• Allievi B GIR.Merito
  • Lanciotto Campi
  • 0 - 3
  • Rondinella Marzocco


LANCIOTTO CAMPI: Caparrini, Safina, Restivo (Vierucci), Amadio, Garro (Maggini), Viola (Roggi), Andreucci (Casini), Manzatu, Boschi (Arca), Cassiolato, Paggetti (Berisha). A disp.: Montomoli. All.: Andrea Berti.
RONDINELLA MARZOCCO: Sciatti, Parentini, Acciai, Gioffrè, Fabri, Petrozza, Ringressi, Merlini (Nesi), Galeazzo (Clames), Lombardi, Frroku. A disp.: Casillo, De Paoli, Crisà, Bacchi. All.: Romano Fiaschi.

ARBITRO: Rastrelli di Firenze.

RETI: 44' Galeazzo, 57' Lombardi, 82' Clames.



Ci sta tutto il successo della formazione di Romano Fiaschi nella bagnata trasferta della Villa. Si parte con condizioni normali, si finisce sotto l'acqua imperiosa e il vento che soffia. Non demerita la squadra guidata da Andrea Berti ma in fase realizzativa i padroni di casa non riescono a perforare l'attenta difesa avversaria. L'inizio è favorevole alla squadra ospite, pasticcio di Montomoli, palla in angolo senza colpo ferire. Bella l'azione di Rocco Gioffrè, uno dei migliori in campo, da sottolineare per la bravura e l'intensità dimostrata nel corso della contesa. Sempre la Rondine protagonista al 6' con Frroku, giocatore che farà la differenza, bravo Montomoli a intervenire con successo. Sempre ospiti in avanti al 10' con Caparrini, discreta la sua prestazione, che para la conclusione di Galeazzo. Sempre il piccolo grande estremo in evidenza al 20', la porta viene difesa con successo. Corre il 21' quando si annota un errore di Sciatti in fase di rinvio, la prima volta che la formazione di Berti si presenta dalle parti della difesa avversaria. Finale di tempo in cui c'è l'ammonizione comminata dal direttore di gara nei confronti di Viola e una conclusione senza esito di Boschi. Primo tempo sotto l'acqua battente che si conclude sul risultato di parità. Ripresa. L'inizio è favorevole alla squadra di Berti che si rende pericolosa con Cassiolato che non finalizza la favorevole opportunità e la palla va fuori dallo specchio della porta difesa da Sciatti. Passano due soli minuti e la Rondinella di Fiaschi passa in vantaggio: fa quasi tutto Frroku, respinge Caparrini, riprende Federico Galeazzo e mette la palla in rete. Il Lanciotto cerca una reazione ma al 17' la formazione ospite firma il raddoppio: protagonista ancora il devastante Frroku, palla per Lombardi che mette la palla in rete da distanza ravvicinata. In vantaggio di due reti, la squadra ospite controlla la situazione ma i padroni di casa, in una gara ora equilibrata, più volte si rendono pericolosi e sfiorano il bersaglio grosso. Ci prova il nuovo entrato Davide Arca ma Sciatti risponde presente. Dall'altra parte al 22' una punizione di Frroku finisce alta. Ancora in due occasioni i nuovi entrati Maggini e Berisha impegnano l'estremo avversario. Poi è Manzatu da buona posizione a calciare fuori con una bella conclusione. Al 37' va ancora vicino alla segnatura Cassiolato ma non riesce a concretizzare. In pieno recupero a coronamento di una bella conclusione arriva il terzo gol della squadra di Romano Fiaschi (bravo mister, bentornato!) realizzato dal nuovo entrato Alessio Clames. Vittoria convincente della formazione ospite nelle cui file sono emersi Sciatti, Acciai, Gioffrè, Galeazzo, Lombardi e Frroku, sufficiente la prestazione dei padroni di casa che per la prestazione fatta avrebbero meritato di ottenere almeno il gol della bandiera. Nella squadra guidata da Andrea Berti, sono emersi Caparrini, Manzatu, Cassiolato e Safina. Eccellente la direzione di gara in una gara corretta e ben interpretata dalle due squadre.

Calciatoripiù
: Caparrini, Manzatu, Cassiolato e Safina (Lanciotto Campi); Sciatti, Acciai, Gioffrè, Galeazzo, Lombardi, Frroku (Rondinella Marzocco).

Alessio Facchini LANCIOTTO CAMPI: Caparrini, Safina, Restivo (Vierucci), Amadio, Garro (Maggini), Viola (Roggi), Andreucci (Casini), Manzatu, Boschi (Arca), Cassiolato, Paggetti (Berisha). A disp.: Montomoli. All.: Andrea Berti.<br >RONDINELLA MARZOCCO: Sciatti, Parentini, Acciai, Gioffr&egrave;, Fabri, Petrozza, Ringressi, Merlini (Nesi), Galeazzo (Clames), Lombardi, Frroku. A disp.: Casillo, De Paoli, Cris&agrave;, Bacchi. All.: Romano Fiaschi.<br > ARBITRO: Rastrelli di Firenze.<br > RETI: 44' Galeazzo, 57' Lombardi, 82' Clames. Ci sta tutto il successo della formazione di Romano Fiaschi nella bagnata trasferta della Villa. Si parte con condizioni normali, si finisce sotto l'acqua imperiosa e il vento che soffia. Non demerita la squadra guidata da Andrea Berti ma in fase realizzativa i padroni di casa non riescono a perforare l'attenta difesa avversaria. L'inizio &egrave; favorevole alla squadra ospite, pasticcio di Montomoli, palla in angolo senza colpo ferire. Bella l'azione di Rocco Gioffr&egrave;, uno dei migliori in campo, da sottolineare per la bravura e l'intensit&agrave; dimostrata nel corso della contesa. Sempre la Rondine protagonista al 6' con Frroku, giocatore che far&agrave; la differenza, bravo Montomoli a intervenire con successo. Sempre ospiti in avanti al 10' con Caparrini, discreta la sua prestazione, che para la conclusione di Galeazzo. Sempre il piccolo grande estremo in evidenza al 20', la porta viene difesa con successo. Corre il 21' quando si annota un errore di Sciatti in fase di rinvio, la prima volta che la formazione di Berti si presenta dalle parti della difesa avversaria. Finale di tempo in cui c'&egrave; l'ammonizione comminata dal direttore di gara nei confronti di Viola e una conclusione senza esito di Boschi. Primo tempo sotto l'acqua battente che si conclude sul risultato di parit&agrave;. Ripresa. L'inizio &egrave; favorevole alla squadra di Berti che si rende pericolosa con Cassiolato che non finalizza la favorevole opportunit&agrave; e la palla va fuori dallo specchio della porta difesa da Sciatti. Passano due soli minuti e la Rondinella di Fiaschi passa in vantaggio: fa quasi tutto Frroku, respinge Caparrini, riprende Federico Galeazzo e mette la palla in rete. Il Lanciotto cerca una reazione ma al 17' la formazione ospite firma il raddoppio: protagonista ancora il devastante Frroku, palla per Lombardi che mette la palla in rete da distanza ravvicinata. In vantaggio di due reti, la squadra ospite controlla la situazione ma i padroni di casa, in una gara ora equilibrata, pi&ugrave; volte si rendono pericolosi e sfiorano il bersaglio grosso. Ci prova il nuovo entrato Davide Arca ma Sciatti risponde presente. Dall'altra parte al 22' una punizione di Frroku finisce alta. Ancora in due occasioni i nuovi entrati Maggini e Berisha impegnano l'estremo avversario. Poi &egrave; Manzatu da buona posizione a calciare fuori con una bella conclusione. Al 37' va ancora vicino alla segnatura Cassiolato ma non riesce a concretizzare. In pieno recupero a coronamento di una bella conclusione arriva il terzo gol della squadra di Romano Fiaschi (bravo mister, bentornato!) realizzato dal nuovo entrato Alessio Clames. Vittoria convincente della formazione ospite nelle cui file sono emersi Sciatti, Acciai, Gioffr&egrave;, Galeazzo, Lombardi e Frroku, sufficiente la prestazione dei padroni di casa che per la prestazione fatta avrebbero meritato di ottenere almeno il gol della bandiera. Nella squadra guidata da Andrea Berti, sono emersi Caparrini, Manzatu, Cassiolato e Safina. Eccellente la direzione di gara in una gara corretta e ben interpretata dalle due squadre.<br ><b> Calciatoripi&ugrave;</b>:<b> Caparrini, Manzatu, Cassiolato e Safina</b> (Lanciotto Campi); <b>Sciatti, Acciai, Gioffr&egrave;, Galeazzo, Lombardi, Frroku </b>(Rondinella Marzocco). Alessio Facchini




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI