• Giovanissimi B GIR.B
  • Olmoponte Arezzo
  • 2 - 2
  • Foiano


OLMOPONTE B: Fierli, Volpi, Rossi, Donati, Mancini, Caprioli, Tiradritti, Ademay, Minucci, Chiafari, Zuccherelli. A disp.: Carnevali, Boniello, Letizia, Bulletti, Pannilunghi. All.: Stefano Vaglini.
N.FOIANO: Scali, Durbiano, Meshi, Russo, Terziani, Belbahri, Coccoletti, Mancini, Monnanni, Sinopoli, Monaci. A disp.: Cekici, Di Genova, Bruschi, Akharchaf, Pacuraru. All.: Antonio Manfredi.

ARBITRO: Baluganti di Arezzo.

RETI: Tiradritti, Boniello, Monaci, Sinopoli.



Provano a vincere entrambe, ma finisce con un pareggio che fa comunque ben sperare (i due allenatori) in vista dei prossimi impegni. Il 2-2 finale è la mera conseguenza delle due volontà opposte. Da una parte la coperta la tira la squadra di Vaglini, dall'altra l'ottimo Foiano di mister Manfredi. Dopo un approccio alla gara così e così, per l'Olmoponte B Tiradritti toglie le castagne dal fuoco coronando, con una bellissima conclusione, una pregevole transizione offensiva corale. Ma il Foiano non dorme e Sinopoli dimostra di saper far male in azione di contropiede, quando, a tu per tu con Fierli, il numero dieci amaranto trafigge l'estremo difensore e ristabilisce la parità sul tabellone. La prima frazione si conclude sul parziale di grande equilibrio. L'Olmoponte B cresce col passare dei minuti e si risveglia dal torpore di inizio partita. I ragazzi di casa vanno ancora una volta in vantaggio, questa volta con Boniello, ben servito in profondità dai suoi compagni. Il taglio sul filo del neo entrato mette fuori causa la difesa avversaria e porta l'Olmoponte sul 2-1. Sembra finita, anche se il Foiano ha sette vite. Monaci su calcio di punizione inchioda il risultato finale e conferma il buono stato di salute dei ragazzi di Manfredi. Il match finisce tra gli applausi per le due compagini, che si sono divertite e hanno divertito mostrando anche buoni spunti.
Calciatoripiù
: per i padroni di casa il numero uno Fierli e Minucci, per gli amaranto Sinopoli spezza i ritmi e crea superiorità numerica.

OLMOPONTE B: Fierli, Volpi, Rossi, Donati, Mancini, Caprioli, Tiradritti, Ademay, Minucci, Chiafari, Zuccherelli. A disp.: Carnevali, Boniello, Letizia, Bulletti, Pannilunghi. All.: Stefano Vaglini.<br >N.FOIANO: Scali, Durbiano, Meshi, Russo, Terziani, Belbahri, Coccoletti, Mancini, Monnanni, Sinopoli, Monaci. A disp.: Cekici, Di Genova, Bruschi, Akharchaf, Pacuraru. All.: Antonio Manfredi.<br > ARBITRO: Baluganti di Arezzo.<br > RETI: Tiradritti, Boniello, Monaci, Sinopoli. Provano a vincere entrambe, ma finisce con un pareggio che fa comunque ben sperare (i due allenatori) in vista dei prossimi impegni. Il 2-2 finale &egrave; la mera conseguenza delle due volont&agrave; opposte. Da una parte la coperta la tira la squadra di Vaglini, dall'altra l'ottimo Foiano di mister Manfredi. Dopo un approccio alla gara cos&igrave; e cos&igrave;, per l'Olmoponte B Tiradritti toglie le castagne dal fuoco coronando, con una bellissima conclusione, una pregevole transizione offensiva corale. Ma il Foiano non dorme e Sinopoli dimostra di saper far male in azione di contropiede, quando, a tu per tu con Fierli, il numero dieci amaranto trafigge l'estremo difensore e ristabilisce la parit&agrave; sul tabellone. La prima frazione si conclude sul parziale di grande equilibrio. L'Olmoponte B cresce col passare dei minuti e si risveglia dal torpore di inizio partita. I ragazzi di casa vanno ancora una volta in vantaggio, questa volta con Boniello, ben servito in profondit&agrave; dai suoi compagni. Il taglio sul filo del neo entrato mette fuori causa la difesa avversaria e porta l'Olmoponte sul 2-1. Sembra finita, anche se il Foiano ha sette vite. Monaci su calcio di punizione inchioda il risultato finale e conferma il buono stato di salute dei ragazzi di Manfredi. Il match finisce tra gli applausi per le due compagini, che si sono divertite e hanno divertito mostrando anche buoni spunti. <b> Calciatoripi&ugrave;</b>: per i padroni di casa il numero uno <b>Fierli </b>e <b>Minucci</b>, per gli amaranto <b>Sinopoli </b>spezza i ritmi e crea superiorit&agrave; numerica.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI