crea occasioni, si traveste da assist-man e partecipa all'espulsione.

Gabriele Nieri VIOLA CALCI (4-4-2): Chericoni; Bici (52' Gaudioso), Seidaj, Del Corso, Mignani; Di Marco, Lenzi, Gerbi, Vicard; Tamburi, Ulivieri. A disp.: Ricci, Magagnini, Marinsalda. All.: Giannini.<br >PORTA A PIAGGE (4-5-1): Di Salvo Edoardo; Di Sarli, Di Salvo Francesco, Risoli Gabriele (41' Chiappelli), Bouhajeb; Plantamura (79' Sheshi), Iovine, Andreoni, Cocchiarella (41' Bessi), Melani; Riparbelli. A disp.: Risoli Samuele, Ton. All.: Niccolai.<br > ARBITRO: Schiavano di Pisa.<br > RETI: 68' Plantamura, 70' Andreoni, 73' Vicard. Vittoria sofferta, non del tutto meritata, ma comunque importante per il Porta a Piagge che con questi tre punti si avvicina ulteriormente verso la met&agrave; pi&ugrave; alta della classifica. Viola Calci che si presenta in campo senza lo squalificato Pistoia, sostituito in avanti da Ulivieri, puntando sulle incursioni offensive di Di Marco e sull'ottimo filtro di Lenzi davanti alla difesa; gli ospiti partono in sordina, infoltiscono il centrocampo lasciando in avanti il solo Riparbelli, supportato a turno da Melani e Plantamura. Dopo 15 minuti di assoluta noia, la prima occasione &egrave; a favore degli ospiti con Riparbelli che, servito in posizione irregolare, piazza bene il pallone rasoterra sul primo palo ma trova l'ottima risposta di Chericoni che devia in angolo. La manovra offensiva &egrave; da entrambe le parti oggi appare un po' fragile, non assistiamo a delle concrete occasioni se non su calcio piazzato. I padroni di casa si rendono pericolosi con il solito Tamburi, scattato in area dopo un lancio dalle retrovie e ottimamente fermato da Di Salvo, con Lenzi che prova a deviare in rete un calcio d'angolo battuto da Risoli. La ripresa si apre con due cambi nelle file ospiti, con i quali mister Niccolai ridisegna il centrocampo e soprattutto l'attacco con l'inserimento di Bessi; il numero 14 del Porta a Piagge si rivela subito l'arma in pi&ugrave;, e da solo riesce a mettere in crisi la difesa dei padroni di casa. Al 45' proprio Bessi arriva in area bruciando in velocit&agrave; Seidaj, prova il pallonetto sull'uscita di Chericoni ma la conclusione &egrave; alta sopra la traversa. Il Calci, nonostante un'altra occasione capitata sui piedi di Tamburi e un inizio molto pi&ugrave; aggressivo, sembra sparito dal campo; adesso l'inerzia della partita si &egrave; spostata a vantaggio dei rossoblu che riescono a sbloccare il risultato: Plantamura, rinato dopo un primo tempo abulico, conquista palla in area di rigore grazie a una dormita di Gaudioso, e infila Chericoni proprio sul suo palo. Vantaggio che dopo due minuti aumenta ancora con Andreoni, abile a sfruttare al meglio un assist rasoterra Bessi dalla sinistra. Uno-due micidiale che per&ograve; non affossa il morale dei padroni di casa, i quali si riportano subito sotto: dopo un'azione confusa al limite dell'area, la palla arriva a Vicard che di testa supera Di Salvo E. in uscita e mette. Le speranze di riagguantare un pareggio per&ograve; svaniscono con l'ingenua espulsione di capitan Del Corso, ammonito dapprima per una trattenuta su Bessi lanciato a rete e successivamente espulso per le ingiustificate e veementi proteste. Recriminazione per il Calci, incapace di sfruttare un primo tempo in cui gli ospiti non hanno creato pericoli; complimenti alle mosse di mister Niccolai, risultate fondamentali al fine del risultato. <b>CALCIATORI PIU': Lenzi (Viola Calci) </b>Si piazza davanti alla difesa, non fa passare nessuno dalla sua zona ma &egrave; impotente sui gol avversari; <b>Bessi (Porta a Piagge) </b>Un vero e proprio toro che con la sua esplosivit&agrave; si crea occasioni, si traveste da assist-man e partecipa all'espulsione. Gabriele Nieri




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI