• Giovanissimi Provinciali
  • Cortona Camucia
  • 0 - 5
  • Sansovino


CORTONA CAMUCIA: Falco, Guerri, Saccone, Gregori, Haddas, Rida, Santiccioli, Miniati G., Miniati F., Fragai, Sgura. A disp.: Giorgi. All.: Giorgio Fiorenzi.
SANSOVINO: Solimeno M., Vanni, Testi, Rampini, Ferraro, Cassioli, Corsini, Solimeno R., Ermini, Chaabane, Donnini. A disp.: Ricciarini, Valdambrini, Ezziate, Brilli, Lakhal. All.: Marcello Casagni.

ARBITRO: Parigi di Arezzo.

RETI: Rampini 2, Ricciarini, Lakhal, Brilli.



La Sansovino continua a vincere e, dopo il successo di misura contro il Tegoleto, regola con un netto cinque a zero il Cortona Camucia. Parte forte la formazione ospite, che scalda i motori con due tiri di Ermini e Rampini, terminati abbondantemente sopra la traversa. Poco dopo la Sansovino sblocca il risultato: Solimeno Renato serve al limite dell'area Rampini, che con una bella conclusione di prima intenzione batte Falco. La Sansovino continua a macinare gioco e a produrre occasioni da rete, ma non succede nulla e all'intervallo si va negli spogliatoi sullo zero a uno. Nel secondo tempo la Sansovino parte lentamente e i padroni di casa riescono ad alzare il baricentro, mettendo in atto un buon fraseggio, che però non porta alla nascita di occasioni rilevanti. È ancora la squadra ospite allora a prendere nuovamente in mano le redini dell'incontro. Al quarto d'ora della ripresa arriva il due a zero ospite ancora con Rampini che si mette in proprio e arrivando palla al piede ai venti metri dalla porta difesa da Falco calcia di potenza piazzando la sfera sotto la traversa. Pochi minuti dopo Cassioli recupera palla e serve Vanni, che crossa dalla destra per la spizzata di Ricciarini all'altezza del secondo palo: palla in rete e gol del tre a zero. Il Cortona Camucia a questo punto capitola sotto i colpi di una Sansovino indiavolata. Brilli fa tutto bene a metà campo e con un bel passaggio filtrante manda a rete Lakhal, che con un bel diagonale firma il quattro a zero. Poi, prima del triplice fischio, lo stesso Brilli si toglie la soddisfazione del gol: sugli sviluppi di un'azione personale, salta un paio di difensori, si defila sulla destra e con un bel diagonale trafigge il portiere ospite.
Calciatoripiù: Corsini
e Vanni (Sansovino).

CORTONA CAMUCIA: Falco, Guerri, Saccone, Gregori, Haddas, Rida, Santiccioli, Miniati G., Miniati F., Fragai, Sgura. A disp.: Giorgi. All.: Giorgio Fiorenzi.<br >SANSOVINO: Solimeno M., Vanni, Testi, Rampini, Ferraro, Cassioli, Corsini, Solimeno R., Ermini, Chaabane, Donnini. A disp.: Ricciarini, Valdambrini, Ezziate, Brilli, Lakhal. All.: Marcello Casagni.<br > ARBITRO: Parigi di Arezzo.<br > RETI: Rampini 2, Ricciarini, Lakhal, Brilli. La Sansovino continua a vincere e, dopo il successo di misura contro il Tegoleto, regola con un netto cinque a zero il Cortona Camucia. Parte forte la formazione ospite, che scalda i motori con due tiri di Ermini e Rampini, terminati abbondantemente sopra la traversa. Poco dopo la Sansovino sblocca il risultato: Solimeno Renato serve al limite dell'area Rampini, che con una bella conclusione di prima intenzione batte Falco. La Sansovino continua a macinare gioco e a produrre occasioni da rete, ma non succede nulla e all'intervallo si va negli spogliatoi sullo zero a uno. Nel secondo tempo la Sansovino parte lentamente e i padroni di casa riescono ad alzare il baricentro, mettendo in atto un buon fraseggio, che per&ograve; non porta alla nascita di occasioni rilevanti. &Egrave; ancora la squadra ospite allora a prendere nuovamente in mano le redini dell'incontro. Al quarto d'ora della ripresa arriva il due a zero ospite ancora con Rampini che si mette in proprio e arrivando palla al piede ai venti metri dalla porta difesa da Falco calcia di potenza piazzando la sfera sotto la traversa. Pochi minuti dopo Cassioli recupera palla e serve Vanni, che crossa dalla destra per la spizzata di Ricciarini all'altezza del secondo palo: palla in rete e gol del tre a zero. Il Cortona Camucia a questo punto capitola sotto i colpi di una Sansovino indiavolata. Brilli fa tutto bene a met&agrave; campo e con un bel passaggio filtrante manda a rete Lakhal, che con un bel diagonale firma il quattro a zero. Poi, prima del triplice fischio, lo stesso Brilli si toglie la soddisfazione del gol: sugli sviluppi di un'azione personale, salta un paio di difensori, si defila sulla destra e con un bel diagonale trafigge il portiere ospite. <b> Calciatoripi&ugrave;: Corsini </b>e <b>Vanni </b>(Sansovino).




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI