• Esordienti GIR.G
  • Sestese
  • 5 - 0
  • Olimpia Firenze


SESTESE: Picchi, Peruzzi, Chiariello, Trebacchetti, Guastella, Frongillo, Pacini G., Romeni, Greco, Ferrillo, Forleo. Entrati: Stefani, Bertelli, Piovanelli, Mearini, La Corte, Salvagnini, Tognazzi. All.: Gianni Augusti.
OLIMPIA FIRENZE: Falsetti, Angiolucci, Pigi, Zammarchi, Ponticelli, Forgione, Cambo, Vagaggini, Ingallina, Bottai, Magrini. Entrati: Bonanni, Focosi, Pacini. All.: Giuliano Branchi.

ARBITRO: Silvera di Firenze.

RETI: 27' Ferrillo, 35' e 46' La Corte, 43' Piovanelli, 68' Romeni.
NOTE: parziali 0-0, 2-0, 3-0. Risultato FIGC: 3-1.



La Sestese fa suo, alla distanza, il confronto casalingo contro l'Olimpia Firenze. La squadra ospite regge bene la gara nel primo tempo, ma finisce col subire la superiorità fisica e anche tecnica dei locali. La Sestese ha un organico ricco e di qualità: sviluppa una manovra rapida ed ariosa e arriva ripetutamente alla conclusione. L'Olimpia è squadra solida in fase di contenimento, ma ha difficoltà a proporsi con pericolosità in avanti. Parte subito forte la squadra di casa, con un vivacissimo Ferrillo, affiancato efficacemente da Pacini e Greco. La Sestese rischia però la frittata al 6'. Guastella alleggerisce verso il proprio portiere, prendendolo in controtempo: è bravissimo Peruzzi a chiudere la diagonale e a salvare quasi sulla linea di porta. La gara prosegue, combattuta, ma senza occasioni pericolose. Ferrillo al 15' calcia senza troppa potenza una punizione dal limite, concessa per fallo su Pacini. La Sestese si divora letteralmente il vantaggio al 19' quando Greco, servito splendidamente da Ferrillo, si allarga troppo a sinistra per dribblare il portiere e non trova poi lo specchio della porta. Il tempo si chiude su una conclusione alta di Forleo. Si riparte con la Sestese arrembante, che va vicina al gol con Mearini e Salvagnini. Il gol, però, arriva al 27' ed è una perla regalata da Ferrillo. Piovanelli lo mette in movimento e il numero 10 della Sestese tira fuori dal cilindro un tiro a parabola che batte Falsetti. La Sestese è ora padrona del gioco e, dopo una conclusione alta di Mearini, va al raddoppio al 35'. Tognazzi fa viaggiare La Corte che si incunea in area e conclude con un potente diagonale: la palla sbatte contro la parte inferiore della traversa e finisce in rete. Continua la pressione dei locali, ma il risultato non cambia. La supremazia territoriale della Sestese emerge anche all'inizio della terza frazione di gioco. Al 43' Piovanelli realizza il gol per i suoi, spedendo in porta una palla vagante nell'area piccola. Al 47' segna ancora La Corte con un bel diagonale da destra, imprendibile per Falsetti. La partita è ormai saldamente in mano alla Sestese che spreca ancora con Greco, al 58', una ghiotta occasione a tu per tu con il portiere. C'è però ancora il tempo per incrementare il bottino: allo scadere, Romeni è il più lesto di tutti ad impossessarsi di un pallone in area e a trasformarlo in gol.
Calciatoripiù
: nella Sestese brilla la stella di Ferrillo. Il numero 10 disputa una gara maiuscola, ricca di spunti di classe e impreziosita da un gran gol. Da segnalare ancora l'ottima prova di La Corte, molto concreto in fase conclusiva. In difesa dà ordine capitan Frongillo e si mostra molto reattivo Peruzzi. Nell'Olimpia Firenze una citazione meritano i combattivi Pugi e Zammarchi.

Enrico Badii SESTESE: Picchi, Peruzzi, Chiariello, Trebacchetti, Guastella, Frongillo, Pacini G., Romeni, Greco, Ferrillo, Forleo. Entrati: Stefani, Bertelli, Piovanelli, Mearini, La Corte, Salvagnini, Tognazzi. All.: Gianni Augusti.<br >OLIMPIA FIRENZE: Falsetti, Angiolucci, Pigi, Zammarchi, Ponticelli, Forgione, Cambo, Vagaggini, Ingallina, Bottai, Magrini. Entrati: Bonanni, Focosi, Pacini. All.: Giuliano Branchi.<br > ARBITRO: Silvera di Firenze.<br > RETI: 27' Ferrillo, 35' e 46' La Corte, 43' Piovanelli, 68' Romeni.<br >NOTE: parziali 0-0, 2-0, 3-0. Risultato FIGC: 3-1. La Sestese fa suo, alla distanza, il confronto casalingo contro l'Olimpia Firenze. La squadra ospite regge bene la gara nel primo tempo, ma finisce col subire la superiorit&agrave; fisica e anche tecnica dei locali. La Sestese ha un organico ricco e di qualit&agrave;: sviluppa una manovra rapida ed ariosa e arriva ripetutamente alla conclusione. L'Olimpia &egrave; squadra solida in fase di contenimento, ma ha difficolt&agrave; a proporsi con pericolosit&agrave; in avanti. Parte subito forte la squadra di casa, con un vivacissimo Ferrillo, affiancato efficacemente da Pacini e Greco. La Sestese rischia per&ograve; la frittata al 6'. Guastella alleggerisce verso il proprio portiere, prendendolo in controtempo: &egrave; bravissimo Peruzzi a chiudere la diagonale e a salvare quasi sulla linea di porta. La gara prosegue, combattuta, ma senza occasioni pericolose. Ferrillo al 15' calcia senza troppa potenza una punizione dal limite, concessa per fallo su Pacini. La Sestese si divora letteralmente il vantaggio al 19' quando Greco, servito splendidamente da Ferrillo, si allarga troppo a sinistra per dribblare il portiere e non trova poi lo specchio della porta. Il tempo si chiude su una conclusione alta di Forleo. Si riparte con la Sestese arrembante, che va vicina al gol con Mearini e Salvagnini. Il gol, per&ograve;, arriva al 27' ed &egrave; una perla regalata da Ferrillo. Piovanelli lo mette in movimento e il numero 10 della Sestese tira fuori dal cilindro un tiro a parabola che batte Falsetti. La Sestese &egrave; ora padrona del gioco e, dopo una conclusione alta di Mearini, va al raddoppio al 35'. Tognazzi fa viaggiare La Corte che si incunea in area e conclude con un potente diagonale: la palla sbatte contro la parte inferiore della traversa e finisce in rete. Continua la pressione dei locali, ma il risultato non cambia. La supremazia territoriale della Sestese emerge anche all'inizio della terza frazione di gioco. Al 43' Piovanelli realizza il gol per i suoi, spedendo in porta una palla vagante nell'area piccola. Al 47' segna ancora La Corte con un bel diagonale da destra, imprendibile per Falsetti. La partita &egrave; ormai saldamente in mano alla Sestese che spreca ancora con Greco, al 58', una ghiotta occasione a tu per tu con il portiere. C'&egrave; per&ograve; ancora il tempo per incrementare il bottino: allo scadere, Romeni &egrave; il pi&ugrave; lesto di tutti ad impossessarsi di un pallone in area e a trasformarlo in gol. <b> Calciatoripi&ugrave;</b>: nella Sestese brilla la stella di <b>Ferrillo</b>. Il numero 10 disputa una gara maiuscola, ricca di spunti di classe e impreziosita da un gran gol. Da segnalare ancora l'ottima prova di <b>La Corte</b>, molto concreto in fase conclusiva. In difesa d&agrave; ordine capitan <b>Frongillo </b>e si mostra molto reattivo <b>Peruzzi</b>. Nell'Olimpia Firenze una citazione meritano i combattivi <b>Pugi </b>e <b>Zammarchi</b>. Enrico Badii




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI