• Terza Categoria
  • Luigi Meroni
  • 4 - 1
  • Voluntas


L.MERONI: Petrini, Pagano, Stufetti, Martinelli, Santucci, Beccastrini, Babucci (72' Carloni), Guerrini (66' Taddei), Convito, Grippo (87' Bennati), Coviello (81' Fabbiani). A disp.: Toppi, Pauciullo, Pucci. All.: Gualtieri.
TREQUANDA: Barbetti, Gragnoli (62' Perugini), Goracci, Brandini, Lorenzini, Cresti, Guazzini, Farsetti, Nardi, De Nisco (62' Felici), Maramai. A disp.: Magi, Scaccia. All.: Bindi.

ARBITRO: Gullà di Siena

RETI: 13' Convito, 63' Grippo, 64' Felici, 83' Beccastrini, 92' Fabbiani.
NOTE. Espulsi: 30' Convito, 69' Goracci.



Il Meroni si impone alla distanza sfruttando la maggior potenza fisica, che gli ha permesso di vincere molti contrasti e di primeggiare sempre sulle palle alte. Il Trequanda falcidiato dalle assenze ha cercato di giocarsela alla pari, non avendo le doti necessarie per questo tipo di gara. Parte bene la squadra ospite che ha al 4' la prima occasione con Brandini che da fuori area esegue un tiro che è destinato sotto la traversa, ma Petrini compie un ottimo intervento e devia in angolo. Al 13 i padroni di casa con il primo tiro in porta si portano in vantaggio. Su punizione dalla sinistra Convito è il più rapido di tutti e anticipa di testa l'uscita di Barbetti siglando il goal del vantaggio. I rossoblù reagiscono subito con una conclusione di Farsetti che viene contrastata con un intervento in scivolata da un difensore biancoverde e si perde di poco sopra la traversa. Altra occasione per gli ospiti con Maramai che a tu per tu con Petrini tenta il pallonetto, ma il portiere riesce a deviare, e la palla arriva a De Nisco che non tira al volo con la porta incustodita e tenta un dribbling concludendo addosso ad un avversario e l'azione sfuma. La partita è molto tesa e al 30 ne fa le spese Convito che già ammonito compie un intervento in gioco pericoloso sul portiere avversario, beccandosi il secondo giallo. Il Trequanda non riesce a sfruttare la superiorità numerica e si va al riposo sul vantaggio di 1 a 0 per i padroni di casa. Nella ripresa i rossoblù sembrano più determinati ma la prima occasione da rete è per i biancoverdi che al 54' vanno al tiro con Coviello che impegna Barbetti alla deviazione in calcio d'angolo. Passano due minuti e il portiere del Trequanda si ripete su una punizione di Santucci. Al 63' il Meroni raddoppia con una bella conclusione da fuori area di Grippo che si insacca all'incrocio dei pali e sui cui nulla può il portiere avversario. Il tempo di un azione e dall'altra parte Felici appena entrato accorcia le distanze superando Petrini con un tiro violento da distanza ravvicinata che il portiere non riesce a bloccare. Quando l'inerzia della partita sembra cambiare l'arbitro espelle Goracci per un intervento scomposto a centrocampo. La partita rimane in bilico e al 75' Cresti da distanza ravvicinata in mischia sfiora la traversa. Negli ultimi minuti i padroni di casa sfruttano gli spazi con gli ospiti protesi in attacco e all'83' Beccastrini in mischia raccoglie un rinvio errato della difesa ospite e da pochi passi deposita in rete. Al 92' Fabbiani in contropiede mette il sigillo finale all'incontro.

L.MERONI: Petrini, Pagano, Stufetti, Martinelli, Santucci, Beccastrini, Babucci (72' Carloni), Guerrini (66' Taddei), Convito, Grippo (87' Bennati), Coviello (81' Fabbiani). A disp.: Toppi, Pauciullo, Pucci. All.: Gualtieri.<br >TREQUANDA: Barbetti, Gragnoli (62' Perugini), Goracci, Brandini, Lorenzini, Cresti, Guazzini, Farsetti, Nardi, De Nisco (62' Felici), Maramai. A disp.: Magi, Scaccia. All.: Bindi.<br > ARBITRO: Gull&agrave; di Siena<br > RETI: 13' Convito, 63' Grippo, 64' Felici, 83' Beccastrini, 92' Fabbiani.<br >NOTE. Espulsi: 30' Convito, 69' Goracci. Il Meroni si impone alla distanza sfruttando la maggior potenza fisica, che gli ha permesso di vincere molti contrasti e di primeggiare sempre sulle palle alte. Il Trequanda falcidiato dalle assenze ha cercato di giocarsela alla pari, non avendo le doti necessarie per questo tipo di gara. Parte bene la squadra ospite che ha al 4' la prima occasione con Brandini che da fuori area esegue un tiro che &egrave; destinato sotto la traversa, ma Petrini compie un ottimo intervento e devia in angolo. Al 13 i padroni di casa con il primo tiro in porta si portano in vantaggio. Su punizione dalla sinistra Convito &egrave; il pi&ugrave; rapido di tutti e anticipa di testa l'uscita di Barbetti siglando il goal del vantaggio. I rossobl&ugrave; reagiscono subito con una conclusione di Farsetti che viene contrastata con un intervento in scivolata da un difensore biancoverde e si perde di poco sopra la traversa. Altra occasione per gli ospiti con Maramai che a tu per tu con Petrini tenta il pallonetto, ma il portiere riesce a deviare, e la palla arriva a De Nisco che non tira al volo con la porta incustodita e tenta un dribbling concludendo addosso ad un avversario e l'azione sfuma. La partita &egrave; molto tesa e al 30 ne fa le spese Convito che gi&agrave; ammonito compie un intervento in gioco pericoloso sul portiere avversario, beccandosi il secondo giallo. Il Trequanda non riesce a sfruttare la superiorit&agrave; numerica e si va al riposo sul vantaggio di 1 a 0 per i padroni di casa. Nella ripresa i rossobl&ugrave; sembrano pi&ugrave; determinati ma la prima occasione da rete &egrave; per i biancoverdi che al 54' vanno al tiro con Coviello che impegna Barbetti alla deviazione in calcio d'angolo. Passano due minuti e il portiere del Trequanda si ripete su una punizione di Santucci. Al 63' il Meroni raddoppia con una bella conclusione da fuori area di Grippo che si insacca all'incrocio dei pali e sui cui nulla pu&ograve; il portiere avversario. Il tempo di un azione e dall'altra parte Felici appena entrato accorcia le distanze superando Petrini con un tiro violento da distanza ravvicinata che il portiere non riesce a bloccare. Quando l'inerzia della partita sembra cambiare l'arbitro espelle Goracci per un intervento scomposto a centrocampo. La partita rimane in bilico e al 75' Cresti da distanza ravvicinata in mischia sfiora la traversa. Negli ultimi minuti i padroni di casa sfruttano gli spazi con gli ospiti protesi in attacco e all'83' Beccastrini in mischia raccoglie un rinvio errato della difesa ospite e da pochi passi deposita in rete. Al 92' Fabbiani in contropiede mette il sigillo finale all'incontro.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI