• Giovanissimi B GIR.B
  • Arezzo F. Academy
  • 0 - 2
  • M.M. Subbiano


AREZZO F.A.: Troiano, Lombardo, Zerbini M., Zerbini D., Giustini, Grassini, Roggiolani, Rosadi, Benigni, Dumbrava, Fazzuoli. A disp.: Bulgarelli, Broccatelli, Fiorilli, Papini, Chiasserini, Peloni, Cantaloni. All.: Federico Rossi.
M.M.SUBBIANO: Gennellini, Mandolini, Giulianelli, Memoli, D'Angelo, Neri, Bonchi, Orlandini, Villone, Croci, La Notte. A disp.: Manco, Papini, Peruzzi, Salzano, Scarselli. All.: Michele Quaresimi

ARBITRO: Fetovski di Arezzo.

RETI: 53' Villone, 71' Scarselli.



Battuta di arresto per gli amaranto dell'Academy, che perdono in casa la sfida con il Subbiano per 2-0. Un risultato che penalizza oltremodo la compagine di Federico Rossi per quello che ha fatto vedere in campo, ma che rende merito agli ospiti per il maggior cinismo in fase di attacco. Per primi si fanno vivi i gialloblù al 10' con Bonchi che dalla sinistra manda il pallone a sfiorare il palo destro della porta di Troiano. Due minuti dopo gli accademici replicano con Diego Zerbini, che si destreggia bene in area avversaria e poi fornisce il pallone a Rosadi, che manda alto sopra la traversa. Azione in fotocopia al 14' con stessa conclusione. Una grande occasione per gli accademici capita al 23' con Roggiolani che dalla destra imbecca Fazzuoli, che si vede respingere il tiro dal portiere. Al 25' Dumbrava entra in area, vince tre contrasti consecutivi ma poi spara sul portiere. Al 31' altra opportunità per gli accademici con Roggiolani che dalla destra tira con forza ma il pallone viene respinto dal portiere. La ripresa risulta decisiva ai fini del risultato. Al 50' Dumbrava dalla trequarti scocca un tiro che sfiora il montante sinistro. Al 53', sugli sviluppi di una punizione, il Subbiano passa in vantaggio. Bonchi calcia bene e la sfera batte sulla traversa, finendo poi nei pressi del portiere, dove Villone è abile a ribadire prontamente in rete. Nemmeno il tempo di battere al centro che gli accademici sfiorano il pari. Da una punizione sulla trequarti, Dumbrava calcia bene ma il pallone colpisce il palo sinistro e termina fuori. I gialloblù replicano e al 63' Croci dal limite impegna Bulgarelli, che se la cava bene deviando in angolo. Gli accademici pressano ma in maniera scoordinata e subiscono proprio allo scadere, in pieno recupero, la rete del raddoppio: Scarselli dalla trequarti scocca un tiro incredibile mandando il pallone all'incrocio destro, imprendibile per il portiere. La partita finisce qui e sentenzia una sconfitta troppo pesante per gli accademici ma che suona come campanello di allarme che deve far riflettere in proiezione futura. Bene il Subbiano, che si mantiene nella parte alta della graduatoria

AREZZO F.A.: Troiano, Lombardo, Zerbini M., Zerbini D., Giustini, Grassini, Roggiolani, Rosadi, Benigni, Dumbrava, Fazzuoli. A disp.: Bulgarelli, Broccatelli, Fiorilli, Papini, Chiasserini, Peloni, Cantaloni. All.: Federico Rossi.<br >M.M.SUBBIANO: Gennellini, Mandolini, Giulianelli, Memoli, D'Angelo, Neri, Bonchi, Orlandini, Villone, Croci, La Notte. A disp.: Manco, Papini, Peruzzi, Salzano, Scarselli. All.: Michele Quaresimi<br > ARBITRO: Fetovski di Arezzo.<br > RETI: 53' Villone, 71' Scarselli. Battuta di arresto per gli amaranto dell'Academy, che perdono in casa la sfida con il Subbiano per 2-0. Un risultato che penalizza oltremodo la compagine di Federico Rossi per quello che ha fatto vedere in campo, ma che rende merito agli ospiti per il maggior cinismo in fase di attacco. Per primi si fanno vivi i giallobl&ugrave; al 10' con Bonchi che dalla sinistra manda il pallone a sfiorare il palo destro della porta di Troiano. Due minuti dopo gli accademici replicano con Diego Zerbini, che si destreggia bene in area avversaria e poi fornisce il pallone a Rosadi, che manda alto sopra la traversa. Azione in fotocopia al 14' con stessa conclusione. Una grande occasione per gli accademici capita al 23' con Roggiolani che dalla destra imbecca Fazzuoli, che si vede respingere il tiro dal portiere. Al 25' Dumbrava entra in area, vince tre contrasti consecutivi ma poi spara sul portiere. Al 31' altra opportunit&agrave; per gli accademici con Roggiolani che dalla destra tira con forza ma il pallone viene respinto dal portiere. La ripresa risulta decisiva ai fini del risultato. Al 50' Dumbrava dalla trequarti scocca un tiro che sfiora il montante sinistro. Al 53', sugli sviluppi di una punizione, il Subbiano passa in vantaggio. Bonchi calcia bene e la sfera batte sulla traversa, finendo poi nei pressi del portiere, dove Villone &egrave; abile a ribadire prontamente in rete. Nemmeno il tempo di battere al centro che gli accademici sfiorano il pari. Da una punizione sulla trequarti, Dumbrava calcia bene ma il pallone colpisce il palo sinistro e termina fuori. I giallobl&ugrave; replicano e al 63' Croci dal limite impegna Bulgarelli, che se la cava bene deviando in angolo. Gli accademici pressano ma in maniera scoordinata e subiscono proprio allo scadere, in pieno recupero, la rete del raddoppio: Scarselli dalla trequarti scocca un tiro incredibile mandando il pallone all'incrocio destro, imprendibile per il portiere. La partita finisce qui e sentenzia una sconfitta troppo pesante per gli accademici ma che suona come campanello di allarme che deve far riflettere in proiezione futura. Bene il Subbiano, che si mantiene nella parte alta della graduatoria




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI