• Giovanissimi B GIR.B
  • Unione Pol. Poliziana
  • 3 - 0
  • Chiusi


U.POLIZIANA: Trabalzini A., Bastreghi (53' Poggioni A.), Marconi, Vivai, Beligni, Poggioni E., Guerrini, Ajdini, Abram, Marzocchi, Rizzo (48' Nocchi). A disp.: Trabalzini F.. All.: Michele Fortini.
N.S.CHIUSI: Mangiavacchi (59' Settimi), Romoli (56' Bologni), Volpi, Del Ticco, Doganieri, Rossetti, Sadiki, Castellana, Kthella (36' Niciarelli), Rubeca, Benucci. A disp.: Sacco, Baldi, Dini, Bizari. All.: Stefano Castrini.

ARBITRO: Gennai di Siena.

RETI: 18' e 27' Marzocchi, 32' Guerrini.



Basta un tempo alla Poliziana per far sua la sfida con il Chiusi e conservare il massimo punteggio possibile dopo tre gare di campionato. Mister Fortini conferma che i suoi fantastici quindici (nell'occasione quattordici per l'assenza di Trevisan), possono fare bene in questo campionato, viste le qualità indubbie di molti elementi. Per il Chiusi, reduce dalle goleade delle prime due gare contro Pieve al Toppo e Colli Etruschi, arriva uno stop. Per la verità la formazione di Stefano Castrini non ha avuto neanche modo nella ripresa di orchestrare una reazione, visto l'acquazzone che ha in pratica congelato il gioco. Le squadre si affrontano aspettando di affondare il colpo al momento giusto. Ci prova il Chiusi al 7' con Rubeca, uno dei più attivi tra i suoi, ma il suo diagonale termina tra le braccia di Trabalzini. Chi non sbaglia è Marzocchi che, come nella precedente trasferta di Arezzo, si scopre abile sottoporta, sfruttando un suggerimento in profondità di Vivai e infilando Mangiavacchi con un pallonetto. Dopo un infortunio ad un calciatore del Chiusi, che esce abbastanza claudicante, alla ripresa del gioco si registra ancora un suggerimento in profondità per Marzocchi, che viene pescato in piena area da Bastreghi, ma la conclusione termina alta sopra la traversa. La Poliziana è padrona del campo e cerca con insistenza il raddoppio, come al 26' quando, sugli sviluppi di un corner, Marconi tira a botta sicura ma l'area è intasata e la sfera viene allontanata. E' poi di nuovo il momento di Marzocchi, che si fa sempre trovare pronto e al 27' si ripete superando di nuovo il portiere avversario con un lob. Il tutto tra le proteste del pubblico chiusino, che invoca invano il fuorigioco. Dopo una punizione terminata sopra la traversa battuta da Ajdini al 31', la vittoria è in cassaforte per i locali: un tiro che non sembrava irresistibile di Guerrini dal limite dell'area finisce con precisione all'angolino più lontano per il 3-0 dei locali. Nella ripresa, come detto, si abbatte sullo stadio di Acquaviva una fastidiosa pioggia che non permette di vedere un gioco regolare. Poche le occasioni su ambo i fronti e la Poliziana controlla senza affanni, portando a casa un'importantissima vittoria.

G.R. U.POLIZIANA: Trabalzini A., Bastreghi (53' Poggioni A.), Marconi, Vivai, Beligni, Poggioni E., Guerrini, Ajdini, Abram, Marzocchi, Rizzo (48' Nocchi). A disp.: Trabalzini F.. All.: Michele Fortini.<br >N.S.CHIUSI: Mangiavacchi (59' Settimi), Romoli (56' Bologni), Volpi, Del Ticco, Doganieri, Rossetti, Sadiki, Castellana, Kthella (36' Niciarelli), Rubeca, Benucci. A disp.: Sacco, Baldi, Dini, Bizari. All.: Stefano Castrini.<br > ARBITRO: Gennai di Siena.<br > RETI: 18' e 27' Marzocchi, 32' Guerrini. Basta un tempo alla Poliziana per far sua la sfida con il Chiusi e conservare il massimo punteggio possibile dopo tre gare di campionato. Mister Fortini conferma che i suoi fantastici quindici (nell'occasione quattordici per l'assenza di Trevisan), possono fare bene in questo campionato, viste le qualit&agrave; indubbie di molti elementi. Per il Chiusi, reduce dalle goleade delle prime due gare contro Pieve al Toppo e Colli Etruschi, arriva uno stop. Per la verit&agrave; la formazione di Stefano Castrini non ha avuto neanche modo nella ripresa di orchestrare una reazione, visto l'acquazzone che ha in pratica congelato il gioco. Le squadre si affrontano aspettando di affondare il colpo al momento giusto. Ci prova il Chiusi al 7' con Rubeca, uno dei pi&ugrave; attivi tra i suoi, ma il suo diagonale termina tra le braccia di Trabalzini. Chi non sbaglia &egrave; Marzocchi che, come nella precedente trasferta di Arezzo, si scopre abile sottoporta, sfruttando un suggerimento in profondit&agrave; di Vivai e infilando Mangiavacchi con un pallonetto. Dopo un infortunio ad un calciatore del Chiusi, che esce abbastanza claudicante, alla ripresa del gioco si registra ancora un suggerimento in profondit&agrave; per Marzocchi, che viene pescato in piena area da Bastreghi, ma la conclusione termina alta sopra la traversa. La Poliziana &egrave; padrona del campo e cerca con insistenza il raddoppio, come al 26' quando, sugli sviluppi di un corner, Marconi tira a botta sicura ma l'area &egrave; intasata e la sfera viene allontanata. E' poi di nuovo il momento di Marzocchi, che si fa sempre trovare pronto e al 27' si ripete superando di nuovo il portiere avversario con un lob. Il tutto tra le proteste del pubblico chiusino, che invoca invano il fuorigioco. Dopo una punizione terminata sopra la traversa battuta da Ajdini al 31', la vittoria &egrave; in cassaforte per i locali: un tiro che non sembrava irresistibile di Guerrini dal limite dell'area finisce con precisione all'angolino pi&ugrave; lontano per il 3-0 dei locali. Nella ripresa, come detto, si abbatte sullo stadio di Acquaviva una fastidiosa pioggia che non permette di vedere un gioco regolare. Poche le occasioni su ambo i fronti e la Poliziana controlla senza affanni, portando a casa un'importantissima vittoria. G.R.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI