• Giovanissimi B GIR.A
  • Soci Casentino
  • 2 - 3
  • Sangiovannese


SOCI CASENTINO: Ceccherini, Bondi, Grini, Pasquini, Ciabatti, Checcacci, Giovannelli, Marmorini, Falsini, Isufi, Fini. A disp.: Goretti, Spignoli, Raffi, Vargiu, Sarracino, Fani. All.: Maurizio Mazzi.
SANGIOVANNESE: Barbagli, Cirillo, Gatti, Vasai, Siino, Loggia, Tortora, Basciu, Fabbrini, Mugnai, Nieddu. A disp.: Caldini, Paolini, Chellini, Bullari. All.: Marco Michelini.

ARBITRO: Ceccarini di Arezzo.

RETI: Fini, Falsini, Fabbrini 3.



Si chiude a quota 46 punti il campionato della Sangiovannese. Gli azzurri di Marco Michelini battono a domicilio un giovanissimo Soci Casentino (tanti i 2004 nelle fila locali) e mantengono il sesto posto finale. Finisce 2-3 una bella partita, molto combattuta sia nel primo che nel secondo tempo, intensa e gradevole sia dal punto di vista tecnico che tattico. A sbloccare l'incontro è la formazione azzurra ospite. Il gol dello 0-1 nasce da un'azione confusa in area: sugli sviluppi di un calcio d'angolo, si sviluppa una mischia davanti alla porta di Ceccherini; il tocco decisivo sembra essere di Fabbrini, che porta avanti la Sangio. Il Soci Casentino non ci sta e reagisce subito, riuscendo ad acciuffare il pari con una conclusione dalla distanza di Fini. E' un continuo botta e risposta tra le due squadre. Nel finale di tempo la Sangiovannese torna avanti: approfittando di un disimpegno errato della difesa locale, viene lanciato in verticale Fabbrini, che vede il portiere fuori dai pali e insacca per l'1-2.
Anche in questo caso arriva subito il pari del Soci Casentino: bella triangolazione tra Bondi e Giovannelli, che dal fondo mette il pallone in mezzo per Falsini, che non sbaglia e sigla il 2-2. Dopo un primo tempo giocato ad alti ritmi, nella seconda frazione di gioco il Soci Casentino cala un po'. Cresce invece la Sangio, che prende possesso del centrocampo. Per le occasioni da gol bisogna aspettare il finale di partita: entrambe le compagini hanno un paio di buone chance per andare a segno, ma è la Sangiovannese a trovare il guizzo vincente. Dopo una traversa colpita da Fabbrini e delle buone opportunità da rete per Mugnai e Chellini, in ripartenza, a dieci dalla fine, ancora Fabbrini risolve una mischia in area per il definitivo 2-3.

SOCI CASENTINO: Ceccherini, Bondi, Grini, Pasquini, Ciabatti, Checcacci, Giovannelli, Marmorini, Falsini, Isufi, Fini. A disp.: Goretti, Spignoli, Raffi, Vargiu, Sarracino, Fani. All.: Maurizio Mazzi.<br >SANGIOVANNESE: Barbagli, Cirillo, Gatti, Vasai, Siino, Loggia, Tortora, Basciu, Fabbrini, Mugnai, Nieddu. A disp.: Caldini, Paolini, Chellini, Bullari. All.: Marco Michelini.<br > ARBITRO: Ceccarini di Arezzo.<br > RETI: Fini, Falsini, Fabbrini 3. Si chiude a quota 46 punti il campionato della Sangiovannese. Gli azzurri di Marco Michelini battono a domicilio un giovanissimo Soci Casentino (tanti i 2004 nelle fila locali) e mantengono il sesto posto finale. Finisce 2-3 una bella partita, molto combattuta sia nel primo che nel secondo tempo, intensa e gradevole sia dal punto di vista tecnico che tattico. A sbloccare l'incontro &egrave; la formazione azzurra ospite. Il gol dello 0-1 nasce da un'azione confusa in area: sugli sviluppi di un calcio d'angolo, si sviluppa una mischia davanti alla porta di Ceccherini; il tocco decisivo sembra essere di Fabbrini, che porta avanti la Sangio. Il Soci Casentino non ci sta e reagisce subito, riuscendo ad acciuffare il pari con una conclusione dalla distanza di Fini. E' un continuo botta e risposta tra le due squadre. Nel finale di tempo la Sangiovannese torna avanti: approfittando di un disimpegno errato della difesa locale, viene lanciato in verticale Fabbrini, che vede il portiere fuori dai pali e insacca per l'1-2. <br >Anche in questo caso arriva subito il pari del Soci Casentino: bella triangolazione tra Bondi e Giovannelli, che dal fondo mette il pallone in mezzo per Falsini, che non sbaglia e sigla il 2-2. Dopo un primo tempo giocato ad alti ritmi, nella seconda frazione di gioco il Soci Casentino cala un po'. Cresce invece la Sangio, che prende possesso del centrocampo. Per le occasioni da gol bisogna aspettare il finale di partita: entrambe le compagini hanno un paio di buone chance per andare a segno, ma &egrave; la Sangiovannese a trovare il guizzo vincente. Dopo una traversa colpita da Fabbrini e delle buone opportunit&agrave; da rete per Mugnai e Chellini, in ripartenza, a dieci dalla fine, ancora Fabbrini risolve una mischia in area per il definitivo 2-3.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI