• Allievi B GIR.Merito
  • Valdarno
  • 0 - 0
  • Montelupo


VALDARNO: Ferrarese, Ferretti, Parti, Imperatore, Butti, Sbragi, Ortichi, Paolini, Hibroj, Borgogni, Merucci. A disp.: Lombardi, Braschi, Marini, Grazzini, Sicignano, Consolati, Foggi, Cicchetti, Manetti. All.: Dossini.
MONTELUPO: Murdocca, Magazzini, Masoni, Michelucci, Zagli, Villani, Coppola, Bruno, Grippo, Chellini, Bianchini. A disp.: Pellegrini, Toccafondi, Matteuzzi, Marchiani, Zanieri, Bagnoli, Rabbene, Costagli. All.: Zagli.

ARBITRO: Tortorelli sez. Valdarno.



Al Madonnino di Figline tra Valdarno e Montelupo finisce 0-0. È stata una partita di buon livello, giocata ottimamente dalle squadre ben messe in campo dai mister Dossini e Zagli. Ai punti, viste le occasioni create, la vittoria può essere assegnata ai padroni di casa ma nonostante questo il risultato maturato sul campo è sostanzialmente giusto e corretto. La partita è molto tattica sin dall'inizio e le due squadre, ben disposte, si fronteggiano a centro campo senza creare pericoli. Il primo tempo si riassume brevemente in un paio di tentativi del Valdarno con Hibroj che di testa prima impegna non severamente Murdocca e sempre di testa poi spedisce sul fondo gli ospiti rispondono con Zagli ma il tiro dal limite, dopo una corta respinta dei difensori di casa dopo un cross da angolo, finisce fuori. Occasione degna di nota al 31' quando Paolini lancia Hibroj che, dopo aver superato in velocità la difesa, viene anticipato per un soffio da Murdocca che gli si fa incontro. Il secondo tempo inizia con una serie di cambi che non alterano gli equilibri in campo e la gara continua sulla stessa falsa riga della prima parte. Al 53' da segnalare un'azione fotocopia q quella del primo tempo: lancio di Paolini per Hibroj che stavolta sbaglia la mira. Altro giro di sostituzioni e si arriva all'ora di gioco e le due squadre cominciano a risentire un po' di fatica nelle gambe e affiora qualche sbavatura nelle difese; tutte le opportunità che si presentano ad ambedue le concorrenti finiscono però, sia pur di poco fuori bersaglio. Al 73' e al 79' i due portieri chiudono la porta prima Murdocca para a terra una punizione di Sbragi poi Ferrarese dice di no ad un tiro di Zanieri. Dopo 4' di recupero il direttore di gara manda tutti sotto la doccia. Buona prestazione delle due squadre che hanno dimostrato alcune valide trame di gioco e individualità che fanno pensare che nel proseguo del campionato potranno mettere in mostra molto di più.

VALDARNO: Ferrarese, Ferretti, Parti, Imperatore, Butti, Sbragi, Ortichi, Paolini, Hibroj, Borgogni, Merucci. A disp.: Lombardi, Braschi, Marini, Grazzini, Sicignano, Consolati, Foggi, Cicchetti, Manetti. All.: Dossini.<br >MONTELUPO: Murdocca, Magazzini, Masoni, Michelucci, Zagli, Villani, Coppola, Bruno, Grippo, Chellini, Bianchini. A disp.: Pellegrini, Toccafondi, Matteuzzi, Marchiani, Zanieri, Bagnoli, Rabbene, Costagli. All.: Zagli. <br > ARBITRO: Tortorelli sez. Valdarno. Al Madonnino di Figline tra Valdarno e Montelupo finisce 0-0. &Egrave; stata una partita di buon livello, giocata ottimamente dalle squadre ben messe in campo dai mister Dossini e Zagli. Ai punti, viste le occasioni create, la vittoria pu&ograve; essere assegnata ai padroni di casa ma nonostante questo il risultato maturato sul campo &egrave; sostanzialmente giusto e corretto. La partita &egrave; molto tattica sin dall'inizio e le due squadre, ben disposte, si fronteggiano a centro campo senza creare pericoli. Il primo tempo si riassume brevemente in un paio di tentativi del Valdarno con Hibroj che di testa prima impegna non severamente Murdocca e sempre di testa poi spedisce sul fondo gli ospiti rispondono con Zagli ma il tiro dal limite, dopo una corta respinta dei difensori di casa dopo un cross da angolo, finisce fuori. Occasione degna di nota al 31' quando Paolini lancia Hibroj che, dopo aver superato in velocit&agrave; la difesa, viene anticipato per un soffio da Murdocca che gli si fa incontro. Il secondo tempo inizia con una serie di cambi che non alterano gli equilibri in campo e la gara continua sulla stessa falsa riga della prima parte. Al 53' da segnalare un'azione fotocopia q quella del primo tempo: lancio di Paolini per Hibroj che stavolta sbaglia la mira. Altro giro di sostituzioni e si arriva all'ora di gioco e le due squadre cominciano a risentire un po' di fatica nelle gambe e affiora qualche sbavatura nelle difese; tutte le opportunit&agrave; che si presentano ad ambedue le concorrenti finiscono per&ograve;, sia pur di poco fuori bersaglio. Al 73' e al 79' i due portieri chiudono la porta prima Murdocca para a terra una punizione di Sbragi poi Ferrarese dice di no ad un tiro di Zanieri. Dopo 4' di recupero il direttore di gara manda tutti sotto la doccia. Buona prestazione delle due squadre che hanno dimostrato alcune valide trame di gioco e individualit&agrave; che fanno pensare che nel proseguo del campionato potranno mettere in mostra molto di pi&ugrave;.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI