• Terza Categoria
  • Vescovado
  • 3 - 0
  • Olimpic Sarteano


VESCOVADO: Rosati, Martelli, Russo (66' Sampieri), Lazzeri, Cresti, Salvato, Mammarella (81' Bischeri), Martorana (29' Mantegna), Lonzi (73' Bechi), Loriga (87' Iannotta), Berni. A disp.: Ciani, El Omari. All.: Biancucci.
OLIMPIC SARTEANO: Maccari, Habibi, Pugnalini (86' Guerrieri), Fatighenti, Mancini S., De Sensi (38' Perugini), Mancini J., Antobenedetti, Mangiavacchi (59' Culicchi), Pellegrino (75' Baldazzi), Salvadori. A disp.: Bernardini, Cesarini. All.: Figuretti.

ARBITRO: Spagnolo di Siena.

RETI: 69' Cresti, 88' Martelli, 93' Berni.
NOTE. Espulso Ciani per proteste.



Vittoria perentoria dei gialloneri locali che con il risultato di tre reti a zero si aggiudicano l'intera posta e abbandonano la penultima posizione in classifica proprio ai danni degli avversari odierni. La gara si sviluppa con in primo tempo durante il quale entrambe le formazioni hanno cercato maggiormente il gioco difensivo piuttosto che quello offensivo e, sebbene i locali abbiano esercitato un leggero predominio territoriale, il risultato è rimasto inchiodato sulla parità con i due estremi difensori poco impegnati. Tutt'altra musica al rientro in campo con gli ospiti che esprimono il gioco migliore e schiacciano il Vescovado nella propria metà campo senza tuttavia riuscire a sbloccare il risultato. Con il trascorrere dei minuti i locali riprendono in mano le redini dell'incontro e al 10' si rendono pericolosi con Lonzi che di testa impegna il portiere ospite. Al minuto 69 la prima rete dell'incontro, sugli sviluppi di un calcio d'angolo, la firma Cresti che raccoglie la corta respinta e calcia in rete da pochi passi. Il vantaggio galvanizza la squadra locale che in questo frangente non lascia spazio al Sarteano e ripetutamente cerca la rete del doppio vantaggio con Bechi ma l'attaccante giallonero prima trova il guizzo di Maccari e successivamente non inquadra la porta. Sul finire di gara una caparbia azione sulla fascia di Martelli consente al giallonero di portarsi al limite dell'aria e trovare il tiro che sorprende il portiere ospite e raddoppia il vantaggio. Ormai i gialloneri locali sono padroni del campo e la perfetta azione di contropiede innescata da Iannotta consente a Berni di arrotondare il risultato finale.

M.G. VESCOVADO: Rosati, Martelli, Russo (66' Sampieri), Lazzeri, Cresti, Salvato, Mammarella (81' Bischeri), Martorana (29' Mantegna), Lonzi (73' Bechi), Loriga (87' Iannotta), Berni. A disp.: Ciani, El Omari. All.: Biancucci.<br >OLIMPIC SARTEANO: Maccari, Habibi, Pugnalini (86' Guerrieri), Fatighenti, Mancini S., De Sensi (38' Perugini), Mancini J., Antobenedetti, Mangiavacchi (59' Culicchi), Pellegrino (75' Baldazzi), Salvadori. A disp.: Bernardini, Cesarini. All.: Figuretti.<br > ARBITRO: Spagnolo di Siena.<br > RETI: 69' Cresti, 88' Martelli, 93' Berni.<br >NOTE. Espulso Ciani per proteste. Vittoria perentoria dei gialloneri locali che con il risultato di tre reti a zero si aggiudicano l'intera posta e abbandonano la penultima posizione in classifica proprio ai danni degli avversari odierni. La gara si sviluppa con in primo tempo durante il quale entrambe le formazioni hanno cercato maggiormente il gioco difensivo piuttosto che quello offensivo e, sebbene i locali abbiano esercitato un leggero predominio territoriale, il risultato &egrave; rimasto inchiodato sulla parit&agrave; con i due estremi difensori poco impegnati. Tutt'altra musica al rientro in campo con gli ospiti che esprimono il gioco migliore e schiacciano il Vescovado nella propria met&agrave; campo senza tuttavia riuscire a sbloccare il risultato. Con il trascorrere dei minuti i locali riprendono in mano le redini dell'incontro e al 10' si rendono pericolosi con Lonzi che di testa impegna il portiere ospite. Al minuto 69 la prima rete dell'incontro, sugli sviluppi di un calcio d'angolo, la firma Cresti che raccoglie la corta respinta e calcia in rete da pochi passi. Il vantaggio galvanizza la squadra locale che in questo frangente non lascia spazio al Sarteano e ripetutamente cerca la rete del doppio vantaggio con Bechi ma l'attaccante giallonero prima trova il guizzo di Maccari e successivamente non inquadra la porta. Sul finire di gara una caparbia azione sulla fascia di Martelli consente al giallonero di portarsi al limite dell'aria e trovare il tiro che sorprende il portiere ospite e raddoppia il vantaggio. Ormai i gialloneri locali sono padroni del campo e la perfetta azione di contropiede innescata da Iannotta consente a Berni di arrotondare il risultato finale. M.G.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI