• Terza Categoria
  • Olimpic Sarteano
  • 0 - 3
  • Policras Sovicille


OLIMPIC SARTEANO: Maccari, Perugini, Mancini S., Fatighenti, Bartoli, De Sensi, Mancini J., Antobenedetti, Zeppoloni, Pellegrino, Salvadori. A disp.: Giani, Fatini, Pugnalini, Bernardini, Aggravi F., Morettoni, Ciolfi. All.: Andrea Figuretti.
POLICRAS SOVICILLE: Falchi, Bianchi, Certosini, Turchi, Virgili, Di Matteo, Becatti, Fineschi, Manasse, Melis, Boscagli. A disp.: Santini, Giuntini, Dattilo, Graziani, Vitale, Fontani. All.: Marco Parricchi

ARBITRO: Matteo Capone di Siena.

RETI: 37' Manasse, 44' autorete Bartoli, 48' Melis.



Un'altra giornata nera per la giovane Olimpic Sarteano che capitola sul proprio terreno di gioco contro la Policras Sovicille. Al fischio del giovane direttore di gara si entra subito in partita e bastano pochi minuti per rendersi conto di quanta fame di vittoria hanno i ragazzi di mister Figuretti: mentre infatti gli ospiti appaiono poco capaci di tenere in mano il pallino del gioco, i padroni di casa dirigono ottimamente la partita per buona parte del primo tempo, fino alla beffa, alla fortunosa rete ospite. È il Sovicille ad ogni modo ad aprire le danze con una punizione al limite dell'area che colpisce la barriera, il pallone torna sui piedi di Melis e viene direzionato in rete dove Maccari para sicuro. La plurima risposta dei biancocelesti comincia al 12' quando Mancini J. sulla destra scatta e serve Pellegrino al limite dell'area che davanti alla porta avversaria spara clamorosamente alto. Passano tre minuti e i padroni di casa si rendono pericolosi con un tiro di Salvadori che però si rivela troppo centrale per impensierire portiere ospite. Al 25' una bella punizione da lontano battuta da Becatti e diretta in porta trova i pugni di Maccari. Poco dopo per gli ospiti è Melis a provarci dal limite dell'area, ma trova ancora una volta il muro del giovane portiere biancoceleste. A niente serve però la direzione casalinga perché al 37' Manasse si accentra e spedisce in rete un pallone conquistato dalla destra. A questo punto i locali perdono la lucidità e a un minuto dallo scadere della prima frazione di gioco avvantaggiano gli ospiti con un autogol: una palla da centrocampo raggiunge la destra e viene crossata al centro dove Bartoli per spedire fuori prende male le misure e inganna il proprio portiere. È lo 0-2 e si va a riposo. Si riprende a giocare e mentre gli ospiti restano costanti nel gioco e anzi beneficiano dell'autostima ricevuta dai due goal già messi a segno, i locali perdono il filo del gioco e si dimostrano un po' troppo nervosi e stanchi per continuare con gli alti ritmi del primo tempo. Al 48' poi lo 0-3, la rete che mette il sigillo alla partita e infrange le speranze dei padroni di casa: Melis dal limite dell'area spedisce in rete la sfera dopo aver superato la difesa biancoceleste. I ragazzi di casa ci provano al 62' con una punizione battuta da Fatighenti che scomoda Falchi in una parata in tuffo. Dopo dieci minuti é Antobenedetti per i locali a sfiorare il palo alla destra del portiere ospite. Nonostante il pesante risultato i ragazzi di Figuretti riacquistano un po' di fiducia e continuano a cercare la rete della bandiera. All'85' Fatighenti dall'angolo calcia verso l'area una palla d'oro che scivola fino ad arrivare sui piedi di Aggravi F. che a tu per tu con il portiere ospite lo costringe ad una deviazione sopra la traversa. Al 91' uno scatto sulla sinistra di Melis seguito da un cross per Vitale, fa pensare ad una quarta rete ospite, ma a difendere la porta Maccari c'è e si fa trovare pronto anche un minuto dopo quando è di nuovo Melis con lo stesso schema di gioco a provarci. La partita termina con un forcing sfrenato, anche se inutile, di quei ragazzi di casa che proprio non riescono a trovare quelle reti che gli permetterebbero di poter iniziare davvero a concretizzare i propri sogni.

Elisa Cesarini OLIMPIC SARTEANO: Maccari, Perugini, Mancini S., Fatighenti, Bartoli, De Sensi, Mancini J., Antobenedetti, Zeppoloni, Pellegrino, Salvadori. A disp.: Giani, Fatini, Pugnalini, Bernardini, Aggravi F., Morettoni, Ciolfi. All.: Andrea Figuretti.<br >POLICRAS SOVICILLE: Falchi, Bianchi, Certosini, Turchi, Virgili, Di Matteo, Becatti, Fineschi, Manasse, Melis, Boscagli. A disp.: Santini, Giuntini, Dattilo, Graziani, Vitale, Fontani. All.: Marco Parricchi<br > ARBITRO: Matteo Capone di Siena. <br > RETI: 37' Manasse, 44' autorete Bartoli, 48' Melis. Un'altra giornata nera per la giovane Olimpic Sarteano che capitola sul proprio terreno di gioco contro la Policras Sovicille. Al fischio del giovane direttore di gara si entra subito in partita e bastano pochi minuti per rendersi conto di quanta fame di vittoria hanno i ragazzi di mister Figuretti: mentre infatti gli ospiti appaiono poco capaci di tenere in mano il pallino del gioco, i padroni di casa dirigono ottimamente la partita per buona parte del primo tempo, fino alla beffa, alla fortunosa rete ospite. &Egrave; il Sovicille ad ogni modo ad aprire le danze con una punizione al limite dell'area che colpisce la barriera, il pallone torna sui piedi di Melis e viene direzionato in rete dove Maccari para sicuro. La plurima risposta dei biancocelesti comincia al 12' quando Mancini J. sulla destra scatta e serve Pellegrino al limite dell'area che davanti alla porta avversaria spara clamorosamente alto. Passano tre minuti e i padroni di casa si rendono pericolosi con un tiro di Salvadori che per&ograve; si rivela troppo centrale per impensierire portiere ospite. Al 25' una bella punizione da lontano battuta da Becatti e diretta in porta trova i pugni di Maccari. Poco dopo per gli ospiti &egrave; Melis a provarci dal limite dell'area, ma trova ancora una volta il muro del giovane portiere biancoceleste. A niente serve per&ograve; la direzione casalinga perch&eacute; al 37' Manasse si accentra e spedisce in rete un pallone conquistato dalla destra. A questo punto i locali perdono la lucidit&agrave; e a un minuto dallo scadere della prima frazione di gioco avvantaggiano gli ospiti con un autogol: una palla da centrocampo raggiunge la destra e viene crossata al centro dove Bartoli per spedire fuori prende male le misure e inganna il proprio portiere. &Egrave; lo 0-2 e si va a riposo. Si riprende a giocare e mentre gli ospiti restano costanti nel gioco e anzi beneficiano dell'autostima ricevuta dai due goal gi&agrave; messi a segno, i locali perdono il filo del gioco e si dimostrano un po' troppo nervosi e stanchi per continuare con gli alti ritmi del primo tempo. Al 48' poi lo 0-3, la rete che mette il sigillo alla partita e infrange le speranze dei padroni di casa: Melis dal limite dell'area spedisce in rete la sfera dopo aver superato la difesa biancoceleste. I ragazzi di casa ci provano al 62' con una punizione battuta da Fatighenti che scomoda Falchi in una parata in tuffo. Dopo dieci minuti &eacute; Antobenedetti per i locali a sfiorare il palo alla destra del portiere ospite. Nonostante il pesante risultato i ragazzi di Figuretti riacquistano un po' di fiducia e continuano a cercare la rete della bandiera. All'85' Fatighenti dall'angolo calcia verso l'area una palla d'oro che scivola fino ad arrivare sui piedi di Aggravi F. che a tu per tu con il portiere ospite lo costringe ad una deviazione sopra la traversa. Al 91' uno scatto sulla sinistra di Melis seguito da un cross per Vitale, fa pensare ad una quarta rete ospite, ma a difendere la porta Maccari c'&egrave; e si fa trovare pronto anche un minuto dopo quando &egrave; di nuovo Melis con lo stesso schema di gioco a provarci. La partita termina con un forcing sfrenato, anche se inutile, di quei ragazzi di casa che proprio non riescono a trovare quelle reti che gli permetterebbero di poter iniziare davvero a concretizzare i propri sogni. Elisa Cesarini




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI