• Giovanissimi B GIR.B
  • Amiata
  • 2 - 0
  • Sansovino


AMIATA: Tondi, Capezzali, Rossi M., Bisconti G., Fracassini, Vagaggini, Dobre, Zilianti, Vinciarelli, Pizzetti, Piccini. A disp.: Nutarelli, Vagini, Meskouri, Rossi A., Anghel, Barzottini. All.: Lorenzo Di Fiore.
SANSOVINO: Solimeno M., Cassioli, Randellini, Rampini T., Ferraro, Vanni, Meloni, Solimeno R., Ermini, Renzi, Valdambrini. A disp.: Lapisti, Donnini, Tavanti, Rampini S., Chaabane, Ricciarini, Brilli. All.: Marcello Casagni.

ARBITRO: Lavorante di Siena

RETI: Piccini 2.



C'è un cognome a fare la differenza tra Amiata e Sansovino. Porta la firma di Puccini, la cui doppietta nel secondo tempo regala l'undicesima vittoria a mister Di Fiore. La Sansovino esce dal terreno di gioco a testa alta, consapevole di aver disputato una prestazione di alto livello almeno fino alla seconda metà della ripresa. Per quarantacinque minuti era stata partita vera, con occasioni da ambo le parti, nonostante il gioco e la densità di uomini fossero concentrati intorno al centro del campo. Nella prima frazione se c'è una squadra che si vede di più è quella di Casagni, che utilizza molto la carta del tiro da fuori. Nel secondo tempo acquista vigore e padronanza la squadra di casa, che alza il baricentro e costringe gli ospiti ad un gioco di rimessa. Dopo aver creato situazioni pericolose, l'Amiata sfonda il muro a metà secondo tempo. Zilianti lavora un buon pallone per Piccini, che dal limite dell'area aggira l'avversario alla sua destra e fa partire la conclusione sul primo palo. Solimeno M. allunga gli artigli, ma non arriva a deviare la traiettoria dell'uno a zero. Il risultato sfavorevole costringe la squadra di Casagni a scoprirsi per cercare il pareggio. Da un recupero palla alto, Meskouri scippa la sfera ad un avversario sul versante destro d'attacco ed effettua un cross radente al suolo per Piccini, che finta di calciare col destro, disorienta il difensore e calcia col sinistro a giro sul secondo palo. Preparazione davvero meravigliosa per il secondo gioiello di Puccini. La Sansovino è k.o., ma deve ripartire con consapevolezza e autostima dopo cinquanta minuti di alto livello.
Calciatoripiù: Puccini
(Amiata), Valdambrini (Sansovino), il più vivace là davanti.

AMIATA: Tondi, Capezzali, Rossi M., Bisconti G., Fracassini, Vagaggini, Dobre, Zilianti, Vinciarelli, Pizzetti, Piccini. A disp.: Nutarelli, Vagini, Meskouri, Rossi A., Anghel, Barzottini. All.: Lorenzo Di Fiore. <br >SANSOVINO: Solimeno M., Cassioli, Randellini, Rampini T., Ferraro, Vanni, Meloni, Solimeno R., Ermini, Renzi, Valdambrini. A disp.: Lapisti, Donnini, Tavanti, Rampini S., Chaabane, Ricciarini, Brilli. All.: Marcello Casagni. <br > ARBITRO: Lavorante di Siena<br > RETI: Piccini 2. C'&egrave; un cognome a fare la differenza tra Amiata e Sansovino. Porta la firma di Puccini, la cui doppietta nel secondo tempo regala l'undicesima vittoria a mister Di Fiore. La Sansovino esce dal terreno di gioco a testa alta, consapevole di aver disputato una prestazione di alto livello almeno fino alla seconda met&agrave; della ripresa. Per quarantacinque minuti era stata partita vera, con occasioni da ambo le parti, nonostante il gioco e la densit&agrave; di uomini fossero concentrati intorno al centro del campo. Nella prima frazione se c'&egrave; una squadra che si vede di pi&ugrave; &egrave; quella di Casagni, che utilizza molto la carta del tiro da fuori. Nel secondo tempo acquista vigore e padronanza la squadra di casa, che alza il baricentro e costringe gli ospiti ad un gioco di rimessa. Dopo aver creato situazioni pericolose, l'Amiata sfonda il muro a met&agrave; secondo tempo. Zilianti lavora un buon pallone per Piccini, che dal limite dell'area aggira l'avversario alla sua destra e fa partire la conclusione sul primo palo. Solimeno M. allunga gli artigli, ma non arriva a deviare la traiettoria dell'uno a zero. Il risultato sfavorevole costringe la squadra di Casagni a scoprirsi per cercare il pareggio. Da un recupero palla alto, Meskouri scippa la sfera ad un avversario sul versante destro d'attacco ed effettua un cross radente al suolo per Piccini, che finta di calciare col destro, disorienta il difensore e calcia col sinistro a giro sul secondo palo. Preparazione davvero meravigliosa per il secondo gioiello di Puccini. La Sansovino &egrave; k.o., ma deve ripartire con consapevolezza e autostima dopo cinquanta minuti di alto livello. <b> Calciatoripi&ugrave;: Puccini</b> (Amiata), <b>Valdambrini </b>(Sansovino), il pi&ugrave; vivace l&agrave; davanti.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI