• Giovanissimi B GIR.A
  • Chiusi
  • 0 - 10
  • Aquila Montevarchi


N.S.POL.CHIUSI B: Manganello, Baglioni, Culicchi, Bologna, Rocchetti, Ilariu, Caciotti, Coppetti, Cozzolino, Ferranti, Vannuzzi. A disp.: Dal Bello, Cardone, Bellucci, Stanica, Ceccattoni. All.: Matteo Pietrini.
AQUILA MONTEVARCHI: Rossini, Merucci, Giustelli, Rossi, Sergio, Parenti, Sicignano, Di Fratta, Menga, Manetti, Hibraj. A disp.: Deliu, Grazzini, Pasquini, Cappelli, Fabbri, Ferretti. All.: Fabio Landi.

ARBITRO: Chiarabolli di Arezzo.

RETI: Menga 4, Fabbri, Hibraj 5.



I biancorossi devono gridare la propria resa di fronte alla corazzata valdarnese a tinte rossoblù. I ragazzi di mister Landi si sono espressi in maniera indiscutibile ed egregia sul difficile campo aretino, dopo un viaggio piuttosto impegnativo. L'Aquila Montevarchi scende in campo con la voglia di rimettere sul proprio pullman di ritorno le certezze di una squadra di alta classifica e nel primo tempo archiviano la pratica sul sei a zero. La rete che apre la partita combacia, forse, con la più bella delle dieci marcature valdarnesi. Uno scambio a cento all'ora tra Di Fratta e Merucci genera il traversone arcuato sul secondo palo, dove è appostato Menga, che di testa insacca per lo zero a uno. Il primo tempo si chiude con altre cinque reti dei valdarnesi, spartite tra Menga e Hibraj. Altra pregevole marcatura è la terza di Hibraj, con l'attaccante che colpisce di prima al volo un difficile pallone, sfoggiando tutte le sue qualità tecniche e acrobatiche. Il Chiusi fa poco per uscire dal guscio, tant'è che Rossini fa da spettatore non pagante per buona parte del match. La maggior parte dell'apprensione nella difesa rossoblù è procurata dal numero undici Vannuzzi, intraprendente e veloce al punto giusto. Nel secondo tempo le altre tre reti condivise da Hibraj e Menga, prima dell'ultimo guizzo di Fabbri, che non perdona sulla bella palla filtrante concessagli da Pasquini.

N.S.POL.CHIUSI B: Manganello, Baglioni, Culicchi, Bologna, Rocchetti, Ilariu, Caciotti, Coppetti, Cozzolino, Ferranti, Vannuzzi. A disp.: Dal Bello, Cardone, Bellucci, Stanica, Ceccattoni. All.: Matteo Pietrini.<br >AQUILA MONTEVARCHI: Rossini, Merucci, Giustelli, Rossi, Sergio, Parenti, Sicignano, Di Fratta, Menga, Manetti, Hibraj. A disp.: Deliu, Grazzini, Pasquini, Cappelli, Fabbri, Ferretti. All.: Fabio Landi.<br > ARBITRO: Chiarabolli di Arezzo.<br > RETI: Menga 4, Fabbri, Hibraj 5. I biancorossi devono gridare la propria resa di fronte alla corazzata valdarnese a tinte rossobl&ugrave;. I ragazzi di mister Landi si sono espressi in maniera indiscutibile ed egregia sul difficile campo aretino, dopo un viaggio piuttosto impegnativo. L'Aquila Montevarchi scende in campo con la voglia di rimettere sul proprio pullman di ritorno le certezze di una squadra di alta classifica e nel primo tempo archiviano la pratica sul sei a zero. La rete che apre la partita combacia, forse, con la pi&ugrave; bella delle dieci marcature valdarnesi. Uno scambio a cento all'ora tra Di Fratta e Merucci genera il traversone arcuato sul secondo palo, dove &egrave; appostato Menga, che di testa insacca per lo zero a uno. Il primo tempo si chiude con altre cinque reti dei valdarnesi, spartite tra Menga e Hibraj. Altra pregevole marcatura &egrave; la terza di Hibraj, con l'attaccante che colpisce di prima al volo un difficile pallone, sfoggiando tutte le sue qualit&agrave; tecniche e acrobatiche. Il Chiusi fa poco per uscire dal guscio, tant'&egrave; che Rossini fa da spettatore non pagante per buona parte del match. La maggior parte dell'apprensione nella difesa rossobl&ugrave; &egrave; procurata dal numero undici Vannuzzi, intraprendente e veloce al punto giusto. Nel secondo tempo le altre tre reti condivise da Hibraj e Menga, prima dell'ultimo guizzo di Fabbri, che non perdona sulla bella palla filtrante concessagli da Pasquini.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI