• Giovanissimi B
  • Casalguidi
  • 2 - 3
  • Montagna Pistoiese


CASALGUIDI 1923: Niccoli Gabriele, Barzagli, Civoli Matteo, Gocay, Cucchiara, Niccoli Matteo; Torselli, Civoli Francesco, Bruni, Gori, Rroku. A disp.: Fabbri, Penta, Rafanelli. All.: Stefano Bacci
MONTAGNA P.SE: Giovannelli, Iori, Zinanni, Lucarelli, Ferrari, Petrucci; Nesti, Ducceschi, Venturi, Belli, Strufaldi. A disp.: Castelli, Cecchi, Fedeli, Di Cagno. All.: Alessandro Bruni

ARBITRO: Michelacci di Pistoia

RETI: Gori, Penta, 3 Nesti



Il risultato finale premia la Montagna Pistoiese al termine di una partita durante la quale i padroni di casa hanno l'iniziativa del gioco, pressano con continuità creando numerose occasioni da rete, non sfruttate adeguatamente, mentre gli azzurri ospiti si difendono con ordine, replicando con sporadici contropiedi, peraltro micidiali grazie soprattutto a Nesti, cecchino che per tre volte ha colpito nel segno. La cronaca: inizio con i gialloblù che pressano senza peraltro rendersi pericolosi dalle parti di Giovannelli. Il primo sussulto al 10' quando Belli colpisce la traversa. La partita sarà giocata prevalentemente a centrocampo con le difese che sovrastano gli attaccanti avversari. Al 21' occasione per i padroni di casa con palla che sfila in area di rigore, Bruni interviene ma devia di poco al lato. Al 24' il vantaggio locale: Tilli serve in profondità Gori che da sinistra si accentra, salta due avversari e calcia a rete, con palla deviata da un difensore che inganna Giovannelli. Al 29' taglio in area per Zaje anticipato dal portiere. Dalla parte opposta al 30' Nesti sfila bene a fondo campo e rimette un'invitante palla all'indietro senza trovare nessun compagno pronto alla deviazione vincente. Nella ripresa al 36' tiro di Bruni forse deviato con la mano da un difensore. Provano a raddoppiare i gialloblù: al 47' assist per Zaje che si presenta solo di fronte al portiere ma si allunga troppo la palla facendosi anticipare. Girandola di sostituzioni: Cecchi per Strufaldi, Rroku per Barzagli e Fedeli per Venturi. Al 54' azione personale di Gori, supera due avversari, vince un rimpallo ed in bocca la portiere calcia sopra la traversa sciupando la più favorevoli delle occasioni. Ribaltamento di fronte e Nesti, approfittando di un errore difensivo, si ritrova solo di fronte a Fabbri che infila in uscita. Neppure il tempo di riorganizzarsi che gli azzurri passano in vantaggio: altro contropiede del solito Nesti che supera Nesti con un delizioso pallonetto. Cercano di reagire all'uno/due subito i ragazzi di Mr. Bacci: al 64' azione personale di Gori che sfila a fondo campo e rimette al centro per Bruni anticipato dal portiere. Prova ancora Gori con tiro parato in due tempi. Al 71' ennesimo contropiede del veloce Nesti che segna la tripletta personale. Dopo un bel tiro di Gori, indirizzato nel set, al quale risponde altrettanto bene Giovannelli che devia in angolo, nei minuti di recupero (72') Gori caparbiamente salta due avversari calcia a rete, con deviazione vincente di Penta che accorcia le distanze per il definitivo 2 a 3. Esultano gli ospiti al termine di una partita corretta, giocata discretamente da entrambe le squadre, con i padroni di casa che hanno motivo di rammaricarsi per gli errori commessi che hanno pregiudicato una prestazione positiva.

Antonio Mari CASALGUIDI 1923: Niccoli Gabriele, Barzagli, Civoli Matteo, Gocay, Cucchiara, Niccoli Matteo; Torselli, Civoli Francesco, Bruni, Gori, Rroku. A disp.: Fabbri, Penta, Rafanelli. All.: Stefano Bacci <br >MONTAGNA P.SE: Giovannelli, Iori, Zinanni, Lucarelli, Ferrari, Petrucci; Nesti, Ducceschi, Venturi, Belli, Strufaldi. A disp.: Castelli, Cecchi, Fedeli, Di Cagno. All.: Alessandro Bruni<br > ARBITRO: Michelacci di Pistoia<br > RETI: Gori, Penta, 3 Nesti Il risultato finale premia la Montagna Pistoiese al termine di una partita durante la quale i padroni di casa hanno l'iniziativa del gioco, pressano con continuit&agrave; creando numerose occasioni da rete, non sfruttate adeguatamente, mentre gli azzurri ospiti si difendono con ordine, replicando con sporadici contropiedi, peraltro micidiali grazie soprattutto a Nesti, cecchino che per tre volte ha colpito nel segno. La cronaca: inizio con i giallobl&ugrave; che pressano senza peraltro rendersi pericolosi dalle parti di Giovannelli. Il primo sussulto al 10' quando Belli colpisce la traversa. La partita sar&agrave; giocata prevalentemente a centrocampo con le difese che sovrastano gli attaccanti avversari. Al 21' occasione per i padroni di casa con palla che sfila in area di rigore, Bruni interviene ma devia di poco al lato. Al 24' il vantaggio locale: Tilli serve in profondit&agrave; Gori che da sinistra si accentra, salta due avversari e calcia a rete, con palla deviata da un difensore che inganna Giovannelli. Al 29' taglio in area per Zaje anticipato dal portiere. Dalla parte opposta al 30' Nesti sfila bene a fondo campo e rimette un'invitante palla all'indietro senza trovare nessun compagno pronto alla deviazione vincente. Nella ripresa al 36' tiro di Bruni forse deviato con la mano da un difensore. Provano a raddoppiare i giallobl&ugrave;: al 47' assist per Zaje che si presenta solo di fronte al portiere ma si allunga troppo la palla facendosi anticipare. Girandola di sostituzioni: Cecchi per Strufaldi, Rroku per Barzagli e Fedeli per Venturi. Al 54' azione personale di Gori, supera due avversari, vince un rimpallo ed in bocca la portiere calcia sopra la traversa sciupando la pi&ugrave; favorevoli delle occasioni. Ribaltamento di fronte e Nesti, approfittando di un errore difensivo, si ritrova solo di fronte a Fabbri che infila in uscita. Neppure il tempo di riorganizzarsi che gli azzurri passano in vantaggio: altro contropiede del solito Nesti che supera Nesti con un delizioso pallonetto. Cercano di reagire all'uno/due subito i ragazzi di Mr. Bacci: al 64' azione personale di Gori che sfila a fondo campo e rimette al centro per Bruni anticipato dal portiere. Prova ancora Gori con tiro parato in due tempi. Al 71' ennesimo contropiede del veloce Nesti che segna la tripletta personale. Dopo un bel tiro di Gori, indirizzato nel set, al quale risponde altrettanto bene Giovannelli che devia in angolo, nei minuti di recupero (72') Gori caparbiamente salta due avversari calcia a rete, con deviazione vincente di Penta che accorcia le distanze per il definitivo 2 a 3. Esultano gli ospiti al termine di una partita corretta, giocata discretamente da entrambe le squadre, con i padroni di casa che hanno motivo di rammaricarsi per gli errori commessi che hanno pregiudicato una prestazione positiva. Antonio Mari




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI