• Giovanissimi B
  • Breda Calcio
  • 4 - 2
  • Virtus Bottegone


BREDA: Foresi, Del Bontà, Gherardini, Pepi, Lacava, Chiti, Piazza, Pieraccioni, Gavazzi, Mellouk, Bujor. A disp.: Saltini, Vannucci, Condrache. All. Pieraccioni.
VIRTUS BOTTEGONE: Banchini, Tognacci, Mangoni, Mussato, Bonacchi, Stefanacci, Cocozza, Santini, Melani, Lapolla, Cozzolino. A disp.: Arapi, Lenzi, D'Agostino. All. Bordi.

RETI: 1' e 44' Pieraccioni, 12' Mellouk, 32' Piazza, 45' e 55' Melani.



Pioggia intensa e battente, freddo, campo pesante, fango e acqua: in queste condizioni tutt'altro che congeniali al gioco del calcio i Giovanissimi di Breda e Virtus Bottegone scendono in campo al Ciliegiole alla ricerca della prima vittoria in questo campionato. Le due squadre entrano in campo, i genitori prendono posizione in tribuna, qualcuno si attarda nei saluti, i giocatori si schierano in campo, l'arbitro controlla le reti. Tutto a posto, tutto è pronto, si può cominciare. Pronti, via...Breda in vantaggio! Sì, perché non passa neppure un minuto che i ragazzi in maglia arancio si trovano davanti con una rete di Pieraccioni il cui tiro, per la verità innocuo, dalla distanza complice la palla scivolosa e un Banchini non proprio impeccabile termina alle spalle dell'estremo difensore ospite che cerca la presa ma viene tradito dal pallone umido che gli sfugge dalle mani. Nei primi minuti la Breda è in completo controllo del match: al 3' Piazza ignora i compagni e si mette in proprio liberandosi con una fine giocata di Mangoni e puntando la porta convergendo da destra verso la zona centrale del campo da dove, una volta giungo al limite calcia di punta anticipando il tempo della battuta. Palla fuori. Al 12' le reti al passivo per i biancoverdi di Bottegone diventano due: palla tesa proveniente da sinistra che batte sull'erba e scappa via, Banchini cerca di intervenire con una mano ma è sfortunato perché il suo tentativo diventa un assist involontario per Mellouk che si ritrova il pallone davanti alla porta sguarnita e lo deposita oltre la linea bianca. Breda 2, Virtus 0. Al 14' è bravo Banchini in due occasioni nell'uscire sui piedi di Pieraccioni e Gavazzi pronti alla conclusione verso la porta. La partenza ad handicap penalizza i ragazzi di Bordi che non riescono ad arginare la voglia di quelli di Pieraccioni anche se al 25' Del Bontà cerca involontariamente di rimettere in discussione il match quando va con troppa confidenza ad alleggerire verso il proprio portiere non facendo i conti con il terreno fangoso. La palla si ferma, Melani ci si avventa ma Foresi è tempestivo nell'uscita con i piedi per bloccare l'iniziativa dell'attaccante che già pregustava la gioia della rete. Gioia che assapora Piazza al 32' quando dapprima dà il via all'azione che porta all'atterramento di Gavazzi in area e poi trasforma il penalty concesso dal direttore di gara: tiro forte e preciso che Banchini intuisce ma non riesce a raggiungere. La Breda si porta sul triplo vantaggio. Dopo il meritato té caldo dell'intervallo le due compagini tornano in campo per darsi battaglia. Al 44' la Breda cala il poker: intuizione di Piazza a beneficio del taglio per vie centrali di Pieraccioni che sfila alle spalle dei difensori, supera sullo slancio l'uscita di Banchini e con il sinistro gira in rete. Ma la ripresa vede in campo una Virtus Bottegone con un pigio decisamente diverso rispetto ai primi 35'. Il frutto della voglia di far bene dei ragazzi di Bordi arriva subito dopo la quarta marcatura dei padroni di casa: non c'è neppure il tempo di esultare che il gioco riprende con l'avanzata di forza di Stefanacci che sulla trequarti campo allunga in direzione di Melani il quale senza pensarci troppo calcia con il destro in corsa. Tiro secco che si alza e non lascia scampo a Foresi. Melani ci prende gusto e 10' più tardi impallina Foresi per la seconda volta con una rete di pregevole fattura: l'attaccante riceve al limite, sposta la palla verso destra facendola passare sotto le gambe di un difensore liberandosi lo spazio per scaricare il tiro con il destro. La conclusione arriva puntuale, Foresi intuisce l'intenzione del numero 9, tocca ma non riesce ad evitare la seconda rete. Sulle ali dell'entusiasmo la Virtus prova a riagguantare una partita che dopo 35' sembrava definitivamente chiusa ma gli sforzi non portano a niente. La Breda controlla negli ultimi minuti, di fatto, non rischiando di correre grandi pericoli. Alla fine vincono i padroni di casa ma un applauso va a tutti gli atleti per aver dato il meglio su un campo al limite del praticabile

Andrea Turi BREDA: Foresi, Del Bont&agrave;, Gherardini, Pepi, Lacava, Chiti, Piazza, Pieraccioni, Gavazzi, Mellouk, Bujor. A disp.: Saltini, Vannucci, Condrache. All. Pieraccioni.<br >VIRTUS BOTTEGONE: Banchini, Tognacci, Mangoni, Mussato, Bonacchi, Stefanacci, Cocozza, Santini, Melani, Lapolla, Cozzolino. A disp.: Arapi, Lenzi, D'Agostino. All. Bordi. <br > RETI: 1' e 44' Pieraccioni, 12' Mellouk, 32' Piazza, 45' e 55' Melani. Pioggia intensa e battente, freddo, campo pesante, fango e acqua: in queste condizioni tutt'altro che congeniali al gioco del calcio i Giovanissimi di Breda e Virtus Bottegone scendono in campo al Ciliegiole alla ricerca della prima vittoria in questo campionato. Le due squadre entrano in campo, i genitori prendono posizione in tribuna, qualcuno si attarda nei saluti, i giocatori si schierano in campo, l'arbitro controlla le reti. Tutto a posto, tutto &egrave; pronto, si pu&ograve; cominciare. Pronti, via...Breda in vantaggio! S&igrave;, perch&eacute; non passa neppure un minuto che i ragazzi in maglia arancio si trovano davanti con una rete di Pieraccioni il cui tiro, per la verit&agrave; innocuo, dalla distanza complice la palla scivolosa e un Banchini non proprio impeccabile termina alle spalle dell'estremo difensore ospite che cerca la presa ma viene tradito dal pallone umido che gli sfugge dalle mani. Nei primi minuti la Breda &egrave; in completo controllo del match: al 3' Piazza ignora i compagni e si mette in proprio liberandosi con una fine giocata di Mangoni e puntando la porta convergendo da destra verso la zona centrale del campo da dove, una volta giungo al limite calcia di punta anticipando il tempo della battuta. Palla fuori. Al 12' le reti al passivo per i biancoverdi di Bottegone diventano due: palla tesa proveniente da sinistra che batte sull'erba e scappa via, Banchini cerca di intervenire con una mano ma &egrave; sfortunato perch&eacute; il suo tentativo diventa un assist involontario per Mellouk che si ritrova il pallone davanti alla porta sguarnita e lo deposita oltre la linea bianca. Breda 2, Virtus 0. Al 14' &egrave; bravo Banchini in due occasioni nell'uscire sui piedi di Pieraccioni e Gavazzi pronti alla conclusione verso la porta. La partenza ad handicap penalizza i ragazzi di Bordi che non riescono ad arginare la voglia di quelli di Pieraccioni anche se al 25' Del Bont&agrave; cerca involontariamente di rimettere in discussione il match quando va con troppa confidenza ad alleggerire verso il proprio portiere non facendo i conti con il terreno fangoso. La palla si ferma, Melani ci si avventa ma Foresi &egrave; tempestivo nell'uscita con i piedi per bloccare l'iniziativa dell'attaccante che gi&agrave; pregustava la gioia della rete. Gioia che assapora Piazza al 32' quando dapprima d&agrave; il via all'azione che porta all'atterramento di Gavazzi in area e poi trasforma il penalty concesso dal direttore di gara: tiro forte e preciso che Banchini intuisce ma non riesce a raggiungere. La Breda si porta sul triplo vantaggio. Dopo il meritato t&eacute; caldo dell'intervallo le due compagini tornano in campo per darsi battaglia. Al 44' la Breda cala il poker: intuizione di Piazza a beneficio del taglio per vie centrali di Pieraccioni che sfila alle spalle dei difensori, supera sullo slancio l'uscita di Banchini e con il sinistro gira in rete. Ma la ripresa vede in campo una Virtus Bottegone con un pigio decisamente diverso rispetto ai primi 35'. Il frutto della voglia di far bene dei ragazzi di Bordi arriva subito dopo la quarta marcatura dei padroni di casa: non c'&egrave; neppure il tempo di esultare che il gioco riprende con l'avanzata di forza di Stefanacci che sulla trequarti campo allunga in direzione di Melani il quale senza pensarci troppo calcia con il destro in corsa. Tiro secco che si alza e non lascia scampo a Foresi. Melani ci prende gusto e 10' pi&ugrave; tardi impallina Foresi per la seconda volta con una rete di pregevole fattura: l'attaccante riceve al limite, sposta la palla verso destra facendola passare sotto le gambe di un difensore liberandosi lo spazio per scaricare il tiro con il destro. La conclusione arriva puntuale, Foresi intuisce l'intenzione del numero 9, tocca ma non riesce ad evitare la seconda rete. Sulle ali dell'entusiasmo la Virtus prova a riagguantare una partita che dopo 35' sembrava definitivamente chiusa ma gli sforzi non portano a niente. La Breda controlla negli ultimi minuti, di fatto, non rischiando di correre grandi pericoli. Alla fine vincono i padroni di casa ma un applauso va a tutti gli atleti per aver dato il meglio su un campo al limite del praticabile Andrea Turi




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI