• Giovanissimi B GIR.A
  • Sangiovannese
  • 6 - 0
  • Sansovino


SANGIOVANNESE: Ferrarese, Fingalli, De Santis, Mingaj, Sbragi, Facciolongo, Filippi, Martino, Borgogni, Faellini, Ungheria. A disp.: Sisti, Braschi, Caldini, Marini, Ricci M, Piccini, Milli. All.: Matteo Dossini.
SANSOVINO: Maurizi, Vanni, Pasquini, Casini, Bennati, Borgogni, Roggi, Ezziate, Brilli, Ortaggi, Gallorini. A disp.: Malentacchi, Tavanti, Vardi, Alberti, Gjikoka, Polvanesi, Ricci. All.: Gabriele Coradeschi.

ARBITRO: Ravara sez. Valdarno.

RETI: Ungheria 4, Borgogni, Fingalli.



La Sangiovannese ritrova i tre punti e lo fa battendo con un rotondo punteggio la Sansovino: finisce 6-0 a favore degli azzurri di Matteo Dossini il big match di giornata del girone A tra la terza e la quarta forza del campionato, entrambe già certe della loro posizione in classifica a una giornata dal termine e qualificate per il torneo Lorentini di fine stagione. Come evidenzia bene il risultato finale, la sfida è ben condotta dai padroni di casa: la Sangio archivia le due sconfitte di fila contro Montevarchi e Levane e parte con il piede pigiato sull'acceleratore. Subito al 2', infatti, i padroni di casa passano in vantaggio con un contestato calcio di rigore: un fallo di mano in area di un giocatore ospite su traversone di Filippi viene sanzionato dal direttore di gara con il penalty; il tutto tra le proteste degli arancioblù, che lamentano un tocco involontario. Sul dischetto si porta Ungheria, che trasforma per l'1-0. Poco più tardi la Sangio raddoppia: sugli sviluppi di un calcio d'angolo di Sbragi, il pallone messo bene in mezzo viene raccolto ancora da Ungheria, che realizza di testa. Poi è la volta di Borgogni: su una pregevole azione di Filippi, che salta un paio di avversari e dal fondo mette un preciso cross sul secondo palo, il numero 9 azzurro insacca di testa per il 3-0 con cui si chiude la prima frazione di gioco. La Sangio gioca e concretizza, ma anche la Sansovino nel primo tempo fa annotare un paio di buone occasioni. Una sullo 0-0 con un tiro alto di Gallorini sugli sviluppi di un contropiede, una con Brilli e una con Roggi, entrambi imprecisi da buona posizione. Nella seconda frazione la Sangiovannese riparte con il piede pigiato sull'acceleratore e trova subito il 4-0: bel lancio in profondità di Borgogni per Ungheria, che va via in velocità e con un delizioso scavetto batte il portiere arancioblù. Il 5-0 azzurro porta la firma di Fingalli che, appostato sul secondo palo, insacca al volo sotto la traversa sugli sviluppi di un calcio di punizione di Sbragi. Infine, il punto esclamativo sulla partita dei locali viene messo ancora dallo scatenato Ungheria: il numero 11 azzurro raccoglie un pallone messo dietro da Borgogni e dall'altezza del dischetto di rigore, di piatto, firma il 6-0 e il poker personale (22esima rete stagionale per l'attaccante): il pallone sbatte prima sul palo e poi entra in rete. Prima del fischio finale si annotano altre occasioni azzurre, in particolare con Martino, pericoloso da calcio di punizione e con un tiro dalla distanza.
Calciatoripiù
: nella bella prova di tutta la compagine azzurra spiccano le prestazioni di Ungheria, Filippi e Martino (Sangiovannese).

SANGIOVANNESE: Ferrarese, Fingalli, De Santis, Mingaj, Sbragi, Facciolongo, Filippi, Martino, Borgogni, Faellini, Ungheria. A disp.: Sisti, Braschi, Caldini, Marini, Ricci M, Piccini, Milli. All.: Matteo Dossini.<br >SANSOVINO: Maurizi, Vanni, Pasquini, Casini, Bennati, Borgogni, Roggi, Ezziate, Brilli, Ortaggi, Gallorini. A disp.: Malentacchi, Tavanti, Vardi, Alberti, Gjikoka, Polvanesi, Ricci. All.: Gabriele Coradeschi.<br > ARBITRO: Ravara sez. Valdarno.<br > RETI: Ungheria 4, Borgogni, Fingalli. La Sangiovannese ritrova i tre punti e lo fa battendo con un rotondo punteggio la Sansovino: finisce 6-0 a favore degli azzurri di Matteo Dossini il big match di giornata del girone A tra la terza e la quarta forza del campionato, entrambe gi&agrave; certe della loro posizione in classifica a una giornata dal termine e qualificate per il torneo Lorentini di fine stagione. Come evidenzia bene il risultato finale, la sfida &egrave; ben condotta dai padroni di casa: la Sangio archivia le due sconfitte di fila contro Montevarchi e Levane e parte con il piede pigiato sull'acceleratore. Subito al 2', infatti, i padroni di casa passano in vantaggio con un contestato calcio di rigore: un fallo di mano in area di un giocatore ospite su traversone di Filippi viene sanzionato dal direttore di gara con il penalty; il tutto tra le proteste degli aranciobl&ugrave;, che lamentano un tocco involontario. Sul dischetto si porta Ungheria, che trasforma per l'1-0. Poco pi&ugrave; tardi la Sangio raddoppia: sugli sviluppi di un calcio d'angolo di Sbragi, il pallone messo bene in mezzo viene raccolto ancora da Ungheria, che realizza di testa. Poi &egrave; la volta di Borgogni: su una pregevole azione di Filippi, che salta un paio di avversari e dal fondo mette un preciso cross sul secondo palo, il numero 9 azzurro insacca di testa per il 3-0 con cui si chiude la prima frazione di gioco. La Sangio gioca e concretizza, ma anche la Sansovino nel primo tempo fa annotare un paio di buone occasioni. Una sullo 0-0 con un tiro alto di Gallorini sugli sviluppi di un contropiede, una con Brilli e una con Roggi, entrambi imprecisi da buona posizione. Nella seconda frazione la Sangiovannese riparte con il piede pigiato sull'acceleratore e trova subito il 4-0: bel lancio in profondit&agrave; di Borgogni per Ungheria, che va via in velocit&agrave; e con un delizioso scavetto batte il portiere aranciobl&ugrave;. Il 5-0 azzurro porta la firma di Fingalli che, appostato sul secondo palo, insacca al volo sotto la traversa sugli sviluppi di un calcio di punizione di Sbragi. Infine, il punto esclamativo sulla partita dei locali viene messo ancora dallo scatenato Ungheria: il numero 11 azzurro raccoglie un pallone messo dietro da Borgogni e dall'altezza del dischetto di rigore, di piatto, firma il 6-0 e il poker personale (22esima rete stagionale per l'attaccante): il pallone sbatte prima sul palo e poi entra in rete. Prima del fischio finale si annotano altre occasioni azzurre, in particolare con Martino, pericoloso da calcio di punizione e con un tiro dalla distanza. <b> Calciatoripi&ugrave;</b>: nella bella prova di tutta la compagine azzurra spiccano le prestazioni di<b> Ungheria, Filippi</b> e <b>Martino</b> (Sangiovannese).




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI