• Juniores Provinciali
  • Policras Sovicille
  • 2 - 1
  • Asta


POLICRAS SOVICILLE: Mastrandrea, Franci, Turchi, Rizzo, Ferranti, Treshi, Stefanelli, Tomic, Marchetti, El Quardy, Mutas. A disp.: Fidone, Falchi, Ceccherini, Chiantini, Viano, Papini, Baglioni. All.: Francesco Grandi.
ASTA: Vittori, Palei, Di Lascio, Panti, Amarabon, Carli, Michelangeli, Abate, Paganelli, Viti, Borgogni. A disp.: Motroni, Cucco, Toscano, Brogi, Frusteri, Merka. All.: Andrea Manganelli.

RETI: Mutas, Tomic; Carli.



La Policras Sovicille ferma la capolista Asta e, con ben 46 punti all'attivo, a sole quattro lunghezze proprio da Asta e Bettolle, vittorioso in casa contro il Lucignano, si ripropone insieme al Luigi Meroni, a quota 47 dopo la vittoria interna contro la Fonte Bel Verde e con una partita di recupero ancora da disputare, per le posizioni di vertice della classifica. Ennesimo colpo di scena di un campionante che promette spettacolo fino all'ultimo minuto! Di fronte a una folta cornice di pubblico in una giornata dal clima soleggiato e piacevole, i ragazzi di mister Grandi non si fanno trovare impreparati a questo cruciale appuntamento e mostrano fin dai primi minuti del match grande intensità di gioco. Alla pressione continua della Policras, l'Asta risponde con un buon palleggio a centrocampo e con giocate ad alto respiro per servire gli attaccanti. E' proprio da un errore in mezzo al campo dell'Asta però che i padroni di casa riescono a rompere gli equilibri del match. Corre infatti il minuto 10, quando bomber Marchetti ruba intelligentemente palla a un centrocampista avversario e lancia in verticale Mutas che, involatosi sul filo del fuorigioco, salta Vittori e incrocia in rete per l'1-0. La partita prosegue su ritmi altissimi con ottime trame da entrambe le parti, ma per i due portieri si registrano solamente compiti di ordinaria amministrazione. Al 30', sugli sviluppi di un rapido contropiede, la Policras ha una grossa opportunità per raddoppiare con Mutas, fermato però dal direttore di gara a tu per tu con Vittori per una dubbia posizione di off side. Così, da un possibile 2-0 a favore dei locali si arriva invece al pareggio dell'Asta. La realizzazione che riaccende la sete di 3 punti della compagine di Manganelli porta la firma di Carli, che la mette dentro con un gran tiro dal limite dell'area. Da questo punto in avanti il Sovicille sembra aver paura di perdere l'incontro e l'Asta, di conseguenza, acquisisce maggiore sicurezza nei propri mezzi, sfiorando il colpo del 2-1 con Borgogni e Amarabon, i cui tentativi mancano il bersaglio per questione di centimetri. Si va quindi a riposo col risultato di 1-1. Nella ripresa la gara si ripropone frizzante e ben giocata da ambedue le formazioni. L'Asta ci prova con Michelangeli e con Viti su punizione, ma Mastrandrea dice di no. Il Sovicille spinge invece molto sulle due fasce, cercando di mettere in difficoltà i due esterni avversari. In una di queste occasioni il numero 8 Abate, reo di un duplice fallo in soli 2 minuti, si fa prima ammonire e poi espellere, lasciando i suoi in inferiorità numerica quando corre il minuto 80. Con un uomo in più, la Policras intravede la possibilità di centrare il traguardo più prestigioso, la vittoria, e tenta di pungere con Stefanelli e con Tomic, ai quali Vittori sbarra tuttavia la strada. Il match si avvia verso un 1-1 tutto sommato giusto, ma all'88' arriva il gol vittoria dei locali: Tomic riceve palla sulla sinistra al termine di un'azione manovrata dei suoi e lascia partire una conclusione a incrociare col destro che si insacca in rete per la gioia dei compagni e dei tifosi sugli spalti. Quando ormai mancano 2 minuti circa più recupero al triplice fischio finale dell'arbitro, a un'Asta stanca e in dieci non resta più niente da fare. Ad avere le ultime palle gol dell'incontro è infatti il Sovicille, che con Baglioni, Chiantini e Marchetti sfiora un 3-1 che sarebbe stato troppo pesante per l'avversario. A fine gara mister Francesco Grandi commenta con entusiasmo l'importante risultato: Il bel campionato visto fin qui acquisisce un colore e una forma ancora più belli, sfumature che potrebbero riservarci grandissime soddisfazioni. Noi ci siamo e non possiamo che crederci. Andremo quindi a Bettolle con la giusta determinazione per fare la partita e provare a vincerla . Di tutt'altro umore si rivela invece mister Andrea Manganelli, amareggiato per la debacle esterna, ma comunque fiducioso per questo rush finale: Sono rimaste solamente tre partite alla fine dei giochi. Policras Sovicille, Bettolle, Asta e Luigi Meroni, siamo tuti lì in cima. Peccato per questa sconfitta, ma noi non intendiamo affatto mollare. Dalla prossima giornata potremo contare poi su tre elementi di valore che oggi per squalifica ci sono mancati non poco .
Calciatoripiù: Marchetti
(Policras Sovicille). Carli (Asta).

Giacomo Iacobellis POLICRAS SOVICILLE: Mastrandrea, Franci, Turchi, Rizzo, Ferranti, Treshi, Stefanelli, Tomic, Marchetti, El Quardy, Mutas. A disp.: Fidone, Falchi, Ceccherini, Chiantini, Viano, Papini, Baglioni. All.: Francesco Grandi.<br >ASTA: Vittori, Palei, Di Lascio, Panti, Amarabon, Carli, Michelangeli, Abate, Paganelli, Viti, Borgogni. A disp.: Motroni, Cucco, Toscano, Brogi, Frusteri, Merka. All.: Andrea Manganelli.<br > RETI: Mutas, Tomic; Carli. La Policras Sovicille ferma la capolista Asta e, con ben 46 punti all'attivo, a sole quattro lunghezze proprio da Asta e Bettolle, vittorioso in casa contro il Lucignano, si ripropone insieme al Luigi Meroni, a quota 47 dopo la vittoria interna contro la Fonte Bel Verde e con una partita di recupero ancora da disputare, per le posizioni di vertice della classifica. Ennesimo colpo di scena di un campionante che promette spettacolo fino all'ultimo minuto! Di fronte a una folta cornice di pubblico in una giornata dal clima soleggiato e piacevole, i ragazzi di mister Grandi non si fanno trovare impreparati a questo cruciale appuntamento e mostrano fin dai primi minuti del match grande intensit&agrave; di gioco. Alla pressione continua della Policras, l'Asta risponde con un buon palleggio a centrocampo e con giocate ad alto respiro per servire gli attaccanti. E' proprio da un errore in mezzo al campo dell'Asta per&ograve; che i padroni di casa riescono a rompere gli equilibri del match. Corre infatti il minuto 10, quando bomber Marchetti ruba intelligentemente palla a un centrocampista avversario e lancia in verticale Mutas che, involatosi sul filo del fuorigioco, salta Vittori e incrocia in rete per l'1-0. La partita prosegue su ritmi altissimi con ottime trame da entrambe le parti, ma per i due portieri si registrano solamente compiti di ordinaria amministrazione. Al 30', sugli sviluppi di un rapido contropiede, la Policras ha una grossa opportunit&agrave; per raddoppiare con Mutas, fermato per&ograve; dal direttore di gara a tu per tu con Vittori per una dubbia posizione di off side. Cos&igrave;, da un possibile 2-0 a favore dei locali si arriva invece al pareggio dell'Asta. La realizzazione che riaccende la sete di 3 punti della compagine di Manganelli porta la firma di Carli, che la mette dentro con un gran tiro dal limite dell'area. Da questo punto in avanti il Sovicille sembra aver paura di perdere l'incontro e l'Asta, di conseguenza, acquisisce maggiore sicurezza nei propri mezzi, sfiorando il colpo del 2-1 con Borgogni e Amarabon, i cui tentativi mancano il bersaglio per questione di centimetri. Si va quindi a riposo col risultato di 1-1. Nella ripresa la gara si ripropone frizzante e ben giocata da ambedue le formazioni. L'Asta ci prova con Michelangeli e con Viti su punizione, ma Mastrandrea dice di no. Il Sovicille spinge invece molto sulle due fasce, cercando di mettere in difficolt&agrave; i due esterni avversari. In una di queste occasioni il numero 8 Abate, reo di un duplice fallo in soli 2 minuti, si fa prima ammonire e poi espellere, lasciando i suoi in inferiorit&agrave; numerica quando corre il minuto 80. Con un uomo in pi&ugrave;, la Policras intravede la possibilit&agrave; di centrare il traguardo pi&ugrave; prestigioso, la vittoria, e tenta di pungere con Stefanelli e con Tomic, ai quali Vittori sbarra tuttavia la strada. Il match si avvia verso un 1-1 tutto sommato giusto, ma all'88' arriva il gol vittoria dei locali: Tomic riceve palla sulla sinistra al termine di un'azione manovrata dei suoi e lascia partire una conclusione a incrociare col destro che si insacca in rete per la gioia dei compagni e dei tifosi sugli spalti. Quando ormai mancano 2 minuti circa pi&ugrave; recupero al triplice fischio finale dell'arbitro, a un'Asta stanca e in dieci non resta pi&ugrave; niente da fare. Ad avere le ultime palle gol dell'incontro &egrave; infatti il Sovicille, che con Baglioni, Chiantini e Marchetti sfiora un 3-1 che sarebbe stato troppo pesante per l'avversario. A fine gara mister Francesco Grandi commenta con entusiasmo l'importante risultato: <b> Il bel campionato visto fin qui acquisisce un colore e una forma ancora pi&ugrave; belli, sfumature che potrebbero riservarci grandissime soddisfazioni. Noi ci siamo e non possiamo che crederci. Andremo quindi a Bettolle con la giusta determinazione per fare la partita e provare a vincerla . </b>Di tutt'altro umore si rivela invece mister Andrea Manganelli, amareggiato per la debacle esterna, ma comunque fiducioso per questo rush finale: <b> Sono rimaste solamente tre partite alla fine dei giochi. Policras Sovicille, Bettolle, Asta e Luigi Meroni, siamo tuti l&igrave; in cima. Peccato per questa sconfitta, ma noi non intendiamo affatto mollare. Dalla prossima giornata potremo contare poi su tre elementi di valore che oggi per squalifica ci sono mancati non poco . Calciatoripi&ugrave;: Marchetti</b> (Policras Sovicille). <b>Carli </b>(Asta). Giacomo Iacobellis




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI