• Giovanissimi B GIR.B
  • Capolona Quarata
  • 0 - 12
  • Santa Firmina


CAPOLONA QUARATA: Tanci, Giuntini, D'Alessio, Sardelli M., Maccioni, Angioli, Gialli, Cacchiani, Autiero, Solomon, Pucci. A disp.: Mariotti, Marchesan, Sardelli F., Rosadini, Casini. All.: Tiziano Pelliccione.
S.FIRMINA: Dragomir, Socea, Fazzuoli (Neri), Seri, Fattorini, Vannini, Zuppa (Autorità), Salvadori (Ermini), Caneschi, Marchini (Tralci), Menchetti. All.: Paolo Angioli - Maurizio Gori.

ARBITRO: Caprari di Arezzo.

RETI: 10', 30', 44' e 67' Menchetti, 20', 34', 45' e 60' Marchini, 25', 65' e 70' Seri, 39' Caneschi.



Vince il Santa Firmina, che passa sul campo del Capolona Quarata con un rotondo 12-0: i gialloverdi per tutti i settanta minuti tengono i padroni di casa chiusi nella loro metà campo. Lo stesso Capolona Quarata è ‘complice' in negativo in virtù di una prestazione sottotono. Sono molte le occasioni da gol create dagli ospiti, molte delle quali neutralizzate da Tanci, tenuto sotto pressione per tutta la partita. Già dai primi minuti la vivacità degli ospiti mette in difficoltà la retroguardia rossoblù. Zuppa e Menchetti, sulle fasce, Marchini e Seri in zona centrale sono i più pericolosi. Dalle fasce arrivano tanti cross, e Tanci viene chiamato spesso all'intervento in uscita. Ma è proprio un errato intervento del portiere all'altezza del dischetto del rigore che propizia la prima rete del Santa Firmina. Tanci va in presa alta, ma la palla gli sfugge di mano diventa preda di Menchetti, che mette in rete per lo 0-1. Continua il forcing in attacco degli ospiti, e ancora con un cross dalla destra arriva il raddoppio. Zuppa mette la palla in area, Maccioni cerca l'impatto di testa, ma non riesce a deviare la palla che finisce sui piedi di Marchini, che calcia e realizza il 2-0. I rossoblù provano a uscire dalla loro metà campo, ma non è giornata favorevole per i rossoblù: sul pallone arrivano prima gli ospiti, che ripartono in velocità e vanno alla conclusione. Da una di queste, dalla distanza, ancora Tanci è indeciso nella presa e la palla persa viene raccolta da Seri, che realizza. La quarta rete è una prodezza balistica da parte di Menchetti, che dai venticinque metri al volo insacca sotto la traversa colpendo la palla con potenza e precisione. C'è tempo per la quinta rete ospite a fine primo tempo: la retroguardia rossoblù, troppo facilmente, si fa infilare e permette a Marchini di realizzare la seconda rete personale. Nel secondo tempo il predominio del Santa Firmina è ancora più evidente, mentre i padroni di casa non riescono a reagire. È troppo semplice per i gialloverdi andare alla conclusione e sono ancora sette le reti realizzate. Vanno a segno, con azione personale, ancora Marchini per due volte, così come Menchetti e Seri, e Caneschi, che realizza il gol più bello del secondo tempo, in avvio, con una giocata al limite dell'area, colpo di tacco per portarsi la palla sul piede destro e conclusione millimetrica con il pallone che batte sul palo ed entra in rete. Al fischio finale festeggiano gli ospiti, che riprendono con i tre punti la corsa verso la testa della classifica; da rivedere, invece, la prestazione dei padroni di casa, autori di una prova negativa, in controtendenza rispetto alle ultime uscite molto positive.

CAPOLONA QUARATA: Tanci, Giuntini, D'Alessio, Sardelli M., Maccioni, Angioli, Gialli, Cacchiani, Autiero, Solomon, Pucci. A disp.: Mariotti, Marchesan, Sardelli F., Rosadini, Casini. All.: Tiziano Pelliccione.<br >S.FIRMINA: Dragomir, Socea, Fazzuoli (Neri), Seri, Fattorini, Vannini, Zuppa (Autorit&agrave;), Salvadori (Ermini), Caneschi, Marchini (Tralci), Menchetti. All.: Paolo Angioli - Maurizio Gori.<br > ARBITRO: Caprari di Arezzo.<br > RETI: 10', 30', 44' e 67' Menchetti, 20', 34', 45' e 60' Marchini, 25', 65' e 70' Seri, 39' Caneschi. Vince il Santa Firmina, che passa sul campo del Capolona Quarata con un rotondo 12-0: i gialloverdi per tutti i settanta minuti tengono i padroni di casa chiusi nella loro met&agrave; campo. Lo stesso Capolona Quarata &egrave; ‘complice' in negativo in virt&ugrave; di una prestazione sottotono. Sono molte le occasioni da gol create dagli ospiti, molte delle quali neutralizzate da Tanci, tenuto sotto pressione per tutta la partita. Gi&agrave; dai primi minuti la vivacit&agrave; degli ospiti mette in difficolt&agrave; la retroguardia rossobl&ugrave;. Zuppa e Menchetti, sulle fasce, Marchini e Seri in zona centrale sono i pi&ugrave; pericolosi. Dalle fasce arrivano tanti cross, e Tanci viene chiamato spesso all'intervento in uscita. Ma &egrave; proprio un errato intervento del portiere all'altezza del dischetto del rigore che propizia la prima rete del Santa Firmina. Tanci va in presa alta, ma la palla gli sfugge di mano diventa preda di Menchetti, che mette in rete per lo 0-1. Continua il forcing in attacco degli ospiti, e ancora con un cross dalla destra arriva il raddoppio. Zuppa mette la palla in area, Maccioni cerca l'impatto di testa, ma non riesce a deviare la palla che finisce sui piedi di Marchini, che calcia e realizza il 2-0. I rossobl&ugrave; provano a uscire dalla loro met&agrave; campo, ma non &egrave; giornata favorevole per i rossobl&ugrave;: sul pallone arrivano prima gli ospiti, che ripartono in velocit&agrave; e vanno alla conclusione. Da una di queste, dalla distanza, ancora Tanci &egrave; indeciso nella presa e la palla persa viene raccolta da Seri, che realizza. La quarta rete &egrave; una prodezza balistica da parte di Menchetti, che dai venticinque metri al volo insacca sotto la traversa colpendo la palla con potenza e precisione. C'&egrave; tempo per la quinta rete ospite a fine primo tempo: la retroguardia rossobl&ugrave;, troppo facilmente, si fa infilare e permette a Marchini di realizzare la seconda rete personale. Nel secondo tempo il predominio del Santa Firmina &egrave; ancora pi&ugrave; evidente, mentre i padroni di casa non riescono a reagire. &Egrave; troppo semplice per i gialloverdi andare alla conclusione e sono ancora sette le reti realizzate. Vanno a segno, con azione personale, ancora Marchini per due volte, cos&igrave; come Menchetti e Seri, e Caneschi, che realizza il gol pi&ugrave; bello del secondo tempo, in avvio, con una giocata al limite dell'area, colpo di tacco per portarsi la palla sul piede destro e conclusione millimetrica con il pallone che batte sul palo ed entra in rete. Al fischio finale festeggiano gli ospiti, che riprendono con i tre punti la corsa verso la testa della classifica; da rivedere, invece, la prestazione dei padroni di casa, autori di una prova negativa, in controtendenza rispetto alle ultime uscite molto positive.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI