• Allievi B
  • Porta a Piagge
  • 3 - 1
  • Giov. Tuttocuoio


PORTA A PIAGGE: Di Salvo, Di Sarli, Androni, Iovine, Di Salvo E., Bouhajeb, Sheshi, Coli, Altamura, Cocchiarella, Melani. A disp.:Ton, Isoli, Picasso. All.: Niccolai.
TUTTOCUOIO: Sordi, Rossi, Mandorlini, Nafia, Ciabattini, Cioni, Gyli, Giannoni, Natale, Ulivieri, Calabella. A disp.:Boker, Bohuala, Perrotta. All.: Luca Ferri.

ARBITRO: Aiuto di Pisa.

RETI: 13'Altamura, 35' Gyli, 78' Coli, 80' Altamura.
NOTE: Ammonito al 70' Risoli.



Partita chiusa nel finale col botto dai locali, i quali realizzano due gol negli ultimi due minuti uno più spettacolare dell'altro. Primi minuti in cui le due squadre si sono studiate, con un Porta a Piagge più spavaldo che alla prima occasione passava in vantaggio: al 13' bella discesa sulla sinistra di Melani;palla dentro e Altamura puntuale sotto porta insacca. La squadra ospite tentenna ma con calma si riorganizza e comincia a macinare gioco. I ritmi del match però si abbassano per venti minuti ma al 35' il direttore di gara assegna un rigore in favore del Tuttocuoio. Dal dischetto va Gyli che prima si fa parare il penalty da Di Salvo ma è puntuale sulla respinta e insacca pareggiando i conti. Reagisce subito il Porta a Piagge, al 38' ha già l'occasione per riportarsi avanti: Sheshi non coglie clamorosamente sotto porta un ottimo cross proveniente dalla sinistra. Proprio in chiusura di tempo c'è un rigore per la squadra locale:calcia Melani ma la sua conclusione finisce al lato. Il secondo tempo si riapre con un Porta a Piagge carico e volenteroso di vincere la partita, passano sette minuti e Isoli si presenta solo davanti a Sordi ma si fa parare la conclusione. Poi in tre minuti dal 60' al 63' c'è lo show di Cocchiarella: la prima azione il piccolo trequartista si libera di un avversario calcia col destro e trova la traversa.
Nella seconda azione dalla lunga distanza calcia sempre il numero dieci rossoblu e trova la seconda traversa! Sembra andare tutto storto per i locali ma a due minuti dalla fine Coli prende palla sulla sua tre quarti di campo, salta quattro avversari e da venticinque metri calcia col destro indirizzando la palla nel sette scatenando la gioia negli spalti e in campo. C'è ancora tempo però di vedere un altro super gol locale: Cocchiarella con una palla nel corridoio manda Altamura il quale al vertice dell'area sinistro stoppa, alza la testa e infila la palla sotto la traversa alla sinistra di Sordi.
CALCIATORI PIU': Nei locali buona prova per Altamura autore di una doppietta e di un grande secondo gol. Negli ospiti si salva Gyli autore di ottime giocate e della rete del momentaneo pareggio.

Michele Bertolini PORTA A PIAGGE: Di Salvo, Di Sarli, Androni, Iovine, Di Salvo E., Bouhajeb, Sheshi, Coli, Altamura, Cocchiarella, Melani. A disp.:Ton, Isoli, Picasso. All.: Niccolai.<br >TUTTOCUOIO: Sordi, Rossi, Mandorlini, Nafia, Ciabattini, Cioni, Gyli, Giannoni, Natale, Ulivieri, Calabella. A disp.:Boker, Bohuala, Perrotta. All.: Luca Ferri.<br > ARBITRO: Aiuto di Pisa.<br > RETI: 13'Altamura, 35' Gyli, 78' Coli, 80' Altamura.<br >NOTE: Ammonito al 70' Risoli. Partita chiusa nel finale col botto dai locali, i quali realizzano due gol negli ultimi due minuti uno pi&ugrave; spettacolare dell'altro. Primi minuti in cui le due squadre si sono studiate, con un Porta a Piagge pi&ugrave; spavaldo che alla prima occasione passava in vantaggio: al 13' bella discesa sulla sinistra di Melani;palla dentro e Altamura puntuale sotto porta insacca. La squadra ospite tentenna ma con calma si riorganizza e comincia a macinare gioco. I ritmi del match per&ograve; si abbassano per venti minuti ma al 35' il direttore di gara assegna un rigore in favore del Tuttocuoio. Dal dischetto va Gyli che prima si fa parare il penalty da Di Salvo ma &egrave; puntuale sulla respinta e insacca pareggiando i conti. Reagisce subito il Porta a Piagge, al 38' ha gi&agrave; l'occasione per riportarsi avanti: Sheshi non coglie clamorosamente sotto porta un ottimo cross proveniente dalla sinistra. Proprio in chiusura di tempo c'&egrave; un rigore per la squadra locale:calcia Melani ma la sua conclusione finisce al lato. Il secondo tempo si riapre con un Porta a Piagge carico e volenteroso di vincere la partita, passano sette minuti e Isoli si presenta solo davanti a Sordi ma si fa parare la conclusione. Poi in tre minuti dal 60' al 63' c'&egrave; lo show di Cocchiarella: la prima azione il piccolo trequartista si libera di un avversario calcia col destro e trova la traversa.<br >Nella seconda azione dalla lunga distanza calcia sempre il numero dieci rossoblu e trova la seconda traversa! Sembra andare tutto storto per i locali ma a due minuti dalla fine Coli prende palla sulla sua tre quarti di campo, salta quattro avversari e da venticinque metri calcia col destro indirizzando la palla nel sette scatenando la gioia negli spalti e in campo. C'&egrave; ancora tempo per&ograve; di vedere un altro super gol locale: Cocchiarella con una palla nel corridoio manda Altamura il quale al vertice dell'area sinistro stoppa, alza la testa e infila la palla sotto la traversa alla sinistra di Sordi. <br ><b>CALCIATORI PIU': </b>Nei locali buona prova per Altamura autore di una doppietta e di un grande secondo gol. Negli ospiti si salva Gyli autore di ottime giocate e della rete del momentaneo pareggio. Michele Bertolini




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI