• Allievi B GIR.Merito
  • Lanciotto Campi
  • 2 - 2
  • Rinascita Doccia


LANCIOTTO CAMPI: Caparrini, Safina, Restivo, Amadio, Garro, Viola, Manzatu, Paggetti, Boschi, Maggini, Cassiolato. A disp.: Berti, Vierucci, Roggi, Arca, Fiorelli, Balatri. All.: Andrea Berti.
RINASCITA DOCCIA: Orrei, Fambrini, Di Fruscia, Ekani, Pepe, Pacciani, Faustini, Carassai, Gibilaro, Oriti, Lastrucci. A disp.: Bacci, Vannozzi, Ciappi, Spitale, Barsanti, Giacomini, Nencioni. All.: Gianni Chiari.

ARBITRO: Dos Santos di Prato.

RETI: 5' Lastrucci, 20' Cassiolato, 25' Maggini, 55' rig. Pepe.



Gagliarda, combattuta, interessante la gara che si gioca al Campi Ovest fra i locali e il Doccia di Gianni Chiari. Schiumano rabbia a fine partita i padroni di casa nei confronti di Dos Santos di Prato, reo, secondo loro, di avere preso alcune decisioni discutibili. Ottimo il primo tempo fatto dalla squadra di Berti, Chiari a fine gara si dice soddisfatto della prestazione fatta nel corso della ripresa e ritiene che il pareggio finale fotografi quello che si è visto sul terreno. La cronaca. Indecisione difensiva dei locali, dal doppio angolo nasce il gol del Rinascita Doccia messo a segno da Lastrucci, autore di un brillante colpo di testa. Guadagna metri la formazione di Berti che si porta in avanti alla ricerca del pareggio che dopo varie azioni manovrate arriva al 20' grazie all'ottimo inserimento di Cassiolato, servito da Boschi. Insiste la squadra di casa in una partita giocata con determinazione e carattere e al 28' con Boschi e Cassiolato ancora protagonisti, è Maggini a mettere la palla in rete e a fissare il risultato sul 2-1 per i locali. E' il migliore momento per i ragazzi di Berti che vanno vicini al gol con Cassiolato su cui frana anche il portiere avversario Orrei. Vogliono il rigore i campigiani, Dos Santos fa cenno di proseguire. Il nervosismo diventa il protagonista della gara, in questa fase di gioco vengono ammoniti Viola, Restivo e l'allenatore Berti. Il Doccia non sta a guardare e si rende pericoloso nella fase finale del primo tempo, sfiorando il pareggio su azione da calcio indiretto. Frazione intensa, diverse proteste nei confronti del direttore di gara da parte dei locali anche al ritorno negli spogliatoi. Ripresa. Indecisione dell'estremo Caparrini, Dos Santos assegna una punizione a due per il Doccia, nervosismo (espulsi Paggetti e un giocatore del Doccia), ribattuta la punizione, molto nervosismo. Il Doccia pareggia al 15' su calcio di rigore concesso dal direttore di gara per un fallo commesso su un giocatore ospite mentre la palla si dirige verso l'angolo. Altre proteste, irremovibile Dos Santos. Va alla battuta il bravo Pepe e mette il pallone in rete, fissando il risultato sul 2-2. Azioni da una parte e dall'altra fra due squadre che vogliono vincere il confronto. Da notare che anche il collaboratore di parte del Lanciotto viene allontanato. Il Doccia si rende pericoloso, cercando anche di far girare la palla, giocano bene in questa fase i ragazzi di Chiari, i padroni di casa sfiorano il vantaggio con Safina in bella evidenza e su un colpo di testa di Arca che finisce fuori. Sette minuti di recupero, altre proteste, ne fanno le spese Berti (espulso) e Chiari (ammonito). Può bastare così ma anche a fine gara il clima non è affatto rasserenato. Fra i locali da citare le prestazioni di Safina, Viola, Maggini e Cassiolato (il migliore in campo, devastante per pericolosità e per bravura), nelle file del Rinascita Doccia, protagonista di una ripresa all'altezza della situazione, sono emersi Pepe, Oriti e Barsanti, molto bravo e entrato a partita in corsa. Molto contestato da parte locale l'arbitraggio dell' esperto Dos Santos di Prato.

Calciatoripiù
: Safina, Viola, Maggini, Cassiolato (Lanciotto Campi), Pepe, Oriti, Barsanti (Rinascita Doccia).

P.A. LANCIOTTO CAMPI: Caparrini, Safina, Restivo, Amadio, Garro, Viola, Manzatu, Paggetti, Boschi, Maggini, Cassiolato. A disp.: Berti, Vierucci, Roggi, Arca, Fiorelli, Balatri. All.: Andrea Berti.<br >RINASCITA DOCCIA: Orrei, Fambrini, Di Fruscia, Ekani, Pepe, Pacciani, Faustini, Carassai, Gibilaro, Oriti, Lastrucci. A disp.: Bacci, Vannozzi, Ciappi, Spitale, Barsanti, Giacomini, Nencioni. All.: Gianni Chiari.<br > ARBITRO: Dos Santos di Prato.<br > RETI: 5' Lastrucci, 20' Cassiolato, 25' Maggini, 55' rig. Pepe. Gagliarda, combattuta, interessante la gara che si gioca al Campi Ovest fra i locali e il Doccia di Gianni Chiari. Schiumano rabbia a fine partita i padroni di casa nei confronti di Dos Santos di Prato, reo, secondo loro, di avere preso alcune decisioni discutibili. Ottimo il primo tempo fatto dalla squadra di Berti, Chiari a fine gara si dice soddisfatto della prestazione fatta nel corso della ripresa e ritiene che il pareggio finale fotografi quello che si &egrave; visto sul terreno. La cronaca. Indecisione difensiva dei locali, dal doppio angolo nasce il gol del Rinascita Doccia messo a segno da Lastrucci, autore di un brillante colpo di testa. Guadagna metri la formazione di Berti che si porta in avanti alla ricerca del pareggio che dopo varie azioni manovrate arriva al 20' grazie all'ottimo inserimento di Cassiolato, servito da Boschi. Insiste la squadra di casa in una partita giocata con determinazione e carattere e al 28' con Boschi e Cassiolato ancora protagonisti, &egrave; Maggini a mettere la palla in rete e a fissare il risultato sul 2-1 per i locali. E' il migliore momento per i ragazzi di Berti che vanno vicini al gol con Cassiolato su cui frana anche il portiere avversario Orrei. Vogliono il rigore i campigiani, Dos Santos fa cenno di proseguire. Il nervosismo diventa il protagonista della gara, in questa fase di gioco vengono ammoniti Viola, Restivo e l'allenatore Berti. Il Doccia non sta a guardare e si rende pericoloso nella fase finale del primo tempo, sfiorando il pareggio su azione da calcio indiretto. Frazione intensa, diverse proteste nei confronti del direttore di gara da parte dei locali anche al ritorno negli spogliatoi. Ripresa. Indecisione dell'estremo Caparrini, Dos Santos assegna una punizione a due per il Doccia, nervosismo (espulsi Paggetti e un giocatore del Doccia), ribattuta la punizione, molto nervosismo. Il Doccia pareggia al 15' su calcio di rigore concesso dal direttore di gara per un fallo commesso su un giocatore ospite mentre la palla si dirige verso l'angolo. Altre proteste, irremovibile Dos Santos. Va alla battuta il bravo Pepe e mette il pallone in rete, fissando il risultato sul 2-2. Azioni da una parte e dall'altra fra due squadre che vogliono vincere il confronto. Da notare che anche il collaboratore di parte del Lanciotto viene allontanato. Il Doccia si rende pericoloso, cercando anche di far girare la palla, giocano bene in questa fase i ragazzi di Chiari, i padroni di casa sfiorano il vantaggio con Safina in bella evidenza e su un colpo di testa di Arca che finisce fuori. Sette minuti di recupero, altre proteste, ne fanno le spese Berti (espulso) e Chiari (ammonito). Pu&ograve; bastare cos&igrave; ma anche a fine gara il clima non &egrave; affatto rasserenato. Fra i locali da citare le prestazioni di Safina, Viola, Maggini e Cassiolato (il migliore in campo, devastante per pericolosit&agrave; e per bravura), nelle file del Rinascita Doccia, protagonista di una ripresa all'altezza della situazione, sono emersi Pepe, Oriti e Barsanti, molto bravo e entrato a partita in corsa. Molto contestato da parte locale l'arbitraggio dell' esperto Dos Santos di Prato.<br ><b> Calciatoripi&ugrave;</b>: <b>Safina, Viola, Maggini, Cassiolato </b>(Lanciotto Campi),<b> Pepe, Oriti, Barsanti </b>(Rinascita Doccia). P.A.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI