• Terza Categoria
  • Olimpic Sarteano
  • 1 - 3
  • Rapolano Terme


OLIMPIC SARTEANO: Toppi, Perugini, Mancini S., Fatighenti, Catani, Habibi, Mancini J.,Mangiavacchi, Antobenedetti, Pellegrino, Salvadori. A disp.: Del Vincio, Pugnalini, Bernardini, De Sensi, Baldazzi, Aggravi F. All.: Andrea Figuretti.
RAPOLANO TERME: Dodaj, Paolini, Cipriani, De Ricco, Corradeschi, Benedetti, Turillazzi, Trapassi, Havari, Fanetti, Mentuccia. A disp.: Nocentini, Hilla, Santini, De Santis, Piccioni, D'Arcangelo, Ettoufi. All.: Enrico Manieri.

ARBITRO: Edoardo Tucci di Siena.

RETI: 18' Mentuccia, 28' De Ricco, 50' Corradeschi, 68' Salvadori.



Quinta giornata di campionato e l'Olimpic Sarteano ospita il Rapolano Terme secondo in classifica. I locali, già emotivamente preparati, comprendono subito, al fischio di inizio, che sarà una partita difficile. L' Olimpic ci prova comunque subito e all'11' la prima bella occasione è infatti per i locali che con una punizione da fuori battuta da Antobenedetti sfiorano il palo alla destra del portiere ospite. Al 18' però gli ospiti vanno in vantaggio con una rete firmata da Mentuccia che sfiora quanto basta un calcio di punizione battuto dalla destra. Non bastano i tentativi dei ragazzi di mister Figuretti e dopo dieci minuti esatti De Ricco spizza di testa una palla ricevuta da calcio d'angolo, è il 2-0 del Rapolano Terme che si dimostra una squadra capace di concretizzare la maggior parte delle azioni che si crea. La risposta dei locali c'è, ma i biancocelesti, quando non impegnati nella delicata difesa degli attacchi ospiti, non riescono mai a rendersi davvero pericolosi, fino al 41' quando arriva l'ultima occasione del primo tempo: con un'azione personale, Salvadori dalla metà campo scatta sulla fascia destra e, superata l'area, tenta un diagonale che fa la barba al palo alla destra di Dodaj. Le due squadre rientrano in campo rifocillate dopo la pausa, ma il copione della partita non cambia: i locali cercano di rendersi pericolosi e gli ospiti riescono a concretizzare meglio ogni occasione che gli capita. Dopo cinque minuti dalla ripresa del gioco, al 50', da un altro calcio d'angolo del Rapolano Terme deriva la terza rete ospite grazie ad un colpo di tacco di Corradeschi. Al 55' per i ragazzi di casa ci prova Mangiavacchi a portare davanti alla porta degli ospiti un ghiotto pallone che però non viene raccolto da nessuno in area. Al 64' Fanetti su calcio di punizione al limite dell'area impegna Toppi in una parata in tuffo. Il tanto cercato gol dell'Olimpic Sarteano arriva al 68' quando un calcio d'angolo battuto da Pellegrino viene incollato alla perfezione da Salvadori che in salto lo inserisce in rete. L'ultima azione degna di nota degli ospiti si ha al 73' con Trapassi che al limite dell'area fa infrangere una sua punizione sul palo alla sinistra di Toppi. Il finale di una partita già non troppo facile e fortunata per loro, si rivela ancora più amaro per i ragazzi sarteanesi quando si vedono annullato dal giovanissimo direttore di gara un gol apparentemente regolare segnato da un Salvadori lanciato e servito da un intelligente passaggio di Pellegrino. La morale per i padroni di casa oggi è una sola: testa e cuore non bastano contro degli avversari che sanno esattamente come muoversi nel campo e imporre il loro gioco.

Elisa Cesarini OLIMPIC SARTEANO: Toppi, Perugini, Mancini S., Fatighenti, Catani, Habibi, Mancini J.,Mangiavacchi, Antobenedetti, Pellegrino, Salvadori. A disp.: Del Vincio, Pugnalini, Bernardini, De Sensi, Baldazzi, Aggravi F. All.: Andrea Figuretti.<br >RAPOLANO TERME: Dodaj, Paolini, Cipriani, De Ricco, Corradeschi, Benedetti, Turillazzi, Trapassi, Havari, Fanetti, Mentuccia. A disp.: Nocentini, Hilla, Santini, De Santis, Piccioni, D'Arcangelo, Ettoufi. All.: Enrico Manieri.<br > ARBITRO: Edoardo Tucci di Siena.<br > RETI: 18' Mentuccia, 28' De Ricco, 50' Corradeschi, 68' Salvadori. Quinta giornata di campionato e l'Olimpic Sarteano ospita il Rapolano Terme secondo in classifica. I locali, gi&agrave; emotivamente preparati, comprendono subito, al fischio di inizio, che sar&agrave; una partita difficile. L' Olimpic ci prova comunque subito e all'11' la prima bella occasione &egrave; infatti per i locali che con una punizione da fuori battuta da Antobenedetti sfiorano il palo alla destra del portiere ospite. Al 18' per&ograve; gli ospiti vanno in vantaggio con una rete firmata da Mentuccia che sfiora quanto basta un calcio di punizione battuto dalla destra. Non bastano i tentativi dei ragazzi di mister Figuretti e dopo dieci minuti esatti De Ricco spizza di testa una palla ricevuta da calcio d'angolo, &egrave; il 2-0 del Rapolano Terme che si dimostra una squadra capace di concretizzare la maggior parte delle azioni che si crea. La risposta dei locali c'&egrave;, ma i biancocelesti, quando non impegnati nella delicata difesa degli attacchi ospiti, non riescono mai a rendersi davvero pericolosi, fino al 41' quando arriva l'ultima occasione del primo tempo: con un'azione personale, Salvadori dalla met&agrave; campo scatta sulla fascia destra e, superata l'area, tenta un diagonale che fa la barba al palo alla destra di Dodaj. Le due squadre rientrano in campo rifocillate dopo la pausa, ma il copione della partita non cambia: i locali cercano di rendersi pericolosi e gli ospiti riescono a concretizzare meglio ogni occasione che gli capita. Dopo cinque minuti dalla ripresa del gioco, al 50', da un altro calcio d'angolo del Rapolano Terme deriva la terza rete ospite grazie ad un colpo di tacco di Corradeschi. Al 55' per i ragazzi di casa ci prova Mangiavacchi a portare davanti alla porta degli ospiti un ghiotto pallone che per&ograve; non viene raccolto da nessuno in area. Al 64' Fanetti su calcio di punizione al limite dell'area impegna Toppi in una parata in tuffo. Il tanto cercato gol dell'Olimpic Sarteano arriva al 68' quando un calcio d'angolo battuto da Pellegrino viene incollato alla perfezione da Salvadori che in salto lo inserisce in rete. L'ultima azione degna di nota degli ospiti si ha al 73' con Trapassi che al limite dell'area fa infrangere una sua punizione sul palo alla sinistra di Toppi. Il finale di una partita gi&agrave; non troppo facile e fortunata per loro, si rivela ancora pi&ugrave; amaro per i ragazzi sarteanesi quando si vedono annullato dal giovanissimo direttore di gara un gol apparentemente regolare segnato da un Salvadori lanciato e servito da un intelligente passaggio di Pellegrino. La morale per i padroni di casa oggi &egrave; una sola: testa e cuore non bastano contro degli avversari che sanno esattamente come muoversi nel campo e imporre il loro gioco. Elisa Cesarini




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI