• Allievi Provinciali
  • Casalguidi
  • 1 - 0
  • Giovani Vianova


CASALGUIDI 1923 Calcio: Vivarelli, Borhan, Bassanelli, Petracchi, Mori, Melani; Frosini, Traversari, Minissale, Sforzi, Sadfi. A disp.: Biscardi, Tosi, Galletti, Shkurtaj, Coppola. All.: Vettori Alberto

VIANOVA: Piscopo, Badalucco, Quiriconi, Brizzi, Campioni, Perondi; De Nigris, Cerone, Sciascia, Spano, Capodieci. A disp.: Cardelli, Caronna, Gjoshi, Milan, Impellizzeri. All.: Bartolini Renzo


ARBITRO: Scaffidi di Pistoia


RETE: Minissale.



Partita a senso unico con i padroni di casa che prendono l'iniziativa del gioco, mantenendo costantemente il possesso palla, manovrata a terra con azioni apprezzabili, creando numerose occasioni da rete e sciupandone altrettante. Gli ospiti del Via Nova si sono difesi con ordine, replicando talvolta in contropiede, uscendo dal Comunale di Casalguidi sconfitti solo di misura. La cronaca: al 13' Sforzi tira da fuori area, con palla poco sopra la traversa, al 16' Minissale si libera di un paio di avversari in area di rigore ma Piscopo para il suo tiro, al 24' cross dalla destra per la testa di Sadfi che devia malamente da posizione favorevole. Continuano a pressare i gialloblù alla ricerca del vantaggio: al 27' punizione di Melani, deviata, recupera Minissale che da posizione defilata cerca la deviazione vincente, ma calcia debolmente. Al 31' assist per Sadfi che solo di fronte a Piscopo sciupa la più favorevole delle occasioni, cercando in diagonale il palo più lontano, con palla fuori dallo specchio della porta. Gli azzurri di Mister Bartolini si fanno vedere dalle parti di Vivarelli conquistando un calcio d'angolo. Allo scadere è Sadfi a servire Minissale che si libera del diretto avversario conclude bene ma altrettanto bene risponde l'estremo difensore ospite che devia di pugno. La ripresa si apre con Spano, partito in sospetta posizione di fuorigioco, che si presenta solo di fronte a Vivarellli, bravo ad uscirgli tempestivamente sui piedi ed anticiparlo. Replica Minissale che mette Sadfi solo di fronte al portiere avversario, ma non trova la palla al momento del tiro a due passi da Piscopo. Al 7' ancora Spano in contropiede salta un paio di avversari ma viene recuperato provvidenzialmente al momento del tiro. Al 12' la rete che permette ai canarini di vincere la partita: azione sulla destra di Borhan che appoggia per Minissale che aggira con la palla il diretto avversario e sull'uscita di Piscopo lo infila con un preciso diagonale. Nonostante il vantaggio i gialloblù continuano a pressare alla ricerca della seconda rete: Traversari tenta un pallonetto che finisce sopra la rete. Mister Vettori inserisce Tosi al posto di Sadfi, successivamente Galletti al posto di Sforzi. Bella triangolazione Minissale-Tosi che cerca di concludere ma Piscopo gli esce sui piedi negandogli la gioia della rete. Al 31' la difesa gialloblù, che gioca sempre molto alta, riuscendo a mettere in fuorigioco gli avversari, si fa sorprendere costringendo l'attento Vivarelli ad uscire con i piedi fuori area. Al 33' ancora Frosini su punizione laterale per Minissale che conclude fuori di poco. Allo scadere Gjoshi su punizione dalla lunga distanza cerca la rete del pareggio ma il forte tiro termina al lato. Nel complesso i canarini hanno confermato miglioramenti sul piano del gioco, con una difesa attenta, un centrocampo capace di produrre gioco (con Galletti che ha giocato nuovamente in mediana dimostrando una ritrovata vivacità) mentre in attacco se saranno concretizzate le palle goal create anche il pubblico presente avrà maggiori soddisfazioni.

Antonio Mari CASALGUIDI 1923 Calcio: Vivarelli, Borhan, Bassanelli, Petracchi, Mori, Melani; Frosini, Traversari, Minissale, Sforzi, Sadfi. A disp.: Biscardi, Tosi, Galletti, Shkurtaj, Coppola. All.: Vettori Alberto <br >VIANOVA: Piscopo, Badalucco, Quiriconi, Brizzi, Campioni, Perondi; De Nigris, Cerone, Sciascia, Spano, Capodieci. A disp.: Cardelli, Caronna, Gjoshi, Milan, Impellizzeri. All.: Bartolini Renzo <br > ARBITRO: Scaffidi di Pistoia <br > RETE: Minissale. Partita a senso unico con i padroni di casa che prendono l'iniziativa del gioco, mantenendo costantemente il possesso palla, manovrata a terra con azioni apprezzabili, creando numerose occasioni da rete e sciupandone altrettante. Gli ospiti del Via Nova si sono difesi con ordine, replicando talvolta in contropiede, uscendo dal Comunale di Casalguidi sconfitti solo di misura. La cronaca: al 13' Sforzi tira da fuori area, con palla poco sopra la traversa, al 16' Minissale si libera di un paio di avversari in area di rigore ma Piscopo para il suo tiro, al 24' cross dalla destra per la testa di Sadfi che devia malamente da posizione favorevole. Continuano a pressare i giallobl&ugrave; alla ricerca del vantaggio: al 27' punizione di Melani, deviata, recupera Minissale che da posizione defilata cerca la deviazione vincente, ma calcia debolmente. Al 31' assist per Sadfi che solo di fronte a Piscopo sciupa la pi&ugrave; favorevole delle occasioni, cercando in diagonale il palo pi&ugrave; lontano, con palla fuori dallo specchio della porta. Gli azzurri di Mister Bartolini si fanno vedere dalle parti di Vivarelli conquistando un calcio d'angolo. Allo scadere &egrave; Sadfi a servire Minissale che si libera del diretto avversario conclude bene ma altrettanto bene risponde l'estremo difensore ospite che devia di pugno. La ripresa si apre con Spano, partito in sospetta posizione di fuorigioco, che si presenta solo di fronte a Vivarellli, bravo ad uscirgli tempestivamente sui piedi ed anticiparlo. Replica Minissale che mette Sadfi solo di fronte al portiere avversario, ma non trova la palla al momento del tiro a due passi da Piscopo. Al 7' ancora Spano in contropiede salta un paio di avversari ma viene recuperato provvidenzialmente al momento del tiro. Al 12' la rete che permette ai canarini di vincere la partita: azione sulla destra di Borhan che appoggia per Minissale che aggira con la palla il diretto avversario e sull'uscita di Piscopo lo infila con un preciso diagonale. Nonostante il vantaggio i giallobl&ugrave; continuano a pressare alla ricerca della seconda rete: Traversari tenta un pallonetto che finisce sopra la rete. Mister Vettori inserisce Tosi al posto di Sadfi, successivamente Galletti al posto di Sforzi. Bella triangolazione Minissale-Tosi che cerca di concludere ma Piscopo gli esce sui piedi negandogli la gioia della rete. Al 31' la difesa giallobl&ugrave;, che gioca sempre molto alta, riuscendo a mettere in fuorigioco gli avversari, si fa sorprendere costringendo l'attento Vivarelli ad uscire con i piedi fuori area. Al 33' ancora Frosini su punizione laterale per Minissale che conclude fuori di poco. Allo scadere Gjoshi su punizione dalla lunga distanza cerca la rete del pareggio ma il forte tiro termina al lato. Nel complesso i canarini hanno confermato miglioramenti sul piano del gioco, con una difesa attenta, un centrocampo capace di produrre gioco (con Galletti che ha giocato nuovamente in mediana dimostrando una ritrovata vivacit&agrave;) mentre in attacco se saranno concretizzate le palle goal create anche il pubblico presente avr&agrave; maggiori soddisfazioni. Antonio Mari




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI