• Giovanissimi B GIR.A
  • Pieve al Toppo
  • 2 - 0
  • Chiusi


PIEVE AL TOPPO: Dalle Vaglie, Mencucci, Spadini, Tristi, Lettera, Zejnullahu, Pala, Sottile, Ermini, Nardi, Picchioni. A disp.: Aloisio, Sani, Pioli, Cincinelli, Petruzzelli, Bux, Russo. All.: Manuel Branchi.
N.S.POL.CHIUSI B: Settimi, Ceccattoni, Rocchetti, Ilariu, Cesaretti, Pifferi, Cardone, Caciotti, Culicchi, Cozzolini, Pompili. A disp.: Pinzi, Dal Bello, Stanica, Baglioni. All.: Matteo Pietrini.

ARBITRO: Fulgidi di Arezzo.

RETI: Tristi, Lettera.



Quando il proprio reparto offensivo non riesce a trovare i giusti spazi per risolvere una contesa, il più desiderato degli scopi giustifica ogni mezzo. Al fine della vittoria il Pieve al Toppo è riuscito comunque ad arrivare, e poco importa se per farlo ha dovuto chiamare in causa l'insolita vena realizzativa dei propri centrali di difesa. Risolvono la partita con il Chiusi B Tristi e Lettera, quando la gara si era messa sul pericoloso binario dell'equilibrio. Tant'è che il Chiusi ha nel primo tempo la sua più enorme occasione per battere Dalle Vaglie, ma la traversa si oppone e si frappone al tentativo di vantaggio ospite. Al brivido procurato sulla propria schiena, i padroni di casa reagiscono mandando Pala alla conclusione da pochi metri, deviata dal portiere in un primo momento. Sulla respinta Nardi calcia a botta sicura, ma un difensore biancorosso salva tutto sulla linea, negando l'uno a zero del Pieve al Toppo. Nel secondo tempo mister Branchi prova a muovere per primo dalla panchina qualche carta e trova in Petruzzelli il jolly della partita. Il neo entrato cambia l'andamento del match e il Pieve al Toppo passa in vantaggio sulla respinta corta della difesa del Chiusi e sul tiro in controbalzo di Tristi, che si fa applaudire per l'accuratezza e la difficile coordinazione al momento del tiro. Il Pieve al Toppo ritrova serenità e consapevolezza e nella ripresa raddoppia con Lettera, scaltro a trasformarsi in centravanti per un istante per risolvere a proprio favore una mischia in area ospite. Il Pieve al Toppo continua a far bella figura dopo la vittoria della settimana precedente, con stesse dimensioni e forma, contro la Bucinese.
Calciatoripiù: Tristi
e Lettera (Pieve al Toppo).

PIEVE AL TOPPO: Dalle Vaglie, Mencucci, Spadini, Tristi, Lettera, Zejnullahu, Pala, Sottile, Ermini, Nardi, Picchioni. A disp.: Aloisio, Sani, Pioli, Cincinelli, Petruzzelli, Bux, Russo. All.: Manuel Branchi. <br >N.S.POL.CHIUSI B: Settimi, Ceccattoni, Rocchetti, Ilariu, Cesaretti, Pifferi, Cardone, Caciotti, Culicchi, Cozzolini, Pompili. A disp.: Pinzi, Dal Bello, Stanica, Baglioni. All.: Matteo Pietrini. <br > ARBITRO: Fulgidi di Arezzo.<br > RETI: Tristi, Lettera. Quando il proprio reparto offensivo non riesce a trovare i giusti spazi per risolvere una contesa, il pi&ugrave; desiderato degli scopi giustifica ogni mezzo. Al fine della vittoria il Pieve al Toppo &egrave; riuscito comunque ad arrivare, e poco importa se per farlo ha dovuto chiamare in causa l'insolita vena realizzativa dei propri centrali di difesa. Risolvono la partita con il Chiusi B Tristi e Lettera, quando la gara si era messa sul pericoloso binario dell'equilibrio. Tant'&egrave; che il Chiusi ha nel primo tempo la sua pi&ugrave; enorme occasione per battere Dalle Vaglie, ma la traversa si oppone e si frappone al tentativo di vantaggio ospite. Al brivido procurato sulla propria schiena, i padroni di casa reagiscono mandando Pala alla conclusione da pochi metri, deviata dal portiere in un primo momento. Sulla respinta Nardi calcia a botta sicura, ma un difensore biancorosso salva tutto sulla linea, negando l'uno a zero del Pieve al Toppo. Nel secondo tempo mister Branchi prova a muovere per primo dalla panchina qualche carta e trova in Petruzzelli il jolly della partita. Il neo entrato cambia l'andamento del match e il Pieve al Toppo passa in vantaggio sulla respinta corta della difesa del Chiusi e sul tiro in controbalzo di Tristi, che si fa applaudire per l'accuratezza e la difficile coordinazione al momento del tiro. Il Pieve al Toppo ritrova serenit&agrave; e consapevolezza e nella ripresa raddoppia con Lettera, scaltro a trasformarsi in centravanti per un istante per risolvere a proprio favore una mischia in area ospite. Il Pieve al Toppo continua a far bella figura dopo la vittoria della settimana precedente, con stesse dimensioni e forma, contro la Bucinese. <b> Calciatoripi&ugrave;: Tristi </b>e <b>Lettera</b> (Pieve al Toppo).




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI