• Giovanissimi Provinciali
  • Tuscar
  • 2 - 9
  • Soci Casentino


TUSCAR: Varriale, Pitti, Nocentini A., Martini, Atassou, Traore, Bidini, Evirati, Nocentini G., Police, Mohammed. A disp.: Primitivi, Liberatori, Liparulo, Calvani, Mariotti. All.: Simone Gudini.
SOCI CASENTINO: Basagni (55' Scigliano), Ferrini (40' Fornaini), Goretti, Agnoletti, Senesi, Dei, Acciai C., Ristori (50' Bandelloni), Danesi, Cordovani (40' Buzzi), Trefas (50' Rosati). All.: Alessandro Grassi.

ARBITRO: Ghiandai di Arezzo.

RETI: 10' Mohammed, 11' e 54' Danesi, 22' e 39' Cordovani rig., 25' Ristori, 51', 55' e 60' Buzzi, 70' Fornaini, 72' Mariotti.



Finisce con la vittoria della formazione di Alessandro Grassi la sfida tra Tuscar e Soci Casentino, una bella partita, in parte però condizionata dall'espulsione di un giocatore ospite al 20' del primo tempo per fallo da ultimo uomo su Danesi lanciato a rete. E pensare che erano stati proprio gli aretini della Tuscar a partire forte e, complice un approccio troppo molle e distratto degli ospiti, dopo un paio di buone occasioni a giungere al meritato vantaggio con Mohammed, che è il più svelto di tutti a ribadire in rete da due passi dopo la traversa colpita da un compagno con un potente tiro dalla distanza. Non passa neanche un minuto e il Casentino Soci giunge al pareggio con Danesi, che si fa trovare ottimamente piazzato a centro area e, ben servito da Cordovani, non ha problemi a segnare. L'inerzia della partita però non cambia, con la Tuscar che si dimostra più determinata, creando più di qualche problema alla retroguardia arancioverde. Al 20' l'episodio già citato dell'espulsione e del conseguente calcio di rigore per gli ospiti trasformato da Cordovani, che spiazza il portiere. Passano tre minuti e Ristori da centro area batte l'estremo difensore locale con un preciso piattone per l'1-3 con cui le squadre vanno negli spogliatoi. Nel secondo tempo non c'è quasi storia, con gli ospiti che, complice anche la superiorità numerica, ritornano a giocare il calcio a loro più congeniale, fatto di fitti fraseggi e improvvise verticalizzazioni. Su una di queste è bravo Cordovani con un preciso rasoterra a fil di palo ad infilare il portiere di casa per l'1-4. A questo punto inizia il personale show di Buzzi che, oltre ad alcune bellissime giocate, dal 51' al 60' realizza tre gol, uno più bello dell'altro, con altrettante conclusioni da fuori area che non lasciano scampo al portiere. Il tutto intramezzato dal solito gol di rapina del bomber Danesi. Un paio di buone occasioni capitano anche sulla testa di Rosati, che da posizione favorevolissima manda incredibilmente sopra la traversa. Al 70' è invece Fornaini a trovare il successo personale con un sinistro dal limite. Nei minuti di recupero arriva anche il meritato gol del 2-9 della Tuscar con Mariotti, abile a sfruttare una disattenzione della difesa arancioverde. Finisce così una bella partita, con il Casentino Soci che se vorrà dire la sua in ottica campionato dovrà sicuramente migliorare nell'approccio alla partita e per quanto riguarda concentrazione e determinazione.

TUSCAR: Varriale, Pitti, Nocentini A., Martini, Atassou, Traore, Bidini, Evirati, Nocentini G., Police, Mohammed. A disp.: Primitivi, Liberatori, Liparulo, Calvani, Mariotti. All.: Simone Gudini.<br >SOCI CASENTINO: Basagni (55' Scigliano), Ferrini (40' Fornaini), Goretti, Agnoletti, Senesi, Dei, Acciai C., Ristori (50' Bandelloni), Danesi, Cordovani (40' Buzzi), Trefas (50' Rosati). All.: Alessandro Grassi.<br > ARBITRO: Ghiandai di Arezzo.<br > RETI: 10' Mohammed, 11' e 54' Danesi, 22' e 39' Cordovani rig., 25' Ristori, 51', 55' e 60' Buzzi, 70' Fornaini, 72' Mariotti. Finisce con la vittoria della formazione di Alessandro Grassi la sfida tra Tuscar e Soci Casentino, una bella partita, in parte per&ograve; condizionata dall'espulsione di un giocatore ospite al 20' del primo tempo per fallo da ultimo uomo su Danesi lanciato a rete. E pensare che erano stati proprio gli aretini della Tuscar a partire forte e, complice un approccio troppo molle e distratto degli ospiti, dopo un paio di buone occasioni a giungere al meritato vantaggio con Mohammed, che &egrave; il pi&ugrave; svelto di tutti a ribadire in rete da due passi dopo la traversa colpita da un compagno con un potente tiro dalla distanza. Non passa neanche un minuto e il Casentino Soci giunge al pareggio con Danesi, che si fa trovare ottimamente piazzato a centro area e, ben servito da Cordovani, non ha problemi a segnare. L'inerzia della partita per&ograve; non cambia, con la Tuscar che si dimostra pi&ugrave; determinata, creando pi&ugrave; di qualche problema alla retroguardia arancioverde. Al 20' l'episodio gi&agrave; citato dell'espulsione e del conseguente calcio di rigore per gli ospiti trasformato da Cordovani, che spiazza il portiere. Passano tre minuti e Ristori da centro area batte l'estremo difensore locale con un preciso piattone per l'1-3 con cui le squadre vanno negli spogliatoi. Nel secondo tempo non c'&egrave; quasi storia, con gli ospiti che, complice anche la superiorit&agrave; numerica, ritornano a giocare il calcio a loro pi&ugrave; congeniale, fatto di fitti fraseggi e improvvise verticalizzazioni. Su una di queste &egrave; bravo Cordovani con un preciso rasoterra a fil di palo ad infilare il portiere di casa per l'1-4. A questo punto inizia il personale show di Buzzi che, oltre ad alcune bellissime giocate, dal 51' al 60' realizza tre gol, uno pi&ugrave; bello dell'altro, con altrettante conclusioni da fuori area che non lasciano scampo al portiere. Il tutto intramezzato dal solito gol di rapina del bomber Danesi. Un paio di buone occasioni capitano anche sulla testa di Rosati, che da posizione favorevolissima manda incredibilmente sopra la traversa. Al 70' &egrave; invece Fornaini a trovare il successo personale con un sinistro dal limite. Nei minuti di recupero arriva anche il meritato gol del 2-9 della Tuscar con Mariotti, abile a sfruttare una disattenzione della difesa arancioverde. Finisce cos&igrave; una bella partita, con il Casentino Soci che se vorr&agrave; dire la sua in ottica campionato dovr&agrave; sicuramente migliorare nell'approccio alla partita e per quanto riguarda concentrazione e determinazione.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI