• Allievi B
  • Bibbiena
  • 3 - 0
  • Tuscar


BIBBIENA: Magni Vannini, Menci, Vezzosi, Mencattini, Ciabatti, Bertelli, Barbini, Massai, Ristori, Agostini, Diani. A disp.: Limoni, Fani, Rossi, Capacci, Ferrini. All.: Daniele Bendoni.
TUSCAR: Varriale, Sperti, Ricciarini, Aquilani, Belardi, Lanternini, Romani, Ferruzzi, Tiezzi, Biagiolini, Renzetti. A disp.: Balaj, Kushtaj, Bardelli, Amerighi, Peruzzi. All.: Gianni Mattesini.

ARBITRO: Menguzzo di Arezzo.

RETI: 23' Barbini, 25' Agostini, 50' Ristori.



Con un netto 3-0 il Bibbiena archivia la pratica Tuscar. Parte subito forte la formazione di Daniele Bendoni, che nel giro di dieci minuti confeziona due ottime occasioni per passare in vantaggio, prima con Ristori che, imbeccato in verticale da Mencattini si presenta solo davanti a Varriale ma conclude a lato, e poco dopo con Diani, che di sinistro dai 20 metri colpisce la base del palo. La partita è gradevole con la Tuscar che non ci sta a recitare il ruolo di vittima sacrificale e mette in campo la giusta rabbia agonistica per limitare le iniziative dei casentinesi, arrivando addirittura ad avere l'occasione giusta per passare in vantaggio con Tiezzi, che dai 15 metri, solo in area, grazia Magni Vannini con un pallonetto impreciso. Lo scampato pericolo mette le ali al Bibbiena, che al 23' passa con Barbini, bravo a finalizzare con un sinistro sotto la traversa un assist di Ristori. Dopo un'altra occasione fallita dallo stesso Barbini arriva il 2-0 su azione da calcio d'angolo, con Ciabatti che di testa costringe al miracolo Varriale, che nulla può sul tap-in ravvicinato di Agostini. La ripresa è un monologo rossoblù. Si inizia con un bello slalom di Capacci, che imbecca Ristori sul cui tiro c'è la notevole risposta di Varriale; si prosegue con i tentativi di Diani, Massai e Barbini, falliti per un pizzico di imprecisione e per la bravura del portiere ospite. Fino ad arrivare al terzo gol di Ristori, che insacca con una bella girata dal dischetto del rigore. Nel complesso è stato un match piacevole con la Tuscar rimandata ma non bocciata e con i locali che devono crescere in compattezza e velocità di esecuzione se vogliono lottare per la vittoria finale del girone. Calciatorepiù: Barbini, il più brillante dei suoi, bravo a sbloccare la partita (Bibbiena).

E.C. BIBBIENA: Magni Vannini, Menci, Vezzosi, Mencattini, Ciabatti, Bertelli, Barbini, Massai, Ristori, Agostini, Diani. A disp.: Limoni, Fani, Rossi, Capacci, Ferrini. All.: Daniele Bendoni.<br >TUSCAR: Varriale, Sperti, Ricciarini, Aquilani, Belardi, Lanternini, Romani, Ferruzzi, Tiezzi, Biagiolini, Renzetti. A disp.: Balaj, Kushtaj, Bardelli, Amerighi, Peruzzi. All.: Gianni Mattesini.<br > ARBITRO: Menguzzo di Arezzo.<br > RETI: 23' Barbini, 25' Agostini, 50' Ristori. Con un netto 3-0 il Bibbiena archivia la pratica Tuscar. Parte subito forte la formazione di Daniele Bendoni, che nel giro di dieci minuti confeziona due ottime occasioni per passare in vantaggio, prima con Ristori che, imbeccato in verticale da Mencattini si presenta solo davanti a Varriale ma conclude a lato, e poco dopo con Diani, che di sinistro dai 20 metri colpisce la base del palo. La partita &egrave; gradevole con la Tuscar che non ci sta a recitare il ruolo di vittima sacrificale e mette in campo la giusta rabbia agonistica per limitare le iniziative dei casentinesi, arrivando addirittura ad avere l'occasione giusta per passare in vantaggio con Tiezzi, che dai 15 metri, solo in area, grazia Magni Vannini con un pallonetto impreciso. Lo scampato pericolo mette le ali al Bibbiena, che al 23' passa con Barbini, bravo a finalizzare con un sinistro sotto la traversa un assist di Ristori. Dopo un'altra occasione fallita dallo stesso Barbini arriva il 2-0 su azione da calcio d'angolo, con Ciabatti che di testa costringe al miracolo Varriale, che nulla pu&ograve; sul tap-in ravvicinato di Agostini. La ripresa &egrave; un monologo rossobl&ugrave;. Si inizia con un bello slalom di Capacci, che imbecca Ristori sul cui tiro c'&egrave; la notevole risposta di Varriale; si prosegue con i tentativi di Diani, Massai e Barbini, falliti per un pizzico di imprecisione e per la bravura del portiere ospite. Fino ad arrivare al terzo gol di Ristori, che insacca con una bella girata dal dischetto del rigore. Nel complesso &egrave; stato un match piacevole con la Tuscar rimandata ma non bocciata e con i locali che devono crescere in compattezza e velocit&agrave; di esecuzione se vogliono lottare per la vittoria finale del girone. <b>Calciatorepi&ugrave;: Barbini</b>, il pi&ugrave; brillante dei suoi, bravo a sbloccare la partita (Bibbiena). E.C.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI