• Allievi Regionali GIR.A - Elite
  • Fortis Lucchese
  • 2 - 2
  • Tau Calcio


FORTIS LUCCHESE: Della Bidia, Cavallini, Favilla, Sainati, Renieri, Fiorelli, Zuncheddu, Pieretti, Pellegrini, Annunziata, Giannecchini. A disp.: Bertoncini, Poggi, Nardi, Tessieri, Simonetti, Gioffredi, Loria. All.: Vito Graziani.
TAU CALCIO ALTOP.: Fiaschi, Giovino, Frosini, Bartolini, Mussi, Centi, Lilla, Michelotti, Alfredini, Agostiniani, Andreozzi. A disp.: Romano, Gliori, Frediani, Aquilante, Pellizzari, Kouakou,Bartali. All.: Roberto Chiti.

ARBITRO: Celardo di Pontedera.

RETI: 4' Andreozzi, 14' Lilla, 48' Giannecchini, 70' Zuncheddu.



Si chiude in parità la sfida tra Fortis Lucchese e Tau Calcio Altopascio, una derby intenso e ricco di emozioni: sul campo di Carignano è partito fortissimo il Tau che pareva aver indirizzato la gara sui binari giusti, ma la compagine di casa, grazie ad una splendida reazione, riesce a rimettersi in carreggiata e a rimediare un prezioso punto. Come detto, l'avvio degli altopascesi di mister Chiti è folgorante. La prima occasione, dopo tre minuti di gioco, capita sui piedi di Frosini che tenta il tiro da fuori area, ma Della Bidia si fa trovare pronto e para a terra. Passa soltanto un minuto e la formazione ospite si porta in vantaggio: Andreozzi riesce a sfruttare un rimpallo, soffia palla a due difensori locale, entra in area e fa partire un tiro rasoterra che si insacca accanto al palo della porta difesa da Della Bidia per l'uno a zero. I locali di mister Graziani tentano di reagire al 7': l'esterno Zuncheddu propone al centro un cross sul quale la difesa ospite non pare posizionata benissimo, ma al centro né il centravanti Pellegrini né Annunziata riescono a deviare la sfera alle spalle di Fiaschi e così l'occasione sfuma. Il Tau, anche dopo aver ottenuto il vantaggio, continua a premere sull'acceleratore e al 14' trova il raddoppia: il signor Celardo rileva un contatto in area ai danni di Andreozzi e concede il penalty: dal dischetto batte Lilla che supera Della Bidia per il due a zero. La gara sembra mettersi in discesa per gli ospiti, mentre per i locali il copione sembra simile alla gara di una settimana prima contro la Cattolica. I ragazzi di Chiti avrebbero anche la palla per chiudere il conto, ma Andreozzi, presentatosi solo davanti a Della Bidia, fa partire un tiro debole che il portiere di casa non ha difficoltà a parare. L'ultima conclusione in porta della prima frazione è tentata da Frosini che, come in avvio di partita, fa partire una conclusione che termina sul fondo sfiorando la traversa.
Nel secondo tempo la partita cambia volto. Dopo otto minuti Celardo decreta il secondo rigore di giornata, stavolta in favore dei locali, per un tocco di mano di un difensore ospite, che intercetta il colpo di testa di Pellegrini sul cross servito da Gioffredi. Sul dischetto si presenta Giannecchini che spiazza Fiaschi e rimette i suoi in partita. La formazione di mister Graziani ci crede: al 13' Gioffredi smarca Sainati che da distanza ravvicinata non riesce ad angolare la conclusione di testa e Fiaschi riesce a bloccare il pallone. Al 20' il Tau potrebbe ristabilire le distanze: lo sgusciante Lilla si presenta a tu per tu con Della Bidia, ma non dà potenza alla conclusione e il portiere di casa sventa senza difficoltà la minaccia. Dopo che il Tau ha mancato un'altra occasione per il tre a uno (bella parata di Della Bidia sul tiro di Bartolini), i locali trovano il pareggio: a dieci minuti dalla fine Zuncheddu su calcio di punizione disegna una traiettoria che supera Fiaschi e si insacca in rete per il definitivo due a due. Nel finale la partita è aperta ad ogni risultato, ma la stanchezza prevale e nonostante i tentativi ospiti di tornare in vantaggio il punteggio non cambia fino al triplice fischio del signor Celardo: il derby lucchese del girone di élite si chiude sul due a due.

M.P. FORTIS LUCCHESE: Della Bidia, Cavallini, Favilla, Sainati, Renieri, Fiorelli, Zuncheddu, Pieretti, Pellegrini, Annunziata, Giannecchini. A disp.: Bertoncini, Poggi, Nardi, Tessieri, Simonetti, Gioffredi, Loria. All.: Vito Graziani.<br >TAU CALCIO ALTOP.: Fiaschi, Giovino, Frosini, Bartolini, Mussi, Centi, Lilla, Michelotti, Alfredini, Agostiniani, Andreozzi. A disp.: Romano, Gliori, Frediani, Aquilante, Pellizzari, Kouakou,Bartali. All.: Roberto Chiti.<br > ARBITRO: Celardo di Pontedera.<br > RETI: 4' Andreozzi, 14' Lilla, 48' Giannecchini, 70' Zuncheddu. Si chiude in parit&agrave; la sfida tra Fortis Lucchese e Tau Calcio Altopascio, una derby intenso e ricco di emozioni: sul campo di Carignano &egrave; partito fortissimo il Tau che pareva aver indirizzato la gara sui binari giusti, ma la compagine di casa, grazie ad una splendida reazione, riesce a rimettersi in carreggiata e a rimediare un prezioso punto. Come detto, l'avvio degli altopascesi di mister Chiti &egrave; folgorante. La prima occasione, dopo tre minuti di gioco, capita sui piedi di Frosini che tenta il tiro da fuori area, ma Della Bidia si fa trovare pronto e para a terra. Passa soltanto un minuto e la formazione ospite si porta in vantaggio: Andreozzi riesce a sfruttare un rimpallo, soffia palla a due difensori locale, entra in area e fa partire un tiro rasoterra che si insacca accanto al palo della porta difesa da Della Bidia per l'uno a zero. I locali di mister Graziani tentano di reagire al 7': l'esterno Zuncheddu propone al centro un cross sul quale la difesa ospite non pare posizionata benissimo, ma al centro n&eacute; il centravanti Pellegrini n&eacute; Annunziata riescono a deviare la sfera alle spalle di Fiaschi e cos&igrave; l'occasione sfuma. Il Tau, anche dopo aver ottenuto il vantaggio, continua a premere sull'acceleratore e al 14' trova il raddoppia: il signor Celardo rileva un contatto in area ai danni di Andreozzi e concede il penalty: dal dischetto batte Lilla che supera Della Bidia per il due a zero. La gara sembra mettersi in discesa per gli ospiti, mentre per i locali il copione sembra simile alla gara di una settimana prima contro la Cattolica. I ragazzi di Chiti avrebbero anche la palla per chiudere il conto, ma Andreozzi, presentatosi solo davanti a Della Bidia, fa partire un tiro debole che il portiere di casa non ha difficolt&agrave; a parare. L'ultima conclusione in porta della prima frazione &egrave; tentata da Frosini che, come in avvio di partita, fa partire una conclusione che termina sul fondo sfiorando la traversa.<br >Nel secondo tempo la partita cambia volto. Dopo otto minuti Celardo decreta il secondo rigore di giornata, stavolta in favore dei locali, per un tocco di mano di un difensore ospite, che intercetta il colpo di testa di Pellegrini sul cross servito da Gioffredi. Sul dischetto si presenta Giannecchini che spiazza Fiaschi e rimette i suoi in partita. La formazione di mister Graziani ci crede: al 13' Gioffredi smarca Sainati che da distanza ravvicinata non riesce ad angolare la conclusione di testa e Fiaschi riesce a bloccare il pallone. Al 20' il Tau potrebbe ristabilire le distanze: lo sgusciante Lilla si presenta a tu per tu con Della Bidia, ma non d&agrave; potenza alla conclusione e il portiere di casa sventa senza difficolt&agrave; la minaccia. Dopo che il Tau ha mancato un'altra occasione per il tre a uno (bella parata di Della Bidia sul tiro di Bartolini), i locali trovano il pareggio: a dieci minuti dalla fine Zuncheddu su calcio di punizione disegna una traiettoria che supera Fiaschi e si insacca in rete per il definitivo due a due. Nel finale la partita &egrave; aperta ad ogni risultato, ma la stanchezza prevale e nonostante i tentativi ospiti di tornare in vantaggio il punteggio non cambia fino al triplice fischio del signor Celardo: il derby lucchese del girone di &eacute;lite si chiude sul due a due. M.P.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI