• Giovanissimi B GIR.A
  • Faellese
  • 0 - 5
  • Aquila Montevarchi


FAELLESE: Badii, Bairam, Bonechi, Argentieri, D'Ambrosca, Poggesi, Pasquini, Raspini, Fei, Bargelli, Lepri. A disp.: Primaveri, Bonchi, Cittadini, Lombardi. All.: Gavino Molinu.
AQUILA MONTEVARCHI: Deliu, Sergio, Grazzini, Giustelli, Arelli, Butti, Hibraj, Sicignano, Di Fratta, Nuti, Fabbri. A disp.: Banella, Parti, Bernini, Ferretti, Rossi. All.: Fabio Landi.

ARBITRO: Cottoni sez. Valdarno.

RETI: Fabbri, Hibraj 3, Sergio.



Cinque reti e secondo posto blindato. L'Aquila Montevarchi passa con un rotondo punteggio sul campo della Faellese e porta a sedici il conto delle vittorie stagionali. Come evidenzia bene il risultato finale, la sfida è sempre ben condotta dalla truppa di Fabio Landi, che sblocca il match nel primo tempo e poi arrotonda il risultato nel secondo, legittimando la vittoria con cinque gol. Dall'altra parte, una buona Faellese tiene bene nel primo tempo, provando a tenere testa alla forte compagine rossoblù, contenendo bene gli attacchi ospiti e provando a ripartire. Il primo tempo, di fatto, viene deciso dal sigillo di Fabbri: il numero 11 aquilotto raccoglie una respinta sul tiro di Di Fratta e trova il tap-in vincente per lo 0-1. Il Montevarchi spinge alla ricerca di altri gol, ma appare un po' impreciso sottoporta e non riesce ad arrotondare il bottino di reti. Almeno fino al secondo tempo. Nella ripresa gli ospiti ripartono forte e con altri quattro centri confezionano una bella vittoria. Le marcature del secondo tempo sono aperte da Hibraj, che insacca con un diagonale dalla distanza. Poco dopo cross in mezzo di Ferretti; il pallone viene raccolto da Sergio, che stoppa il pallone e tira in porta, gonfiando la rete per lo 0-3. Prima della fine del match c'è tempo anche per lo 0-4 e lo 0-5, entrambi realizzati ancora da Hibraj, che chiude la sfida con una tripletta. Lo scatenato numero 7 rossoblù prima insacca in spaccata su cross in mezzo di Sergio e poi cala il sipario sul match sugli sviluppi di una pregevole azione personale: spalle alla porta, si gira e incrocia di sinistro per lo 0-5 finale. Oltre alle reti si contano un paio di altri buoni tentativi ospiti o finiti fuori bersaglio oppure neutralizzati dal numero uno locale Badii. La Faellese, comunque, non molla fino alla fine e prova a costruire le sue opportunità in ripartenza, ma senza riuscire a trovare la via della segnatura.
Calciatoripiù: Badii
(Faellese), Butti (Aquila Montevarchi).

FAELLESE: Badii, Bairam, Bonechi, Argentieri, D'Ambrosca, Poggesi, Pasquini, Raspini, Fei, Bargelli, Lepri. A disp.: Primaveri, Bonchi, Cittadini, Lombardi. All.: Gavino Molinu.<br >AQUILA MONTEVARCHI: Deliu, Sergio, Grazzini, Giustelli, Arelli, Butti, Hibraj, Sicignano, Di Fratta, Nuti, Fabbri. A disp.: Banella, Parti, Bernini, Ferretti, Rossi. All.: Fabio Landi.<br > ARBITRO: Cottoni sez. Valdarno.<br > RETI: Fabbri, Hibraj 3, Sergio. Cinque reti e secondo posto blindato. L'Aquila Montevarchi passa con un rotondo punteggio sul campo della Faellese e porta a sedici il conto delle vittorie stagionali. Come evidenzia bene il risultato finale, la sfida &egrave; sempre ben condotta dalla truppa di Fabio Landi, che sblocca il match nel primo tempo e poi arrotonda il risultato nel secondo, legittimando la vittoria con cinque gol. Dall'altra parte, una buona Faellese tiene bene nel primo tempo, provando a tenere testa alla forte compagine rossobl&ugrave;, contenendo bene gli attacchi ospiti e provando a ripartire. Il primo tempo, di fatto, viene deciso dal sigillo di Fabbri: il numero 11 aquilotto raccoglie una respinta sul tiro di Di Fratta e trova il tap-in vincente per lo 0-1. Il Montevarchi spinge alla ricerca di altri gol, ma appare un po' impreciso sottoporta e non riesce ad arrotondare il bottino di reti. Almeno fino al secondo tempo. Nella ripresa gli ospiti ripartono forte e con altri quattro centri confezionano una bella vittoria. Le marcature del secondo tempo sono aperte da Hibraj, che insacca con un diagonale dalla distanza. Poco dopo cross in mezzo di Ferretti; il pallone viene raccolto da Sergio, che stoppa il pallone e tira in porta, gonfiando la rete per lo 0-3. Prima della fine del match c'&egrave; tempo anche per lo 0-4 e lo 0-5, entrambi realizzati ancora da Hibraj, che chiude la sfida con una tripletta. Lo scatenato numero 7 rossobl&ugrave; prima insacca in spaccata su cross in mezzo di Sergio e poi cala il sipario sul match sugli sviluppi di una pregevole azione personale: spalle alla porta, si gira e incrocia di sinistro per lo 0-5 finale. Oltre alle reti si contano un paio di altri buoni tentativi ospiti o finiti fuori bersaglio oppure neutralizzati dal numero uno locale Badii. La Faellese, comunque, non molla fino alla fine e prova a costruire le sue opportunit&agrave; in ripartenza, ma senza riuscire a trovare la via della segnatura. <b> Calciatoripi&ugrave;: Badii</b> (Faellese), <b>Butti</b> (Aquila Montevarchi).




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI