- Giovanissimi B GIR.A
-
Aquila Montevarchi
-
3 - 0
-
Atletico Levane Leona
AQUILA MONTEVARCHI: Pesucci, Della Luna, Pepi, Grandi, Mussi, Palmieri, Paternostro, Badii, Giusti, Panzieri, Fibbi. A disp.: Antonielli, Bartolini, Ubirti, Magnani, Semboloni, Di Mella, Lalli. All.: Fabio Landi.
ATL.LEVANE LEONA: Mancini, Crini, Selloumi, Mazzocchi, Redditi, Ciabini, Brogi, Rauch, Mannucci, Chotthong, Liuzzi. A disp.: Bidini. All.: Giovanni Guerrini.
ARBITRO: Tortorelli sez. Valdarno.
RETI: Paternostro, Giusti, Della Luna.
Ha ancora sete di vittoria lo splendido Montevarchi di mister Landi, che chiude al meglio il proprio campionato già da tempo scudettato'. I bravissimi ragazzi del Levane di mister Guerrini non possono far altro che incassare il minimo sindacale di tre reti, davanti alla strapotenza della macchina rossoblù. Pronti via e l'Aquila prende in mano subito le redini del gioco, con il territorio e gli spazi intermedi occupati da soli giocatori rossoblù. Basta una decina di minuti per vedere Paternostro festeggiare la rete dell'uno a zero: azione personale di Mussi, che lavora in verticale un buon pallone per Paternostro, il quale vede Mancini fuori dai pali ed alza un elegante pallonetto di interno destro. L'Aquila filtra col due a zero con il colpo di testa di poco a lato di Fibbi, ma occhio al Levane, che sa ripartire ad una velocità elettrizzante. E' Chotthong l'uomo in più nella prima frazione biancoverde, perché capace di mettere in difficoltà da solo, con la sua impressionante velocità, tutta la difesa di casa. Un po' per paura, un po' per gestione delle risorse, il Montevarchi allenta i ritmi e fa scivolare negli spogliatoi la prima frazione. Nel secondo tempo si rivedono i ragazzi di Landi con un paio di belle uscite da parte di Della Luna, che si concludono però con un nulla di fatto. La retroguardia di casa contiene con maggior ordine e meno apprensione le ripartenze di Chotthong e nel secondo tempo si porta sul due a zero con la punizione tesa calciata da Mussi e con il colpo di testa risolutivo di Giusti. Il Levane non ne ha più e il Montevarchi triplica con il cambio di gioco di Badii e l'esecuzione aerea di Della Luna. Il Levane recrimina solo lo zero nella casella dei gol segnati. Per il resto, questo Montevarchi fa un altro sport. Calciatorepiù: Chotthong (Atletico Levane).
AQUILA MONTEVARCHI: Pesucci, Della Luna, Pepi, Grandi, Mussi, Palmieri, Paternostro, Badii, Giusti, Panzieri, Fibbi. A disp.: Antonielli, Bartolini, Ubirti, Magnani, Semboloni, Di Mella, Lalli. All.: Fabio Landi.<br >ATL.LEVANE LEONA: Mancini, Crini, Selloumi, Mazzocchi, Redditi, Ciabini, Brogi, Rauch, Mannucci, Chotthong, Liuzzi. A disp.: Bidini. All.: Giovanni Guerrini.<br >
ARBITRO: Tortorelli sez. Valdarno.<br >
RETI: Paternostro, Giusti, Della Luna.
Ha ancora sete di vittoria lo splendido Montevarchi di mister Landi, che chiude al meglio il proprio campionato già da tempo scudettato'. I bravissimi ragazzi del Levane di mister Guerrini non possono far altro che incassare il minimo sindacale di tre reti, davanti alla strapotenza della macchina rossoblù. Pronti via e l'Aquila prende in mano subito le redini del gioco, con il territorio e gli spazi intermedi occupati da soli giocatori rossoblù. Basta una decina di minuti per vedere Paternostro festeggiare la rete dell'uno a zero: azione personale di Mussi, che lavora in verticale un buon pallone per Paternostro, il quale vede Mancini fuori dai pali ed alza un elegante pallonetto di interno destro. L'Aquila filtra col due a zero con il colpo di testa di poco a lato di Fibbi, ma occhio al Levane, che sa ripartire ad una velocità elettrizzante. E' Chotthong l'uomo in più nella prima frazione biancoverde, perché capace di mettere in difficoltà da solo, con la sua impressionante velocità, tutta la difesa di casa. Un po' per paura, un po' per gestione delle risorse, il Montevarchi allenta i ritmi e fa scivolare negli spogliatoi la prima frazione. Nel secondo tempo si rivedono i ragazzi di Landi con un paio di belle uscite da parte di Della Luna, che si concludono però con un nulla di fatto. La retroguardia di casa contiene con maggior ordine e meno apprensione le ripartenze di Chotthong e nel secondo tempo si porta sul due a zero con la punizione tesa calciata da Mussi e con il colpo di testa risolutivo di Giusti. Il Levane non ne ha più e il Montevarchi triplica con il cambio di gioco di Badii e l'esecuzione aerea di Della Luna. Il Levane recrimina solo lo zero nella casella dei gol segnati. Per il resto, questo Montevarchi fa un altro sport. <b>Calciatorepiù: Chotthong</b> (Atletico Levane).